sabato, 25 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Manuela Chioccia, delegata Viabilità Città Metropolitana

“Pochi i soldi a nostra disposizione, ma risistemeremo 2mila km di strade”

“Pochi i soldi a nostra disposizione, ma risistemeremo 2mila km di strade”

Strade della provincia di Roma da riqualificare e mettere in sicurezza. La Città metropolitana di Roma Capitale infatti gestisce circa 2000 chilometri di rete viaria suddivisa in oltre 300 strade su cui viene svolta l’attività di sorveglianza e manutenzione ordinaria (rifacimento tappeto d’usura, chiusura buche, segnaletica orizzontale e verticale, pulizia cunette, attività di spazzaneve – spandimento sale, ecc) e manutenzione straordinaria (rifacimento pavimentazioni, bonifica delle fondazioni stradali, messa in sicurezza di pareti rocciose, ecc.). Dei progetti presenti e futuri in questa delicata è importante materia, il Caffè di Roma ne ha parlato con Manuela Chioccia, consigliera delegata di Palazzo Valentini alla Viabilità, Mobilità e Infrastrutture Consigliera, da poco delegata alle strade ma subito in sopralluoghi a vedere la condizione delle arterie provinciali.

Ci dica la verità: come stanno gli asfalti di competenze della area metropolitana?
“Fin dai primi giorni del mio insediamento ho cercato di constatare personalmente le condizioni delle arterie di nostra competenza. Parliamo di più di 2000 chilometri di strada. Nei vari sopralluoghi fatti (e molti altri che ne faremo), ci siamo trovati di fronte a strade dissestate, eventi franosi e altre criticità che nel tempo hanno creato non pochi problemi di percorribilità e di sicurezza non adeguatamente attenzionati nella precedente consiliatura e sulle quali è in corso una programmazione di interventi”. Nella precedente amministrazione, una delle difficoltà principali era la mancanza di fondi per la manutenzione delle strade.

Al lavoro per stabilire gli interventi più urgenti: il programma è quasi pronto

Con questo nuovo governo Gualtieri e questo nuovo anno, il 2022, dal punto di vista finanziario le cose andranno meglio? Quanto è stato programmato in termini economici per questo settore?
“Con la riforma delle provincie del 2014 le risorse economiche, finanziarie e umane dedicate alla manutenzione delle strade di città metropolitana sono venute sempre meno. Il nuovo governo metropolitano, sotto la guida del Sindaco Roberto Gualtieri, fin da subito ha aperto un dialogo con il Governo per migliorare la situazione finanziaria dell’Ente, e dare risposte concrete e di conseguenza dare un impulso di rinascita dell’Ente. Pertanto le previsioni in termini economici per gli interventi più urgenti dovrebbero trovare copertura con l’approvazione del prossimo bilancio metropolitano”.

Via Cancelliera
Via Cancelliera

Sempre a proposito di risorse pubbliche, i fondi del Pnrr saranno investiti in parte per la riqualificazione delle strade? Se sì, quanto?
“Le nostre strade verranno riqualificate con fondi del MIMS e con fondi interni di bilancio, anche se nelle ultime settimane abbiamo attivato un’interlocuzione con Astral e con Anas per una fattiva collaborazione per la riqualificazione delle arterie più importanti. Per ciò che concerne il Pnrr per la mia delega non sono previsti finanziamenti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza”. Parlavamo prima della condizione dei duemila chilometri di arterie provinciali. Vorrei scendere nello specifico, chiedendole cosa avete in mente per le disastrate strade del quadrante sud (Marino-Santa Palomba-Albano-Pomezia): ad esempio via di Cancelliera o via del Divino Amore. “Già all’inizio del mese scorso sono stati seguiti alcuni interventi di messa in sicurezza di alcuni tratti più ammalorati della S.P. 93/B Cancelliera. Nelle prossime settimane, sulla stessa strada, partiranno degli interventi più consistenti di manutenzione, e successivamente Via del Divino Amore”.

Nei prossimi mesi, partiranno i cantieri in molti comuni della provincia sulle consolari

Per quanto riguarda la via dei laghi, invece, è ipotizzabile prima o poi la realizzazione di un impianto di illuminazione, sopratutto nella parte che da Marino porta a Velletri?
“Gli impianti di illuminazione vengono istallati nei tratti urbani, quindi di competenza dei Comuni. Sulle strade extraurbane, come ad esempio le provinciali, gli impianti di illuminazioni vengo realizzati solo sulle rotatorie o sugli incroci pericolosi per gli automobilisti”.

Più in generale, c’è da dire che avete avviato una serie di cantierizzazioni e di interventi di messa in sicurezza. Ce li racconta?
“Da quando la nuova amministrazione di Città Metropolitana di Roma Capitale è entrata in funzione ci siamo messi subito al lavoro per mettere a terra una serie di interventi necessari per migliorare la viabilità e la sicurezza delle nostre strade. Per i prossimi mesi abbiamo già in programma una serie di interventi che riguardano molti comuni della Città Metropolitana; interventi che mirano a riqualificare e mettere in sicurezza le strade provinciali. Stiamo, inoltre, seguendo costantemente lo stato delle nostre viabilità per tenere sotto controllo gli oltre 2000 chilometri di strade di nostra competenza.

Cosa si aspetta o quali sono i suoi obiettivi nei prossimi cinque anni di amministrazione metropolitana?
“Il primo e unico obiettivo è quello di migliorare e riqualificare la viabilità delle strade provinciali, lavorando in maniera sinergica al fianco degli amministratori locali, per far tornare la Città Metropolitana di Roma un Ente di buon governo e di prossimità, vicino alle esigenze e alle necessità dei territori e della nostra comunità”.

18/03/2022
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali
È online il bando per la selezione dei progetti culturali da realizzarsi nell’ambito della Notte dei Musei 2023 a Roma. La manifestazione - giunta alla...

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Di proprietà di Poste italiane

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
“Oggi è un giorno storico per la Capitale: comincia ufficialmente il percorso che porterà Roma ad avere il Museo della Scienza. Un progetto atteso...

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
Roma Capitale
Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane
‘Poisoned by the Islamic Regime‘, avvelenate dal Regime islamico: questo il titolo della nuova opera della street artist Laika, comparsa nella notte...

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato
Una ventenne turista americana in visita a Roma stava viaggiando sull'autobus della linea numero 8 quando si è accorta che le era stato sottratto l'iPhone...

Opera dello street artist Harry Greb sul muro di una chiesa di Roma

Gesù, l’Europa e il barcone di migranti

Gesù, l’Europa e il barcone di migranti
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.