giovedì, 23 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Antonio Magi, presidente Ordine Medici di Roma

Il Senato boccia i ristori per le famiglie dei medici morti di Covid, il presidente dell’Ordine di Roma: “Medici uccisi due volte”

Il Senato boccia i ristori per le famiglie dei medici morti di Covid, il presidente dell’Ordine di Roma: “Medici uccisi due volte”

Il presidente dell’Ordine dei medici di Roma e provincia, Antonio Magi, non nasconde la sua grande amarezza e delusione per quanto accaduto nell’aula di Palazzo Madama, dove è saltato l’emendamento al decreto Ristori che avrebbe dato un indennizzo ai familiari dei medici morti a causa del Covid-19. “Quanto accaduto in Senato – attacca Magi in una nota stampa –  è sia inaspettato sia sconcertante. Purtroppo molto spesso lo Stato alle parole non fa seguire i fatti e nei momenti che contano, quando bisogna prendere decisioni importanti. Senza voler scadere nella retorica, sento il dovere di affermare che molti medici è come se fossero morti due volte: la prima per la malattia, la seconda per essere dimenticati dal proprio Paese”. Magi prosegue: “Ritengo quindi più che doveroso che lo Stato dia un riconoscimento economico ai familiari dei medici deceduti, molto spesso purtroppo l’unica loro fonte di sostentamento. Tirandosi indietro e voltandosi dall’altra parte, le istituzioni rischiano davvero di perdere l’occasione di dimostrare la propria riconoscenza a chi nel periodo peggiore è stato unanimemente definito ‘eroe’. È davvero brutto vedere come in poco tempo i medici siano passati da figure meritevoli di applausi, di continue e giuste dichiarazioni di ringraziamento a una sorta di oblio della loro opera e sacrificio”. Il presidente dell’Ordine dei medici di Roma e provincia ricorda però che “questo si verifica anche per quanto riguarda il Pnrr: ci sono soldi, ad esempio, per chi deve costruire case della comunità, per quanti devono vendere attrezzature diagnostiche o di telemedicina ma per il personale non c’è nulla. La pandemia sembra non aver insegnato nulla. C’è la po’ percezione diffusa di una politica errata, una politica che non vede prima ciò che bisogna preparare per il dopo, per prevedere e programmare al meglio. Uno Stato che non programma è uno Stato che poi manda allo sbaraglio i propri uomini. Come i medici che sono andati a sbattere contro il virus e in molti ci hanno rimesso la vita”. Magi sottolinea poi che “purtroppo questo accade spesso in Italia, non solo nel caso della pandemia. Vengono in mente altre situazioni nelle quali hanno perso la vita servitori dello Stato: ad esempio, ai caduti di Nassirya o agli uomini e alle donne delle scorte. Nel momento in cui in cui bisognava dare un segnale forte e concreto, nessuno si è ricordato di loro e del loro sacrificio. A parte il conforto, a parte le cerimonie, a parte le pacche sulle spalle, dopo non è accaduto nulla e per chi è rimasto, i familiari delle vittime non hanno mai potuto fare affidamento su alcun tipo di supporto”. Magi precisa che “spendiamo e buttiamo via molti soldi per tante cose che poi si rivelano discutibili. L’ultima è quella relativa all’ecobonus: c’è gente che ha truffato lo Stato per miliardi di euro e che non ha avuto alcun tipo di controllo. Poi, nel momento in cui ci troviamo a dover dare un ristoro alle famiglie di quanti hanno perso la vita per gli altri, i soldi non ci sono. Lo Stato non può davvero perdere l’occasione per dare una dimostrazione di essere vicino alle persone che lo servono”. Il numero uno dell’Omceo Roma dichiara, infine, che “domenica prossima, 20 febbraio, come presidente dell’Ordine parteciperò alla giornata degli operatori sanitari e alla cerimonia che ricorderà tutti coloro che hanno dato la propria vita per la salute di ognuno di noi. Guarderò negli occhi i politici presenti, per ascoltare quello che diranno dopo quanto accaduto in Senato. Voglio guardarli negli occhi”.

14/02/2022
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII
Nella serata di giovedì 16 marzo, nella sede del centro sociale Spartaco, al civico 57 di via Selinunte, si è tenuto un incontro pubblico dedicato al...

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Di proprietà di Poste italiane

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
A dicembre 2022 Striscia la Notizia mandava in onda un servizio i cui si vedeva chiaramente uno degli operai di una ditta impegnata in una riparazione...

Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane
Roma Capitale
Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali
Roma Capitale è impegnata a contrastare il randagismo e a migliorare la tutela e la dignità degli animali. Con questo obiettivo, la memoria di Giunta...

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato

Opera dello street artist Harry Greb sul muro di una chiesa di Roma

Gesù, l’Europa e il barcone di migranti

Gesù, l’Europa e il barcone di migranti
Nuova opera dello street artist Harry Greb sull’Arco della Chiesa Nuova a Roma, in una traversa di Via del Governo Vecchio, zona Piazza Navona. Il...

In crescita le firme, ma nessuna ombra di compromesso con le istituzioni municipali

Scalo Playground: la petizione dell’associazione Remuria per chiederne la riapertura

Scalo Playground: la petizione dell’associazione Remuria per chiederne la riapertura
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.