Roma aderisce alla Giornata del Fiocchetto Lilla portando all’attenzione dell’Assemblea Capitolina il tema dei disturbi del comportamento alimentare che nel nostro Paese coinvolgono ormai 3 milioni di persone, con oltre 3.500 decessi all’anno. “Di fronte a dati così allarmanti – scrivono in una nota stampa congiunta Valeria Baglio, capogruppo del Partito Democratico, e Michela Cicculli, consigliera di Sinistra Civica Ecologista e presidente della Commissione Opportunità di Roma Capitale che ha recentemente audito l’associazione “Mi nutro di vita” che si occupa di DCA – è necessario che le Istituzioni si facciano carico di una azione capillare di informazione e sensibilizzazione, favorendo ogni iniziativa attenta alle persone affette da DCA e alle persone che vivono con loro; famiglie, amici e ambiti di lavoro che devono avere un ruolo chiave per stare vicino a chi lotta per uscire dalla malattia e ha bisogno di ascolto e orientamento alle cure.
Siamo orgogliose che oggi in Aula Giulio Cesare si accenda un faro su una malattia, perché di questo si tratta, che colpisce in modo violento e diffuso: il nostro intento è dare il via a un percorso strutturato che possa aiutare chi convive quotidianamente con questa patologia, fornendo sostegno e ascolto insieme alle associazioni che si occupano ad ampio spettro dei DCA. Roma può fare la sua parte”.
Valeria Baglio e Michela Cicculli
Il Campidoglio aderisce alla giornata nazionale sui disturbi alimentari
15/03/2022
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali
Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali
Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco
Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco
Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?
Di proprietà di Poste italiane
Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti
70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione
Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
Roma Capitale
Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro
Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana
‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane
Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani
Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale
Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro
Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta
Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale
iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599