I “Falchi” in borghese della Squadra Mobile hanno arrestato nei giorni scorsi due soggetti che usavano due differenti autovetture per mettere in atto le loro azioni, utilizzando un collaudato modus operandi. L’auto che custodiva gli arnesi atti allo scasso veniva lasciata dai due uomini regolarmente parcheggiata in via Generale Giuseppe Valle, in zona San Paolo, da cui i due uomini, raggiunto il parcheggio con un’altra auto, si spostavano per raggiungere i luoghi da loro individuati per compiere i furti. I poliziotti hanno organizzato accurati servizi di appostamento in prossimità dell’auto utilizzata come base di partenza delle azioni criminali e pedinamenti lungo i percorsi effettuati in varie zone di Roma. Dopo giorni di attenti appostamenti e accertamenti, gli agenti hanno raccolto gravi indizi sulla dinamica dei furti e, confrontando le diverse denunce raccolte negli stessi giorni delle indagini, sono riusciti a bloccare i 2 ladri durante il consueto cambio di autovettura, appena saliti a bordo della stessa. Eseguita immediatamente la perquisizione personale venivano ritrovati addosso degli stessi alcuni oggetti in oro provenienti dal furto appena compiuto in largo Gambassi, in zona val Melaina. Estesa la perquisizione all’autovettura, venivano rinvenuti, all’interno del cofano, dentro una borsa, gli attrezzi atti allo scasso, in particolare una smerigliatrice angolare (frullino) con i relativi dischi e una prolunga di 7 metri. Altro zainetto contenente giraviti, un paio di tronchesi, un piede di porco 5 torce a led, tre passamontagna e 5 paia di guanti da lavoro veniva rinvenuto all’interno dell’abitacolo. Dalle indagini è anche emerso che prima che i ladri facessero rientro nel solito parcheggio per effettuare il cambio di auto, erano soliti raggiungere via Castino, in zona Aurelio, l’abitazione di un pregiudicato con precedenti specifici per ricettazione. E’ stato convalidato per i due uomini l’arresto per furto in abitazione aggravato in concorso. Gli arnesi utilizzati per i furti, sopradescritti, sono stati sequestrati, mentre gli oggetti in oro trovati addosso durante la perquisizione personale sono stati restituiti immediatamente al legittimo proprietario.
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco
Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?
Di proprietà di Poste italiane
Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione
Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro
Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana
‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane
Roma Capitale
Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani
Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali
La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale
Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro
Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale
iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato
Opera dello street artist Harry Greb sul muro di una chiesa di Roma
Gesù, l’Europa e il barcone di migranti
In crescita le firme, ma nessuna ombra di compromesso con le istituzioni municipali
Scalo Playground: la petizione dell’associazione Remuria per chiederne la riapertura
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599