L’applauso dei cittadini è stato lungo e intenso, a tratti fragoroso, quando il feretro di Monica Vitti è giunto in chiesa, seguito dal marito dell’attrice Roberto Russo, insieme ad altri famigliari, ieri pomeriggio, sabato 5 febbraio, in Piazza del Popolo, scortato da agenti della Polizia Municipale, per i funerali che si sono poi svolti nella Chiesa degli Artisti. Ad aspettarlo il sindaco di Roma Roberto Gualtieri. “Era una grande attrice – ha dichiarato poco dopo Giancarlo Giannini, suo collega – stiamo perdendo troppe persone”. Tra i volti del cinema arrivati per le esequie, celebrate da don Walter Insero, anche Athina Cenci, Marisa Laurito, l’ad di Rai Cinema Paolo del Brocco, Lina Sastri, Sandra Ceccarelli, Eleonora Giorgi e Zeudi Araya, , che ha abbracciato consolandolo Roberto Russo, quando il marito dell’attrice non ha trattenuto le lacrime. “L’amore – ha aggiunto Walter Insero nell’omelia ai funerali di Monica Vitti – è stata la cifra dell’esistenza di Monica, penso anche ai suoi ultimi anni in cui ha vissuto circondata e protetta dall’amore dei suoi cari. Quello che resta quando si spengono i riflettori è l’amore donato e ricevuto. ‘Oggi sentiamo un senso di orfananza, ci stanno lasciando tanti grandi artisti di quella generazione che ci lasciano orfani ma lasciano anche un’eredità alle altre generazioni. Nonostante la sua grande carriera Monica era una donna semplice, sempre ironica e scherzosa, amava cucinare e giocare a carte con gli amici e i colleghi, che diventavano parte della famiglia. Era una donna colta e una trascinatrice”.
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco
Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?
Di proprietà di Poste italiane
Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione
Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro
Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana
‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane
Roma Capitale
Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani
Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali
La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale
Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro
Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale
iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato
Opera dello street artist Harry Greb sul muro di una chiesa di Roma
Gesù, l’Europa e il barcone di migranti
In crescita le firme, ma nessuna ombra di compromesso con le istituzioni municipali
Scalo Playground: la petizione dell’associazione Remuria per chiederne la riapertura
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599