Avete vinto querst’anno a Whamageddon?
No? Allora preparatevi per Whamageddon2.
Per chi ancora non lo sa, spieghiamo di che tipo di gioco stiamo parlando e perché Whamageddon in pochi anni ha conquistato il mondo.
Non si vince nulla, ma ad ogni avvicinarsi del Natale decine di milioni di persone, forse centinaia di milioni di persone, si cimentano col Whamageddon il gioco inventato da alcuni ragazzi danesi nel 2018 per sopravvivere al Natale (in realtà le prime tracce di questo gioco ci sono già dal 2010).
Le regole principali da rispettare sono 3:
1) Si tratta di cercare di non ascoltare, nemmeno per caso o in sottofondo in qualsiasi posto, la canzone degli Wham “Last Christmas”: appena la riconoscete siete eliminati
2) Il gioco dura dal 1° dicembre alla mezzanotte del 24 dicembre
3) La canzone che se è ascoltata vi elimina dal gioco è soltanto quella originale degli Wham: se ascoltate cover, strane edizioni o qualcuno che la canticchia non siete eliminati
Quando venite eliminati però dovete pubblicare “#Whamageddon” sui social media per indicare che avete perso.
La maggior parte delle persone viene eliminata nei negozi e nei centri commerciali dove la famosa canzone degli Wham, che risale al 1984, viene trasmessa in pratica continuamente. Poi ci sono radio, televisioni, video su internet… la trappola si può annidare ovunque.
Attenti anche quando i vostri amici vi inviano degli apparentemente innocui vocali su Whatsapp: potrebbero nascondere la famigerata Last Christmas che vi elimina.
Se alla mezzanotte del 24 dicembre siete riusciti a non sentire Last Christmas, complimenti avete vinto. E se invece siete stati in precedenza eliminati, allora potete provare con Whamageddon2.
In pratica è lo stesso gioco ma i giorni in cui dovete evitare l’ascolto di Last Christmas sono quelli festivi, cioè dal 25 dicembre alla mezzanotte del 6 gennaio.
E se volete essere subito eliminati, cliccate qui