domenica, 6 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Parla la direttrice della Asl Roma 1

L’appello del Centro Oncologico di Roma centro: “Fondi del Pnrr? Non vi dimenticate di noi…”

L’appello del Centro Oncologico di Roma centro: “Fondi del Pnrr? Non vi dimenticate di noi…”
‘Il Pnrr –  sostiene la dottoressa Maria Alessandra Mirri, direttrice del Dipartimento Oncologico Asl Roma 1 – è veramente un’occasione unica che abbiamo di fronte e forse una delle poche cose positive emerse da questo terribile periodo di pandemia che ha stravolto il paese e il sistema sanitario nazionale. Il Pnrr sarà un’occasione importante per la sanità, in particolare in campo oncologico darà l’opportunità per quell’adeguamento tecnologico che aspettavamo da anni e che sappiamo fondamentale quando si parla di apparecchiature utilizzate nella diagnosi (Tac, Rm, ecografi, Tc-Pet etc…) e nella Radioterapia (Acceleratori Lineari), di tecnologie per i test genomici, di farmaci innovativi etc’. Così alla Dire la dottoressa Maria Alessandra Mirri, direttore del Dipartimento Oncologico Asl Roma 1. In questo Pnrr è la prima volta in cui si parla di una distribuzione omogenea sul territorio nazionale delle tecnologie, non legata dunque al singolo direttore che è più o meno illuminato di un altro. Quindi torniamo a quello che ci ha mostrato il Covid-19, una sanità italiana a macchia di leopardo perchè è una sanità regionale, quando invece sarebbe importante tornare ad una sanità che sui temi importanti sia una sanità nazionale, dove anche la scelta delle macchine, nel mio caso parlo di radioterapia, come avviene per i farmaci oncologici, sia veramente omogeneamente diffusa e assicuri ad ogni paziente, ovunque sia residente, le stesse possibilità di cura. Questo in radioterapia non vuol dire che tutti i Centri debbano avere tutte le apparecchiature presenti sul mercato, quanto piuttosto che tutti i Centri siano dotati di Acceleratori Lineari di ultima generazione capaci di curare al meglio tutte le patologie e creare, secondo una programmazione nazionale, pochi ma selezionati Centri, omogeneamente distribuiti sul territorio nazionale, dotati delle tecnologie più costose e necessarie realmente per poche selezionate patologie (vedi protoni o ioni carbonio). Per una sanità equa e sostenibile è necessaria una programmazione nazionale e questo penso sia il cuore del lavoro che il Pnrr sta finalmente portando avanti’.
La dottoressa Mirri aggiunge che ‘un altro aspetto rilevante del Pnrr è quello relativo alla ‘Telemedicina’. Con la disponibilità attuale di nuovi farmaci oncologici di uso orale e di fronte a una cronicizzazione di molte patologie oncologiche e ad una popolazione di pazienti anziani e fragili, spesso soli, poter raggiungere il paziente, potergli evitare ripetuti accessi ospedalieri, assume grande valore. Sviluppo della medicina telematica e rafforzamento della medicina territoriale, terza voce del Pnrr, potranno auspicabilmente creare una sinergia ospedale-territorio che permetta al paziente di essere curato a casa e liberi gli ospedali da accessi impropri, lasciando la disponibilità per i casi realmente acuti. Un altro elemento importante del Pnrr riguarda il supporto allo sviluppo delle competenze del personale sanitario con borse di studio, contratti di formazione e percorsi di acquisizione di competenza anche di management”.

22/02/2022
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Questa mattina, poco dopo le 8, a Roma in Via dei Gordiani 34 un'esplosione ha interessato un distributore di carburante, andato completamente distrutto. A...

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Roma Capitale
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.