domenica, 6 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Nominato all'unanimità

L’Ordine degli Architetti di Roma ha un nuovo presidente: Alessandro Panci

L’Ordine degli Architetti di Roma ha un nuovo presidente: Alessandro Panci
Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Roma e provincia si è insediato ieri pomeriggio, nominando all’unanimità il Presidente dell’Ordine Alessandro Panci per il quadriennio 2021-2025. Svolte per la prima volta da remoto tramite piattaforma digitale, le elezioni 2021 per il rinnovo dei vertici OAR – concluse la scorsa settimana – hanno infatti visto uscire vincenti i candidati consiglieri uniti nei punti del programma “Pro Architettura in Movimento”. Per la prima volta è strato raggiunto il quorum nella seconda tornata, con una partecipazione di iscritti pari a 4.690 con un incremento di quasi il 30% rispetto alle ultime precedente elezioni. Gli architetti romani hanno dunque scelto la linea della continuità con il progetto portato avanti dal Consiglio uscente, segno di apprezzamento e conferma del grande lavoro svolto nel corso dell’ultimo quadriennio, nonostante le difficoltà dovute all’emergenza sanitaria. “Questi quattro anni di esperienza nell’Ordine degli Architetti di Roma – afferma il neo Presidente Panci, già Consigliere e Segretario durante la precedente gestione – hanno rafforzato le mie convinzioni rispetto al ruolo di OAR nei confronti dei suoi oltre 18.000 iscritti: un ruolo che dovrà necessariamente proseguire sulla strada del rapporto di reciproca collaborazione con gli iscritti stessi. Battaglie per modificare bandi pubblici o concorsi che escludevano la figura dell’architetto o azioni tese a porre rimedio a quei malfunzionamenti degli uffici della pubblica amministrazione, hanno infatti avuto origine dalle denunce dei nostri iscritti. Coinvolgere la cittadinanza alle attività dell’Ordine e diffondere la conoscenza dell’architettura e del “paesaggio” e – in senso più ampio – delle buone pratiche a livello territoriale, continueranno dunque ad essere tra gli obiettivi dell’Ordine. Le nostre competenze e la nostra responsabilità nell’ambito dei processi di trasformazione urbana e del territorio sono alla base del rilancio dell’immagine sociale dell’architetto, all’interno dell’attuale contesto socioeconomico e soprattutto negli attuali processi di rilancio dello sviluppo del Paese.”

Di seguito, i nomi degli eletti al nuovo Consiglio: Segretario Marco Maria Sambo, Tesoriere Antonio Marco Alcaro, Vicepresidente Francesco Saverio Aymonino, Paolo Anzuini, Roberta Bocca, Lorenzo Busnengo, Alice Buzzone, Anna Irene Del Monaco, Maria Costanza Pierdominici, Claudia Ricciardi, Francesco Stapane, Marco Vivio, Pasquale Luigi Maria Zaffina, Marcella Blasi – iunior. In base al programma presentato, il nuovo Consiglio proseguirà il lavoro intrapreso dalla precedente gestione, promuovendo una evoluzione delle norme sulla qualità dell’architettura stimolando parallelamente buone pratiche come l’adozione del “concorso di progettazione” in due gradi. Tra gli altri punti del programma, l’Ordine sarà in prima linea per la tutela dell’architetto nella gestione ordinaria della professione, con un impegno sempre più stringente per l’unificazione delle procedure e delle piattaforme della pubblica amministrazione tramite la digitalizzazione.

Il nuovo Consiglio porterà inoltre avanti la campagna per l’adozione di un contratto di garanzia a tutela del committente e del professionista attraverso un sistema di abilitazione, formazione e perfezionamento avanzato, nonché di compensi professionali adeguati. Tra le priorità della nuova gestione, inoltre, una sempre più intensa comunicazione anche al fine di un ulteriore rafforzamento del dialogo tecnico-culturale tra professionisti e istituzioni. Infine, non sì può prescindere dalle grandi sfide sociali ed ecologiche che la contemporaneità pone di fronte all’esercizio della professione in tutte le sue articolazioni e scale di progetto: cambiamento climatico, diversità culturale e sociale, uso delle tecnologie nell’ottica della semplificazione. “Porteremo avanti – conclude Panci – le attività virtuose avviate dall’Ordine ampliando la rete delle “Case dell’architettura” nella provincia, realizzando l’Urban Center, impegnandoci per incidere sulle scelte dell’apparato burocratico romano. Porteremo inoltre a compimento l’impegno sui nuovi concorsi di architettura, replicheremo la fortunata esperienza del Festival internazionale di architettura a Roma e provincia, e lavoreremo per sottoscrivere accordi per l’attivazione delle commissione CICLOPE presso le pubbliche amministrazioni. Queste sono solo alcune delle attività che abbiamo in agenda”.

13/10/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Questa mattina, poco dopo le 8, a Roma in Via dei Gordiani 34 un'esplosione ha interessato un distributore di carburante, andato completamente distrutto. A...

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Roma Capitale
Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.