domenica, 6 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Cambiamenti per Ama, Atac, Farmacap

Municipalizzate, Gualtieri annuncia la rivoluzione

Municipalizzate, Gualtieri  annuncia la rivoluzione

Le aziende pubbliche – quali Ama Atac e Farmacap, solo per citare le principali – forniscono pochi servizi, spesso di scarsa qualità, a costi elevati, ma la musica starebbe per cambiare visto che il sindaco di Roma Roberto Gualtieri nelle linee programmatiche per il mandato amministrativo 2021/2016, da lui depositate al Comune lo scorso 10 novembre, preannuncia una vera e propria rivoluzione. “Le aziende partecipate –  si legge nella relazione tecnica del primo cittadino, una quarantina di pagine di obiettivi e scopi che Gualtieri vuole raggiungere nel quinquennio di governo capitolino – oggi vissute come un peso e un problema da parte dei cittadini, verranno rilanciate, nella loro dimensione pubblica, nell’interesse della città”. Questa la mission del sindaco di Roma e della sua nuova amministrazione per quanto concerne il rilancio delle municipalizzate. Parole messe nero su bianco su un documento – in possesso de Il Caffè di Roma – che delinea i cambiamenti in vista.

I CITTADINI GIUDICHERANNO L’OPERATO DELLE AZIENDE
E nel caso delle società partecipate si legge:  “Promuoveremo una operazione di riordino che abbia il soddisfacimento della utenza come linea guida fondamentale, rafforzeremo i controlli e monitoraggio relativamente ai servizi erogati, favoriremo la innovazione tecnologica ad ogni livello”. E ancora un importante concetto, negli anni spesso non realizzato: “Garantiremo l’adeguato coordinamento tra l’esercizio delle funzioni di socio con i poteri di indirizzo e controllo, relativi ai singoli servizi, da declinare anche su base territoriale con sinergie tra dipartimenti interessati e i municipi. Il risultato in termini di erogazione, efficienza e qualità dei servizi delle società partecipate – si spiega ancora nelle linee programmatiche – saranno verificati periodicamente attraverso indicatori appositi, condivisi con i cittadini e oggetto di un rapporto sintetico che consenta di giudicarne l’operato in collaborazione con l’agenzia per il controllo e la qualità dei servizi pubblici locali”. Insomma, Gualtieri ha le idee chiare, ora il tempo dirà se la loro concretizzazione avverrà con risultati visibili dalla comunità e dai territori.

AMA, LA RIVOLUZIONE PARTE DA QUI
Ma che Il sindaco di Roma faccia sul serio lo si capisce anche dalle deleghe che si è voluto tenere per se: tra queste, non a caso, quella alle partecipate comunali. Un tema della agenda politica che vuol seguire in prima persona, sia in termini decisionali che amministrativi. L’esempio è Ama, la cui assemblea straordinaria pochi giorni fa ha nominato l’avvocato Angelo Piazza amministratore unico pro tempore della municipalizzata capitolina dei rifiuti, dopo avere preso atto delle dimissioni di Stefano Zaghis. E la candidatura di Angelo Piazza è stata avanzata proprio dal socio unico Roma Capitale, rappresentato dal sindaco con delega alle Società partecipate, Roberto Gualtieri. Un messaggio politico chiaro e netto. Ma chi è Angelo Piazza? 66 anni, è professore universitario e avvocato patrocinante in Cassazione, con specializzazione in diritto civile, commerciale, societario e in materia di appalti pubblici, concessioni e servizi pubblici locali. Nei pensieri di Gualtieri, Piazza è una “figura di alto profilo e garanzia che permetterà ad Ama di intraprendere il necessario percorso cambiamento e sviluppo industriale”. A proposito, il primo compito sarà l’indizione a breve della procedura ad evidenza pubblica per l’individuazione del nuovo direttore generale.

SERVE RILANCIO ELLE PARTECIPATE
Chiaramente il rilancio amministrativo e operativo, nell’ottica della amministrazione capitolina, interesserà e deve interessare tutte l’universo delle Municipalizzate romane. In primis Atac che ormai da troppi anni soffre in termini di conti e servizi espletati. Una prima idea è quella di operare insieme ad altre realtà trasportistiche simili come l’ATM di Milano, coniugando sinergie e progetti comuni. “Atm è una grande azienda che lavora bene e sono cose che vorremmo estendere, a prescindere delle occasioni aperte dal Pnrr come l’acquisto dei bus elettrici”, ha detto proprio il primo cittadino dell’Urbe Eterna. Ma ci sono importanti cambiamenti in vista anche per Farmacap, che gestisce le farmacipe di proprietà capitolina, con  l’Amministratore Jacopo Marzetti in corso di sostituzione. Cambi in vista anche per Roma Metropolitane.

18/11/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Questa mattina, poco dopo le 8, a Roma in Via dei Gordiani 34 un'esplosione ha interessato un distributore di carburante, andato completamente distrutto. A...

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Roma Capitale
Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.