lunedì, 7 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Tessere Atac gratuite

Giunta Roma Capitale: occupazione suolo pubblico prorogata

Giunta Roma Capitale: occupazione suolo pubblico prorogata
La Giunta Capitolina si è riunita nella mattinata del 31 dicembre, ed ha approvato le delibere all’ordine del giorno, tra le quali quella relativa alla proroga della normativa transitoria Covid per la validità delle occupazioni di suolo pubblico; il progetto di fattibilità relativo all’accordo quadro triennale per interventi di manutenzione straordinaria degli edifici scolastici; una delibera sulla manutenzione e l’efficientamento energetico di immobili Erp e scuole; e un provvedimento che consentirà di alimentare un sistema di premialità per gli utenti nell’approccio MaaS – Mobility as a Service.

Occupazioni di suolo pubblico

La Giunta ha votato la delibera, che sarà sottoposta all’Assemblea Capitolina, che proroga la data di scadenza prevista per la disciplina transitoria ed eccezionale in materia di occupazione di suolo pubblico funzionale agli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande. In questo modo l’Amministrazione si adegua alla normativa nazionale, che ha prorogato lo stato di emergenza Covid-19 fino al 31 marzo 2022.  Il limite per le concessioni di suolo pubblico con esenzione del canone era fissato al 31 dicembre 2021 e viene così prorogato al 31 marzo 2022.

Edifici scolastici

La Giunta Capitolina ha approvato il progetto di fattibilità relativo all’accordo quadro triennale per interventi di manutenzione straordinaria degli edifici scolastici di proprietà di Roma Capitale. Si tratta di un progetto di investimenti che consentirà lo svolgimento di lavori finalizzati al miglioramento delle condizioni generali di conservazione delle strutture scolastiche per assicurare funzionalità e continuità delle attività educative. Prevede un importo di 5.100.000 euro che sarà inserito nel Piano di Investimenti 2022-2024. Tra le tipologie di interventi previsti: rifacimenti e riparazioni su facciate, pavimentazioni, intonaci, infissi, impianti idrico-igienici-sanitari, coperture, spazi esterni.

Immobili Erp e scuole

La Giunta Capitolina ha approvato una delibera per accedere all’Avviso di gara della Regione Lazio che riguarda il finanziamento di opere pubbliche legate al Pnrr. Nello specifico si tratta di interventi di riqualificazione ed efficientamento energetico degli immobili Erp (Edilizia residenziale pubblica) di Via Satta – Via Smith, Piazza Balsamo Crivelli, Via Pisino, Via delle Alzavole – Via dell’Usignolo, Via Vincon – Via Forni – Via dei Sommergibili, per un valore totale degli interventi di oltre 76 milioni di euro.

Rientra nella stessa delibera anche l’approvazione di interventi, per importo complessivo di 2 milioni di euro, di manutenzione ordinaria e straordinaria con studi di fattibilità già approvati che riguardano: manutenzione straordinaria e lavori di efficientamento energetico dell’Asilo Albero d’Oro in Piazza Borgoncini Duca; manutenzione straordinaria negli immobili di via della Greca – Via dei Cerchi e vie Petroselli; impermeabilizzazione e installazione di impianto fotovoltaico della Scuola Mazzacurati. In particolare, per quanto riguarda la Scuola Mazzacurati, la delibera conferma gli impegni sul suo completamento assunti durante un sopralluogo a Corviale a novembre dal Sindaco Roberto Gualtieri e dall’Assessore ai Lavori Pubblici e alle Infrastrutture Ornella Segnalini.

Atac: tessere gratis per ultrasettantenni

La Giunta Capitolina ha approvato una delibera che permette ad Atac di acquisire un portafoglio elettronico di titoli di viaggio per un valore di oltre 2,9 milioni di euro al fine di alimentare un sistema di premialità per gli utenti previsto nel MaaS – Mobility as a Service, un nuovo approccio che intende riunire ogni singola modalità di transito sotto un’unica applicazione su cui gli utenti possono contare per trovare il percorso migliore per il loro viaggio, con un accesso snello e conveniente alla multimodalità e all’intermodalità, sia per brevi che per lunghi viaggi.

La delibera approvata rappresenta l’ultimo tassello per avviare la MaaS a Roma permettendo ad Atac di utilizzare 2,9 milioni per dar vita ad un sistema di premialità, legato alla stessa MaaS, volto a favorire gli utenti più virtuosi che sceglieranno di utilizzare la app, riducendo di conseguenza il traffico veicolare privato.

La Giunta, nella stessa seduta, ha inoltre approvato una delibera che autorizza Atac all’emissione di tessere gratuite in favore di cittadine e cittadini ultrasettantenni residenti a Roma con reddito ISEE inferiore a 15.000 euro, per la libera circolazione sulle linee di trasporto pubblico di Atac e Roma Tpl sul territorio cittadino.

Farmacap: approvazione bilancio 2020

La Giunta ha adottato la delibera, che sarà sottoposta all’Assemblea Capitolina, sull’approvazione del Bilancio d’esercizio 2020 dell’Azienda Speciale “Farmacap”. Il provvedimento è un atto propedeutico in funzione della successiva attuazione del piano di risanamento e sviluppo dell’Azienda. Le già annunciate linee guida del Piano, che l’Amministrazione intende approvare entro il 31 gennaio, prevedono che Farmacap resti azienda speciale e che sia in grado di mantenere invariati i livelli occupazionali e, in previsione, di arrivare anche a nuove assunzioni. Viene definita una fase di sviluppo dell’azione aziendale attraverso l’apertura di nuove farmacie comunali e la riorganizzazione totale del servizio di acquisto e di vendita dei farmaci, anche con l’individuazione di nuove procedure di approvvigionamento. Stabilita, inoltre, la revisione del contratto di servizio, proprio per favorire lo sviluppo e il posizionamento sociosanitario dell’azienda, perché continui a rappresentare la peculiarità e la differenziazione di Farmacap rispetto alle farmacie private.

02/01/2022
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Questa mattina, poco dopo le 8, a Roma in Via dei Gordiani 34 un'esplosione ha interessato un distributore di carburante, andato completamente distrutto. A...

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Roma Capitale
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.