lunedì, 7 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Problemi dal 15 ottobre

Trasporti, Atac senza un Piano per il rientro post smart-working

Trasporti, Atac senza un Piano per il rientro post smart-working

Sono toni trionfalistici quelli usati da Atac per festeggiare (a suo dire) i miglioramenti nella fruizione del servizio e nella produttività degli autisti. Si registra  – scrive Atac sul suo sito internet – un «+ 9,2% di servizio erogato su gomma rispetto a giugno 2019» e un «+10% dei mezzi disponibili in circolazione», si legge nell’ultimo comunicato stampa diffuso dalla compagnia sul suoi profili social. Ma non sono tutte le note positive.

15 OTTOBRE: SI TORNA AL LAVORO IN PRESENZA
La prima delle sfide per Atac, certo, è la fine dello smart working, voluto dal ministro Brunetta per la pubblica amministrazione a partire dal prossimo 15 ottobre, da quel moento un grosso numero di cittadini dovranno per forza usufruire del trasporto pubblico. Considerata la capienza massima dell’80% imposta dal Comitato Tecnico Scientifico e la penuria di mezzi disponibili, ATAC sarà in grado di rispettare l’obiettivo? Dall’azienda – che abbiamo contattato nei giorni scorsi – ci fanno sapere (informalmente) che ad ora non risultato tavoli aperti per l’organizzazione complessiva, ma che vi saranno di concerto con la prefettura, così come fatto anche per la riapertura delle scuole. Sottolineando inoltre che Atac è solo il punto di arrivo di una lunga catena, che vede protagoniste anche Cotral Fs, le quali fanno affluire migliaia di persone dalla provincia romana alla Capitale e che quindi l’organizzazione andrà fatta complessivamente. Sì, ma quando?  Non è dato saperlo.

IL NODO DEI GUASTI
Poi c’è il nodo-tram sono il vero buco nero: in sei mesi sono stati praticamente azzerati i mezzi in circolazione. In costante affanno vi è sempre la linea 2, ma anche la 3 e la 8. Se non fosse necessario il soccorso da parte delle navette, 50 di esse potrebbero essere utilizzate altrove. Ma non solo questi “rubano” i mezzi al trasporto su gomma: le navette RL4 sulla Roma- Lido, recentemente affidate ai privati, la linea MB20 che copre le stazioni Castro Pretorio e Policlinico, gli ormai ex filobus delle linee 74 e 90, infine le più recenti navette dei tram 2 e 3. La mancanza di tram potrebbe costringere presto Atac ad attivare una nuova linea 8 su gomma: per correre ai ripari l’azienda ha inserito ben 15 fermate aggiuntive sulla linea H express, rallentandone notevolmente il percorso e scatenando le proteste dei pendolari della linea.

BUS CON MENO GUASTI, MA NON BASTA
Dal 2016 sono 850 gli autobus nuovi acquistati, ma ne mancano almeno 70 ibridi, non pervenuti in azienda per mancanza di liquidità. Questa iniezione di mezzi nuovi ha portato ad un calo dei guasti. «A questo miglioramento – si legge sempre nel comunicato – ha contribuito anche la notevole diminuzione dei guasti in linea. Rispetto al 2019, i guasti sono diminuiti del 25,3%».
Menzione particolare per gli autisti, la cui produttività è aumentata sensibilmente «Il progressivo incremento dell’organico avviato nel 2019 è stato accompagnato da un calo notevole del costo medio pro capite, diminuito del 3,9% rispetto a giugno 2019. Si è quindi avuto un incremento delle ore lavorate associato a un’efficienza dei costi. Tali miglioramenti hanno determinato un aumento considerevole della produttività degli autisti, cresciuta del 5% rispetto al 2019.»

IL SERVIZIO BOCCIATO DAI ROMANI
Nonostante i toni da parte di ATAC siano da applausi scroscianti, non brindano certamente i romani che hanno boccato totalmente il servizio. La recente indagine dell’Agenzia del Controllo dei Servizi ha dimostrato l’insoddisfazione generale del servizio offerto: solo un 5,2 per il trasporto pubblico, in miglioramento rispetto al 4,1 raggiunto nel 2019, ma chiaramente non all’altezza di una città come Roma.

NON CI SONO STATI ECCESSIVI AUMENTI DI TRAFFICO
Questa non è l’unica nota positiva per ATAC, la quale aveva festeggiato anche sulla domanda di trasporto. Benché in crescita, è rimasta – secondo ATAC – ancora sotto il livello critico imposto dal CTS dell’80% della capienza. Un aumento più sostenuto invece – ribadiscono – è stato riscontrato nelle metropolitane: «Nelle tre linee della metropolitana, la settimana scorsa, si è registrato un aumento medio di domanda pari al 18.5% delle validazioni rispetto alla settimana precedente all’apertura delle scuole. I valori registrati nella fascia oraria mattutina sono aumentati del 5% rispetto al picco del 2020, con un carico massimo medio stimato pari a circa 500 utenti per treno, a fronte di una capienza consentita di 960, pari all’80% dei 1.200 posti disponibili. Rispetto ai valori dello stesso periodo del 2019, quindi prima della pandemia, le validazioni risultano ancora inferiori di circa il 40%».

11/10/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Questa mattina, poco dopo le 8, a Roma in Via dei Gordiani 34 un'esplosione ha interessato un distributore di carburante, andato completamente distrutto. A...

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Roma Capitale
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.