Questa mattina, con la puntata odierna di Buongiorno Regione del TGR Lazio, è arrivata a Roma la campagna CleanCities di Legambiente, e dalla diretta RAI è partito il Trofeo Tartaruga, una sfida per verificare i metodi migliori per spostarsi nella Capitale. Ai nastri di partenza 3 studentesse universitarie che dal luogo di incontro (Via Tiburtina – incrocio Via Diego Angeli, dove c’è la centralina di monitoraggio dell’aria di Arpa Lazio) hanno raggiunto l’ingresso dell’università “La Sapienza” in Piazzale Aldo Moro: in bici, con i mezzi pubblici e con l’auto privata e dovendosi fermare alla stazione a Tiburtina per acquistare un quotidiano. Sono partite alle 7.56 insieme, e dopo 23 minuti in un percorso di circa 4 km la prima a raggiungere “La Sapienza” è stata Elisa in sella alla sua bici alle 8.19; in seguito è arrivata Rosa che ha raggiunto con il TPL il luogo di studio alle 8.36; alle 8.55 invece, dopo molto tempo speso nel traffico sulle arterie stradali e altrettanto per parcheggiare, è arrivata Margherita con la sua automobile. “L’automobile è il peggior modo per spostarsi nella Capitale, per il tempo perso nel traffico e per l’enorme impatto inquinante sulla sua aria – commenta Roberto Scacchi presidente di Legambiente Lazio -. Oggi lo abbiamo voluto raccontare con il Trofeo Tartaruga, che su un percorso, in media con gli spostamenti romani giornalieri, vede di gran lunga più veloci i viaggi su due ruote e mezzo pubblico che non in auto privata”. Nel collegamento con la puntata speciale di Buongiorno Regione del TGR LAZIO presentata da Rossella Santilli erano presenti Cristina Avenali responsabile Contratti di Fiumi e Piccoli Comuni della Regione Lazio e Carla Ancona ricercatrice del Dipartimento Epidemiologico del Lazio. Rivedere la puntata al link questo il link shorturl.at/gBN14
24/02/2022