domenica, 6 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

I medici regionali si dichiarano pronti a collaborare

Sanità Lazio, liste di attesa troppo lunghe. La soluzione: ambulatori aperti fino alle 22

Sanità Lazio, liste di attesa troppo lunghe. La soluzione: ambulatori aperti fino alle 22
La Regione è disposta a dichiara guerra alle liste di attesa. È questo, in soldoni, il leitmotiv che filtra dalle parti di Nicola Zingaretti, governatore del Lazio, e di Alessio D’Amato, assessore alla Sanità del Lazio e probabile candidato governatore per il centrosinistra alle prossime elezioni regionale del 2023. Un obiettivo dichiarato, precisamente dal 2013, anno di insediamento del primo mandato istituzionale del governatore del Lazio, che non è si riusciti però ancora definitivamente a risolvere. Del resto le liste di attesa sono state molto, troppo lunghe anche nella seconda metà del 2021, nonostante le tante buone intenzioni, come mostra la pagina internet dei monitoraggi dei tempi di attesa sul sito salutelazio.it. Molte le prestazioni sanitarie segnate in giallo o rosso, ossia per cui si sono resi necessari tempi di attesa medi-lunghi prima di evaderle. Per di più, inspiegabilmente, i dati internet sul monitoraggio delle prestazioni sanitarie regionali sono bloccati a luglio 2021. Difficile pensare che la situazione sia migliorata, tra fine 2021 e 2022, e nessuno lo annunci al mondo. Sono in tanti, al contrario, a pensare che le liste di attesa da allora si siano allungate. Specie dopo gli ultimi due anni, caratterizzati dalla pandemia.

MEDICI PRONTI A FARE LA LORO PARTE

Antonio Magi, Presidente dell’Ordine dei Medici di Roma
Antonio Magi, Presidente dell’Ordine dei Medici di Roma

Ma cosa ne pensano le categorie sanitarie sulla questione liste di attesa nel Lazio? L’abbiamo chiesto prima di tutti ad Antonio Magi, Segretario Generale del SUMAI Assoprof, il Sindacato Unico Medicina Ambulatoriale Italiana e Professionalità dell’Area Sanitaria di Roma e del Lazio: “Siamo pronti – sostiene il dottor Magi – a dichiarare guerra alle liste d’attesa accanto al presidente Zingaretti. Sono d’altronde due anni che siamo pronti e in attesa che la guerra inizi per davvero”. Magi detta poi la strada per vincerla: “Le armi – aggiunge – oltre agli ambulatori aperti fino alle 22, devono però includere quanto già previsto dalle norme vigenti e cioè, più concretamente, portando a 38 ore settimanali i circa 1500 specialisti ambulatoriali interni, in servizio nel Lazio, che attualmente lavorano in media 20 ore settimanali. Chiaramente, anche sostituendo i colleghi specialisti ambulatoriali che sono andati nel frattempo in quiescenza (ossia in pensione, ndr) e non ancora sostituiti. Il raggiungimento del massimale orario – ha sottolineato ancora Magi – permetterebbe così di aggiungere alle attuali prestazioni specialistiche circa 6 milioni di ulteriori esami dimezzando di fatto le liste d’attesa”. Il suggerimento che la realtà sindacale sente di dare alla Regione Lazio, quindi, è quello “di ottimizzare – conclude Magi – ciò che già abbiamo in casa invece di cercare eventuali soluzioni fantasiose. Soltanto così governeremo le liste d’attesa altrimenti, come dicono a Napoli, si fa solo ammuina oppure, peggio, si fa finta di combattere le guerre limitandosi a dichiararle senza lottare realmente”.

Bisogna portare le ore di lavoro dei medici specialisti da 20 a 38 settimanali e sostituire quelli andati in pensione

INFERMIERI PREOCCUPATI

A dire la sua sulle liste di attesa anche il comparto degli infermieri, in particolare Stefano Barone, Segretario Provinciale dell’organizzazione sindacale degli infermieri NurSind Roma: “Quello delle liste di attesa – spiega Barone – è un problema molto serio della sanità del Lazio ma non rappresenta certamente è direttamente un problema vero e proprio per il personale infermieristico. Più che altro potrebbe essere un modo questo per alimentare in negativo gli stati d’animo delle persone. Perché dopo aver aspettato tanto tempo per una prestazione o una chiamata, rischiano di arrivare emotivamente cariche in ospedale o in presidio sanitario, scaricandosi – come già accaduto in passato – contro il personale infermieristico. Per il resto le nostre figure non pagano le conseguenze negative delle liste di attesa, che invece coinvolge sopratutto il settore dei medici”, ha sottolineato Barone a il Caffè. A proposito di attese, come procedono le cose nei pronto soccorso di Roma e del Lazio? “Dunque, siamo passati dai giorni del mese di gennaio – dove ci sono stati pazienti no Covid in attesa di un posto letto per più di dieci giorni, permanendo su una lettiga in area di ps o in alcuni casi attendendo addirittura nelle ambulanze, quindi in condizioni non propriamente accoglienti – ad una situazione che migliora ma molto lentamente: questo perché, con l’emergenza pandemica, sono stati rimodulati i posti letto negli ospedali con meno disponibilità per i ricoveri non legati al Coronavirus. Auspichiamo – hanno infine concluso dal Nursind Roma – che la situazione possa normalizzarsi quanto prima”.

27/02/2022
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Questa mattina, poco dopo le 8, a Roma in Via dei Gordiani 34 un'esplosione ha interessato un distributore di carburante, andato completamente distrutto. A...

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Roma Capitale
Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.