giovedì, 10 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Il programma degli interventi

Piano straordinario per la pulizia di Roma: ecco le prossime tappe

Piano straordinario per la pulizia di Roma: ecco le prossime tappe
Prosegue senza sosta il piano di pulizia straordinaria della città che investe 40 milioni di euro per una prima serie di interventi fino alla fine dell’anno, sbloccando fondi esistenti e mettendo a disposizione 7,7 milioni di risorse aggiuntive, che comprendono 3 milioni di euro per il patto di produttività con il personale Ama, 3,2 milioni per la manutenzione del verde e 1,5 milioni per la rimozione di microdiscariche.

L’azione di ripristino del decoro urbano decisa dall’Amministrazione capitolina ed effettuata da Ama, Servizio giardini e ditte private, si svolge soprattutto di sera e di notte e sta riguardando diverse tipologie di interventi: pulizia e spazzamento, attività di cura del verde e delle aiuole, manutenzione ordinaria delle strade e pulizia di caditoie e tombini, rimozione di piccole discariche abusive ai lati delle strade.

Proprio negli ultimi giorni gli interventi hanno riguardato diverse realtà cittadine, tra cui strade dei quartieri di San Lorenzo nel II Municipio e del quartiere Appio-Latino nel VII Municipio. Nella giornata di giovedì scorso è stato invece il turno di via Ostiense, del sottopasso Colombo e della circonvallazione Ostiense, quest’ultima tra le 13 aree a rischio allagamenti interessata dal nuovo metodo coordinato di lavoro che prevede prima il passaggio delle ditte che si occupano della cura del verde e delle aiuole, poi dell’Ama per la pulizia straordinaria delle strade, quindi delle ditte che si occupano della pulizia di tombini e caditoie.

Domenica 7 novembre, gli interventi riguarderanno viale Parioli, viale Maresciallo Pilsudski, viale Liegi, viale Regina Elena e viale Regina Margherita, in II Municipio. Nel corso della prossima settimana gli interventi interesseranno:

·         lunedì 8 novembre: via dei Prati Fiscali, viale e piazzale Ionio (III Municipio) e un intervento congiunto solo con il Simu su Corso Italia/Muro Torto (II Municipio);
·         martedì 9 novembre: via Trionfale (dal San Filippo Neri a piazzale delle Medaglie d’Oro), via e piazzale delle Medaglie d’Oro (XIV Municipio).
·         mercoledì 10 novembre nel VII Municipio: Piazza di Cinecittà (altezza viale Palmiro Togliatti, intervento coordinato e congiunto tra più soggetti), viale Palmiro Togliatti (da via Prenestina a piazza di Cinecittà), circonvallazione Tuscolana, via Lemonia, via Tito Labieno;
·         giovedì 11 novembre nel V Municipio: via Prenestina (incrocio viale Palmiro Togliatti, altro intervento congiunto e coordinato tra più soggetti) e viale Palmiro Togliatti (da via Prenestina a via Tiburtina);
·         venerdì 12 novembre nel XIII e nel XIV Municipio, in via della Pineta Sacchetti (dall’ingresso del Policlinico Gemelli – intervento congiunto e coordinato tra più soggetti – a circonvallazione Cornelia).
·         domenica 14 novembre nel VI Municipio, su via Casilina (dal GRA a via di Rocca Cencia).
Numerose anche le operazioni specifiche di diserbo meccanico, coordinate dal Dipartimento di Tutela Ambientale attraverso 8 ditte esterne per 40 squadre (5 per ogni ditta), che interesseranno strade e piazze di tutti i municipi, molte già in corso di esecuzione come: via di Tor Bella Monaca, via Palmiro Togliatti, via Tuscolana, via Nomentana, via delle Vigne Nuove, via Tiburtina, via Collatina, viale della Primavera, via Tor De Schiavi, via Portuense, via Newton, circonvallazione Ostiense, via di Tor Marancia e altre ancora.

GUALTIERI: «È L’INIZIO DI UN PERCORSO»

Tutte le operazioni vengono coordinate dal tavolo operativo permanente costituito presso l’Ufficio del Gabinetto del Sindaco, a cui stanno partecipando gli assessori Sabrina Alfonsi (Rifiuti) e Ornella Segnalini (Lavori Pubblici), Ama, Polizia Locale, uffici di Roma Capitale (Simu e Direzione Ambiente), Protezione Civile, oltre ai Municipi di volta in volta interessati.

“Un lavoro capillare e coordinato che sta riportando decoro nelle strade e nelle piazze della capitale – ha spiegato il sindaco Roberto Gualtieri – ma che rappresenta solo l’inizio di un percorso che vedrà tutti impegnati nel rendere ordinaria amministrazione ciò che oggi definiamo un piano straordinario di interventi”.

“A questo proposito – aggiunge l’Assessora all’Ambiente Sabrina Alfonsi – abbiamo già dato indicazione agli Uffici per effettuare rapidamente una verifica della possibilità di potenziare gli interventi di diserbo e potatura con gli strumenti attuali, eventualmente incrementando le risorse qualora si rendessero disponibili”.

06/11/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Questa mattina, poco dopo le 8, a Roma in Via dei Gordiani 34 un'esplosione ha interessato un distributore di carburante, andato completamente distrutto. A...

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Roma Capitale
Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.