sabato, 5 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Intervista esclusiva ad Alessio D’Amato, assessore alla Sanità

Lazio presto in zona bianca? D’Amato: “Sono ottimista grazie al 90% di vaccinati”

Lazio presto in zona bianca? D’Amato: “Sono ottimista grazie al 90% di vaccinati”

ALESSIO D’AMATO Assessore regionale alla Sanità

Emergenza pandemica al giro di boa? Se lo augurano i cittadini del Lazio che ormai da due anni sono costretti a convivere con il Covid 19. La situazione è certamente in via di miglioramento, come confermano i numeri, da cui si evince di un continuo miglioramento della curva pandemica: sabato (5 febbraio), giorno della nostra intervista all’assessore regionale alla Sanità, Alessio D’Amato, nel Lazio su un totale di 98.278 tamponi, si sono registrano 9.161 nuovi casi positivi (-2.554), 23 decessi (-18), 2.061 ricoveri (-16), 195 terapie intensive (-1) e 9.042 i guariti. Dunque abbiamo assistito ad un importante calo del numero dei casi positivi, tornando sotto quota 10mila. Sul contesto in atto, abbiamo intervistato Alessio D’Amato, anche lui risultato positivo al coronavirus. L’assessore regionale è vaccinato con tutte e tre le dosi previste dal protocollo per gli over 50. “Purtroppo – ha scritto sui social – sono appena risultato positivo. Mi sono subito isolato e continuo il lavoro in collegamento da remoto con i miei collaboratori e l’Unità di Crisi. Sto bene, non ho febbre, solo un pò di mal di gola”. E, in effetti, anche al telefono D’Amato appare in buone condizioni, deciso, diretto e pratico come sempre. Con lui abbiamo fatto il punto della situazione Covid a Roma e nel Lazio.

Assessore D’Amato, nel Lazio sul fronte della emergenza pandemica, le cose sembrano lentamente migliorare. Ci fa il punto della situazione?
“Oggi (sabato 5 febbraio, ndr) dopo tanto tempo scendiamo sotto i diecimila casi, un trend in discesa, dunque un fatto certamente positivo. E questo è legato a due fattori: il primo è il livello di copertura vaccinale, assolutamente importante, e poi la diffusione della variante Omicron che comunque sta producendo e ha prodotto tanti casi positivi prima: dunque, adesso sono numerosi i guariti e c’è un processo di immunizzazione in corso”.

Secondo lei entro la primavera, massimo l’estate, è plausibile il raggiungimento della immunità di gregge o bisognerà ancora aspettare? Che prospettive ci sono in questa direzione?
“Io penso che tra due settimane arriveremo al novanta percento dei cittadini vaccinati con la terza dose sul territorio regionale del Lazio, è questo è indubbiamente un risultato assolutamente rilevante. Poi, credo che da qui alla fine del mese di marzo, quando verosimilmente finirà lo stato di emergenza, potremmo avere una situazione diversa e migliore”.

Attualmente il territorio regionale del Lazio è in zona gialla. Quale il futuro prossimo?
“Il nostro territorio è in zona gialla. Ora sta lentamente calando la pressione sulla rete ospedaliera, che ovviamente è l’ultima a calare visto e considerato che le degenze medie sono di circa quattordici giorni, per cui dovremmo attendere ancora un paio di settimane”.

A marzo/aprile potremmo già essere in zona bianca, dunque. Si preannuncia una primavera di convivenza più “facile” con il Covid?
“Personalmente sono ottimista. Perché adesso stiamo per entrare in una fase in cui la pandemia si trasformerà in fattore endemico, di convivenza. Per cui, poi, arriveremo ad avere un richiamo annuale del vaccino aggiornato e questo ci dovrebbe ricondurre a una sorta di normalità. Ripeto, io sono abbastanza fiducioso”.

Per quanto riguarda invece la riorganizzazione della rete ospedaliera nella Regione Lazio, come è in questo momento la situazione?
“Noi allo stato attuale abbiamo 2300 posti letto (da destinare o destinati ai malati Covid, ndr) in area medica e sono ampiamente sufficienti. Crediamo che da qui alle prossime due tre settimane ci sarà una drastica riduzione e questo consentirà alle strutture di riprendere l’attività ordinaria”.

Ultima domanda sulle vaccinazioni nel Lazio, come procede l’opera di convincimento nei confronti di chi ancora non si è vaccinato. Tanti sono stati i suoi appelli e i suoi moniti in tal direzione, nel corso di questi mesi.
“Lo ripeto, vaccinarsi è assolutamente importante. C’è stata una azione di recupero rilevante sugli over 50. Attualmente la fascia che risulta meno vaccinata è quella tra i 40 e i 49 anni: parliamo di circa 73mila persone ancora non vaccinate”.

12/02/2022
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Questa mattina, poco dopo le 8, a Roma in Via dei Gordiani 34 un'esplosione ha interessato un distributore di carburante, andato completamente distrutto. A...

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Roma Capitale
Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.