domenica, 6 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Si vota il 19 dicembre

Città Metropolitana, via al nuovo Consiglio

Città Metropolitana, via al nuovo Consiglio

PALAZZO VALENTINI Sede della Città Metropolitana di Roma nonché della Prefettura

Il 19 dicembre si svolgeranno le elezioni per decretare la composizione del nuovo Consiglio della Città Metropolitana. Si badi bene, però: come prevede l’ormai famosa ‘riforma Delrio’, saranno elezioni di secondo livello, ossia non saranno direttamente i cittadini a votare, ma gli elettori sono i sindaci e i consiglieri comunali dei 121 Comuni ricadenti nel territorio della provincia di Roma, in carica alla data delle elezioni. Il sindaco di Roma, che è anche primo cittadino metropolitano, Roberto Gualtieri, ha convocato i comizi elettorali per le elezioni del Consiglio della Città metropolitana di Roma Capitale. Mentre entro lo scorso 29 novembre dovevano essere consegnate le liste. Queste elezioni costituiscono anche un ultimo e grande test politico-elettorale prima delle elezioni regionali che, a meno di colpi di scena, si svolgeranno nella primavera del 2023.

TRE SCHIERAMENTI IN CAMPO
Sono complessivamente tre le liste in campo. Quella del Movimento Cinque Stelle; la lista unitaria del centrodestra, ‘Territorio e Partecipazione’, e la lista unitaria del centrosinistra, ‘La Città delle Metropoli’. Dopo la tornata elettorale del 19 dicembre prossimo, saranno 23 i nuovi consiglieri, più il sindaco Gualtieri, che verranno eletti con voto diretto e segreto, attribuito a liste di candidati concorrenti in un unico collegio elettorale corrispondente al territorio della Città metropolitana di Roma Capitale. Ma come si arriva ai nastri di partenza? A quanto pare, la parte del leone dovrebbe farla il centrosinistra che potrebbe accaparrarsi una forbice di 13/15 seggi di consiglio metropolitano (con buone possibilità di raggiungere la maggioranza), i grillini invece potrebbero attestarsi tra i 2 e i 4 seggi, mentre il centrodestra potrebbe collocarsi tra i 6 e gli 8 seggi. Questi i rumors più attendibili che circolano nei corridoi della politica, tra meno di un mese sapremo ufficialmente la nuova composizione dell’aula di Palazzo Valentini.

COMPETENZE SU AMBIENTE, SCUOLE E VIABILITÀ
Abituata a “sgomitare” tra due organismi importanti come Comune di Roma e Regione Lazio, la Città Metropolitana detiene una serie importantissima di competenze, strategiche per il territorio provinciale e molto sentite dalla comunità locale. Ad esempio, in tema di ambiente la Città metropolitana di Roma Capitale è competente in materia di autorizzazioni sui nuovi impianti per il trattamenti dei rifiuti. Poi ha competenze strategiche nel settore scuola, su complessivi 340 edifici dislocati in 37 diversi Comuni, sopratutto in materia di edilizia scolastica. Per non parlare, poi, della viabilità: l’ex provincia gestisce circa 2000 chilometri di rete viaria suddivisa in oltre 300 strade su cui viene svolta l’attività di sorveglianza e manutenzione ordinaria e straordinaria. Anche la mobilità e i trasporti rappresentano funzioni centrali della Città Metropolitana, che esercita pure funzioni di pianificazione territoriale generale del territorio metropolitano, “con particolare riferimento alla pianificazione urbanistica e della mobilità, tenuto conto degli obiettivi sicurezza delle popolazioni in tema di difesa del suolo e protezione civile, di crescita e coesione sociale”. E ancora: lo sviluppo economico, sociale e culturale è un altro settore di strategica rilevanza per la Città metropolitana di Roma Capitale. Così come il cosiddetto Ufficio Europa, con Palazzo Valentini che assicura tutti gli adempimenti di competenza dell’Ente in relazione alle politiche ed alla programmazione dell’Unione Europea.


LE TRE LISTE PER IL CONSIGLIO METROPOLITANO

Movimento 5 Stelle
Angelo Capobianco, Maurizio Celani, Barbara Cerro, Carlo Colizza, Debora Duranti, Cristian Falconi, Paolo Ferrara, Daniela Lucernoni, Linda Meleo, Luisa Navisse, Mario Savarese, Massimiliano Villani.

Centrodestra: LISTA “Territorio e Partecipazione”
Micol Grasselli, Antonio Proietti, Andrea Volpi, Stefano Cacciotti, Roberta Cafà, Marco Di Stefano, Massimo Ferrarini, Giancarlo Frascarelli, Davide Gatti ,Antonio Giammusso, Fabiola Malpicci, Massimiliano Marigliani, Agnese Mastrofrancesco, Angelo Mattoni, Alessandra Nicolai, Alessandro Palombi, Angelo Pizzigallo, Vito Presicce, Francesca Sirotti, Sara Spoletini, Anna Maria Tarantino, Flavio Vasoli, Simona Lucci, Gian Maria Spurio.

Centrosinistra Lista “La città della Metropoli”
Tiziana Biolghini, Carla Consuelo Fermariello, Cristina Michetelli, Rocco Ferraro, Mariano Angelucci, Daniele Parrucci, Valeria De Filippis, Nicoletta Irato, Esterino Montino, Alessio Pascucci, Sandro Runieri, Pierluigi Sanna, Federica Lavalle, Manuela Chioccia, Federico Ascani, Nicola Marini, Alessia Pieretti, Stefano Mengozzi, Benedetta Siniscalchi, Francesca Morelli, Damiano Pucci, Marta Elisa Bevilacqua, Barbara Bonanni, Roberto Eufemia.

10/12/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Questa mattina, poco dopo le 8, a Roma in Via dei Gordiani 34 un'esplosione ha interessato un distributore di carburante, andato completamente distrutto. A...

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Roma Capitale
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.