lunedì, 7 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Il battesimo oggi presso la sede dell'Ordine degli Architetti di Roma

Alla Casa dell’Architettura il Tavolo permanente degli assessori all’Urbanistica della Città Metropolitana

Alla Casa dell’Architettura il Tavolo permanente degli assessori all’Urbanistica della Città Metropolitana
Assessori all’Urbanistica delle principali città metropolitane d’Italia a confronto su architettura, ambiente e città post covid. L’incontro si è tenuto oggi, alla Casa dellʼArchitettura di Roma, dove si è insediato un tavolo permanente per discutere di un nuovo progetto di città che tenga conto dei profondi mutamenti generati dall’emergenza sanitaria e delle ingenti risorse economiche provenienti dal PNRR. Al centro del dibattito l’esperienza spagnola che, attraverso un percorso di partecipazione pubblica, è arrivata ad avere una legge di trasformazione del Paese che consentirà alla Spagna di spendere i fondi a sua disposizione esclusivamente nell’ottica di ottenimento degli obiettivi sottesi alla legge. Avviato, quindi, un confronto su come le città partecipanti stanno affrontando il tema dell’innovazione della città post Covid e delle risorse del PNRR, dando risposte ad alcune domande cruciali: come si sta affrontando il cambiamento nella città? quale visione? quale potrebbe essere il valore di un confronto sullo sviluppo delle città con le altre esperienze, nazionali e internazionali? L’obiettivo è di creare un nuovo modello di sviluppo che possa preservare il capitale ambientale e, allo stesso tempo, riuscire ad attuare un modello di convivenza che tenga assieme fattori di diverso tipo: educativo, sanitario, infrastrutturale, abitativo, ecc. Il tutto sfruttando la straordinaria opportunità offerta dal Pnrr di costruire un nuovo modello di società.  “L’architettura – afferma il Presidente OAR Alessandro Panci – coinvolge anche la sfera culturale e la legge spagnola riconosce in modo chiaro questo aspetto. Una legge per l’architettura è strumento necessario alla transizione, per scommettere sulla qualità architettonica sia in ambito urbano che rurale. Anche in Italia è urgente avviare un confronto su una legge in questo senso”. “Superamento dell’ipertrofia normativa, lotta all’illegalità, riforma della pubblica amministrazione – aggiunge Christian Rocchi (OAR) – sono gli obiettivi perseguiti dall’Ordine degli Architetti di Roma negli ultimi anni per rimuovere gli ostacoli che rallentano lo sviluppo della città e impediscono l’espressione delle forze intellettuali presenti sul territorio urbano. Su questo fronte la legge spagnola rappresenta un modello, soprattutto dal punto di vista del metodo mirato a favorire la massima partecipazione e condivisione, attraverso consultazioni pubbliche e con il recepimento della necessità di cambiamento espresse dalle varie componenti delle città, anche in un’ottica post pandemia: dall’importanza degli spazi comuni alla sostenibilità ambientale ed energetica”. L’iniziativa rientra nell’ambito del convegno “THE NEW EUROPEAN BAUHAUS. La legge per lʼArchitettura e lʼambiente costruito della Spagna e il futuro delle città post Covid-19”, organizzato dall’ordine degli Architetti di Roma, con il coordinamento scientifico di Christian Rocchi, Delegato Politiche Nazionali OAR: hanno partecipato, oltre agli assessori all’Urbanistica, anche i Presidenti degli Ordini degli Architetti di Bologna, Torino, Milano, Roma, Palermo, Bari E Catania. Ospite d’eccezione Iñaqui Carnicero Alonso – Colmenares, Direttore generale di Agenda Urbana e Architettura del Ministero dei Trasporti, della Mobilità e dell’Agenda Urbana della Spagna: “Il contesto attuale – afferma – è favorevole per promuovere un testo legislativo innovativo sulla qualità dell’architettura, con la crisi sanitaria che ha imposto come parametri fondamentali dello sviluppo urbano parametri di flessibilità, adattabilità, comfort e vivibilità degli spazi.  Il processo di costruzione della legge spagnola ha puntato fortemente, sin dall’inizio, sul modello partecipativo, con il coinvolgimento – tra gli altri – di oltre 100 professionisti e la raccolta di 80 contributi sulla pagina web appositamente creata. Si tratta di una norma in grado di promuovere la collaborazione interdisciplinare, in cui l’architettura rappresenta l’elemento di equilibrio principale tra gli aspetti ambientali, sociali economici e tecnici”.

04/03/2022
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Questa mattina, poco dopo le 8, a Roma in Via dei Gordiani 34 un'esplosione ha interessato un distributore di carburante, andato completamente distrutto. A...

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Roma Capitale
Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.