sabato, 5 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Approvate numerose delibere

Giunta Gualtieri punta forte su Mobilità ed EuroRoma 24 (i mondiali di atletica)

Giunta Gualtieri punta forte su Mobilità ed EuroRoma 24 (i mondiali di atletica)
La Giunta Capitolina riunita questo pomeriggio in Campidoglio ha approvato alcune delibere, tra cui la memoria per l’impegno nello sviluppo di un sistema Maas (Mobility as a Service) per favorire una mobilità sostenibile e integrata a Roma, lo schema di protocollo sul potenziamento della rete di servizi sociosanitari di prossimità e l’adesione alla Fondazione EuroRoma 2024 per i Campionati Europei di Atletica Leggera. Rinnovato anche il Protocollo d’Intesa biennale con il Vicariato per l’assegnazione e la destinazione delle monete raccolte nella Fontana di Trevi.

Giunta capitolina approva memoria progetto MaaS

La Giunta Capitolina ha approvato una memoria che impegna Agenzia Roma Servizi per la Mobilità, con il coordinamento del Dipartimento competente, a sottoscrivere accordi con gli operatori di trasporto per il completamento del progetto MaaS4Italy, promosso dai Ministeri per l’Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale e delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, che ha tra gli obiettivi quello di fornire risorse e finanziamenti per la realizzazione di un sistema MaaS nelle tre principali città metropolitane italiane.

MaaS – Mobility as a Service – è un nuovo concetto che intende riunire ogni singola modalità di transito sotto un’unica applicazione su cui gli utenti possono contare per trovare il percorso migliore per il loro viaggio. Con questo approccio non è più necessario scaricare diverse applicazioni e incrociarle per cercare di capire quali tipi di trasporto pubblico porteranno al miglior itinerario, perché MaaS dà ai suoi utenti un accesso snello e conveniente alla multimodalità e all’intermodalità, sia per brevi che per lunghi viaggi.

“La memoria di Giunta approvata oggi – ha commentato l’Assessore alla Mobilità Eugenio Patanè – valorizza e rafforza la partecipazione di Roma, che è già stata ammessa alla seconda fase, alla gara del Ministero per i progetti MaaS. Finora siamo stati abituati a vedere la mobilità come un insieme di linee, ora cambia l’angolo di visuale del trasporto dal punto di vista dell’utente, a cui cuciamo addosso il servizio in base alla sua domanda di spostamento. Il progetto di Mobility as a Service è in piena coerenza con le linee programmatiche del Sindaco, in cui è indicato testualmente che l’innovazione tecnologica dovrà avere un ruolo decisivo nella nostra azione amministrativa, ed è la grande sfida dei 5 anni che abbiamo a disposizione per incentivare il più possibile l’utilizzo del trasporto pubblico a discapito del trasporto privato”.

EuroRoma 2024

Approvata l’adesione di Roma Capitale alla “Fondazione EuroRoma 2024” che gestirà l’organizzazione dei Campionati Europei 2024 di Atletica Leggera a Roma, di cui fanno già parte anche il Dipartimento dello Sport della Presidenza del Consiglio, Sport&Salute Spa, Coni, Fidal (Federazione Italiana Di Atletica Leggera).

“Organizzare a Roma i Campionati europei di Atletica leggera – ha commentato l’Assessore ai Grandi Eventi, Turismo e Sport, Alessandro Onorato – sarà una straordinaria opportunità per rilanciare l’immagine sportiva, turistica e promozionale della nostra città. Sono i grandi eventi come questo che possono garantire lavoro e crescita nei settori del turismo e della ricettività, tra i più pesantemente penalizzati in questo momento storico. Senza considerare che, grazie alla collaborazione con la Fidal e con l’esempio della nazionale di atletica che è tra le più forti e competitive che l’Italia abbia mai avuto, avremo anche una importante occasione per avvicinare i giovani alla pratica sportiva di base”.

Schema Protocollo per servizi sociosanitari di prossimità

Per dotare Roma di nuove strutture sanitarie nel solco delle linee programmatiche del Sindaco Roberto Gualtieri e nell’ambito dei progetti del Pnrr, la Giunta ha approvato oggi la delibera, a firma dell’Assessore al Patrimonio e alle Politiche Abitative Tobia Zevi, con cui si approva lo schema di Protocollo di Intesa tra Roma Capitale, Regione Lazio e le Asl Roma 1, Roma 2 e Roma 3.

Il trasferimento in proprietà degli immobili ex L. n. 833/1978 in uso gratuito, previa determinazione dell’Assemblea Capitolina, permetterà alle Asl di realizzare Case di Comunità, Ospedali di Comunità e Centrali Operative a servizio della Città, per migliorare cura e assistenza, sfruttare le nuove tecnologie e portare i servizi più vicini alle persone. Il Protocollo d’Intesa che verrà siglato è infatti finalizzato ad assicurare rapidità ed efficacia nel perseguimento degli obiettivi del Pnrr e ad ottemperare a quanto stabilito dalle norme vigenti.

 

29/12/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Questa mattina, poco dopo le 8, a Roma in Via dei Gordiani 34 un'esplosione ha interessato un distributore di carburante, andato completamente distrutto. A...

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Roma Capitale
Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.