“L’audizione in Commissione Trasparenza Lazio di oggi 11 febbraio – scrive in una nota stampa Francesca De Vito, consigliera regionale del Lazio e membro dell’assise regionale – in cui è stata ascoltata la Direttrice Generale di ARES 118, la dottoressa Maria Paola Corradi, da poco conclusa, non mi ha restituito un quadro del tutto chiaro rispetto ai costi e alle molteplici segnalazioni di criticità e ritardi del servizio di emergenza che ho indicato nei giorni scorsi, alcune delle quali verificate personalmente. Per questo raccolgo l’invito della D.ssa Corradi a recarmi presso gli uffici di Ares affinché possa accertarmi dello stato del servizio e specialmente dei costi delle esternalizzazioni che, malgrado le risposte ricevute in commissione, non mi risultano congruenti rispetto al bilancio. Non metto in dubbio, per la Regione, l’importanza di avere un’azienda di emergenza sanitaria, così come ha sottolineato il Dr. Schiavetti, presente oggi in sostituzione dell’Assessore D’amato ma, allo stesso modo è fondamentale per tutti i cittadini avere un servizio efficiente, con personale adeguatamente remunerato, nel rispetto specialmente di quanto hanno svolto nei due anni della pandemia. Pazienti che aspettano per ore l’arrivo di ambulanze, mezzi di soccorso bloccati all’esterno degli Ospedali, sono alcuni degli aspetti da approfondire. I chiarimenti richiesti sono stati parzialmente forniti ma avrò modo di verificare più a fondo i bilanci, gli appalti e gli affidamenti in relazione specialmente all’avvio dell’internalizzazione del servizio già promesso per il 2021 dall’Assessore D’Amato. Allo stesso modo è importante anche valutare che i conti dell’Azienda siano in positivo e che i costi non siano troppo esosi per le tasche dei cittadini. Proprio per razionalizzare le spese e rendere tutto più efficiente, continuerò a seguire anche il progetto che ho lanciato attraverso diversi atti, per la realizzazione di un’Azienda Regionale Unica dell’Emergenza che unisca le attuali realtà. Così la Consigliera regionale del Lazio Francesca De Vito, a margine dell’audizione in Commissione trasparenza del Direttore Generale di Ares 118 D.ssa Maria Paola Corradi”.
Primo piano
Nel 2023 il Presepe compie 800 anni
Concorso della Regione Lazio per scuole elementari, medie e superiori sul Presepe: 102mila euro di premi
Progetto della Polizia di Stato per promuovere l'adozione di cani con difficoltà di affido
Il Commissariato di Porta Maggiore a Roma adotta il cane Rex
Da lunedì 27 novembre
Lavori di riqualificazione del Traforo Umberto I: gli orari e i giorni in cui verrà chiuso
Operazione congiunta tra Polizia di Stato e di Roma Capitale
Sgominata la gang delle truffe agli anziani: 11 arresti
Presso il Santuario del Divino Amore
Castagnata dell'Agro romano, degustazione di castagne e vino rosso
L'evento natalizio più importante della capitale
Torna a Roma il Christmas World, il giro del mondo del Natale
Mozione presentata in consiglio comunale in vista del Giubileo
Defibrillatori nelle vecchie cabine telefoniche di Roma?
Domande entro il 28 novembre
Roma Capitale, contributi fino all'80% dei costi per iscrivere i giovani alle scuole di musica
Sequestrati beni per oltre 320mila euro
Roma, usura con tassi fino al 120%. 4 arresti
In occasione della “Giornata mondiale dei diritti per l’infanzia”
Lorenzo Pellegrini e Camelia Ceasar dell'AS Roma in visita ai piccoli ricoverati del San Camillo
Fino a sabato 25 novembre
Tangenziale est, le grandi pulizie. Chiusure notturne di tratti di strada
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599