Potrebbe risolversi nei prossimi giorni l’occupazione ad opera di un gruppo di ambientalisti del palazzo di via della Caffarella 13. Del destino dell’immobile, un tempo di proprietà della Regione Lazio e passato poi al gruppo Invimit (società di gestione del risparmio del Mef), si discuterà domani in Prefettura nel corso del nuovo Comitato per l’ordine e la sicurezza. L’obiettivo, anche a fronte della denuncia sporta dai proprietari ai carabinieri, è quello di liberare lo spazio occupato illegalmente senza che vi fossero ragioni legate all’emergenza abitativa. Un’azione del tutto nuova ma comunque non tollerabile nello scenario delle occupazioni abusive romane che tornano a farsi largo dopo mesi di silenzio. A guidare la protesta ecologisti e ambientalisti. In queste ore è in corso una mediazione tra forze dell’ordine e manifestanti al fine di riuscire ad arrivare alla riconsegna dell’edificio senza passare per lo strumento dello sgombero. Che tuttavia resta contemplabile dal momento che l’edificio al momento dell’occupazione rientrava già da tempo in una fase di commercializzazione con la proprietà – la Invimit appunto – a lavoro per valutare diverse proposte di locazione.
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali
Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali
Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco
Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco
Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?
Di proprietà di Poste italiane
Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti
70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione
Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
Roma Capitale
Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro
Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana
‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane
Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani
Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale
Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro
Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta
Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale
iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599