“Abbiamo chiesto che l’azienda Sheraton – scrive in una nota stampa Claudio Di Berardino, l’assessore al Lavoro della Regione Lazio – rifletta su strumenti alternativi al licenziamento di 164 lavoratori e lavoratrici dell’Hotel a Roma. Come Regione Lazio durante il confronto che si è svolto oggi con azienda e organizzazioni sindacali abbiamo sollecitato ancora una volta l’azienda a valutare tutti gli strumenti alternativi ai licenziamenti collettivi avviati. Riteniamo che ci siano le condizioni per evitare i licenziamenti annunciati e fare in modo che una volta terminata la ristrutturazione dell’immobile l’azienda possa riprendere l’attività. Ci auguriamo che potrà farlo in modo ancor più competitivo anche grazie alla forza lavoro che da oltre 30 anni ha valorizzato questo albergo romano con la propria professionalità. Sono proprio i lavoratori a dare la propria totale disponibilità all’azienda rimanendo fedeli anche in questo periodo di cessazione dell’attività, con tutto quello che questo comporta, pur di non perdere il posto di lavoro. Come amministrazione regionale, in questi mesi abbiamo lavorato, anche in relazione alle richieste che il settore del turismo ha più volte avanzato, per affrontare una crisi che in particolare su Roma è senza precedenti. Come Regione abbiamo già espresso la nostra posizione richiamando tutte le Istituzioni e parti datoriali a un profondo senso di responsabilità nell’affrontare questa crisi di settore chiedendo, durante il Consiglio straordinario sul turismo convocato dal Comune di Roma, un tavolo inter istituzionale con Governo e amministrazione capitolina. Come abbiamo già ribadito per le altre vertenze in corso che interessano altre strutture alberghiere della Capitale, non ci sfugge la situazione di crisi economica che le aziende hanno dovuto affrontare a causa della pandemia che ha aggravato la crisi. Non ci sfugge la difficoltà di gestire strutture ricettive in assenza di flussi turistici. Così come non può sfuggire che siamo dinanzi a un vero e proprio processo di transizione che interessa l’intero comparto. E per questa ragione, abbiamo invitato l’azienda, pur nel rispetto del processo annunciato dei lavori di ristrutturazione, a valutare strumenti alternativi in grado di salvaguardare i livelli occupazionali. Auspichiamo che anche in virtù della piena disponibilità da parte della Regione Lazio e delle organizzazioni sindacali a costruire percorsi idonei ad accompagnare il processo di ristrutturazione manifestato dall’azienda, quest’ultima non vada avanti con i licenziamenti collettivi ma si renda disponibile sin dal prossimo incontro a accogliere le nostre richieste”.
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali
Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali
Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco
Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco
Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?
Di proprietà di Poste italiane
Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti
70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione
Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
Roma Capitale
Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro
Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana
‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane
Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani
Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale
Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro
Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta
Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale
iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599