sabato, 5 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Torrino, Colli Aniene, Settebagni e Cecchignola

Rifiuti: flop del Porta a porta (ma solo a Roma), tornano i cassonetti

Rifiuti: flop del Porta a porta (ma solo a Roma), tornano i cassonetti

Il Porta a porta è sempre meno presente nelle vie e piazze di Roma. Dopo Torrino, Settebagni e Colli Aniene, ora anche nel quartiere Cecchignola, zona sud della Capitale, stanno progressivamente ricomparendo i cassonetti stradali e scomparendo i bidoncini del Porta a porta, la modalità di raccolta domiciliare della spazzatura urbana. Stesso copione già vissuto appena un anno fa anche in altre zone della Capitale, come Ostia.

PORTA A PORTA, INDIETRO TUTTA
L’arretramento del Porta a porta del resto è confermano dai dati resi pubblici di recente dall’Agenzia per il Controllo e la qualità dei Servizi di Roma, una specie di costola del Campidoglio. Il report pubblico è spietato: la raccolta differenziata a Roma è passata dal 26% del 2012 al 41% del 2015, mentre nello stesso periodo di tempo i cittadini raggiunti dal servizio sono passati dal 6% al 29%. Dopo il 2016, senza investimenti adeguati e senza volontà politica, la raccolta differenziata è cresciuta sempre meno attestandosi ora tra il 43 e 44%, contro il limite minimo di legge fissato al 65%. Eppure, proprio i bidoncini dentro e sotto casa, con il ritiro in giorni ed orari predeterminati, erano stati presentati come la soluzione più ecologica ed economica dalla stessa sindaca Raggi, appena 5 anni fa, nel corso della precedente campagna elettorale che la sindaca chiuse simbolicamente davanti la discarica di Malagrotta. Già a fine giugno, il Caffè di Roma aveva ‘denunciato’ che il tema del Porta a porta e della raccolta differenziata dei rifiuti stava scomparendo persino dai profili social di sindaca e Giunta, in cui compare davvero di tutto. Purtroppo, questo processo di arretramento del Porta a porta non si ferma, ma anzi continua e inesorabilmente, senza che nessuno sembra voler invertire la rotta.

INTORNO A DISCARICHE E INCENERITORI SI MUORE DI PIÙ
Eppure gli studi epidemiologici commissionati dalla Regione Lazio (www.eralazio.it) ai medici epidemiologi del Sistema Sanitario Nazionale parlano chiaro: nel raggio di 7 km in linea d’aria dalle discariche, dai TMB (i frullatori per rifiuti indifferenziati) e dagli inceneritori regionali, ossia nei centri in cui si trattano i rifiuti indifferenziati, si muore, ci si ammala e ricovera più che altrove. Il Porta a porta costituisce l’unica modalità di gestione del pattume urbano, quindi finalizzata alla chiusura del ciclo dei rifiuti, rispettosa della salute umana e dell’ambiente. Inoltre, il Porta a porta crea economia e lavoro, visto che necessità di più personale e mezzi dedicati, e visto che dopo un breve periodo di avvio con costi più elevati, finisce per ripagarsi da se con i soldi ottenuti dalla vendita delle materie prime da riciclare: carta, plastica, legno, etc. Eppure, a dispetto di ogni argomentazione razionale, il flop del Porta a porta a Roma è totale.

L’INDIFFERENZIATO FA COMODO SOLO AI GRANDI SIGNORI DEI RIFIUI
Gli unici a gioire dell’arretramento del Porta a porta solo i grandi signori dei rifiuti che continuano a fare soldi con discariche, Tmb e inceneritori. A cominciare dal Gruppo riconducibile all’imprenditore del settore Manlio Rifiuti che ora sta seppellendo i rifiuti indifferenziati che Roma non riesce a differenziare nella discarica di Albano, alla modica cifra di 90 euro per singola tonnellata, praticamente un terno a lotto. Mentre chi continua a rimetterci sono solo Enti pubblici e cittadini: l’Ama, per cercare di scongiurare il suo fallimento, è stata costretta ad approvare un aumento di capitale da 100 milioni di euro, un conto che pagheranno i cittadini romani sulla prossima bolletta dei rifiuti, la famosa Tari, già ora tra le più salate d’Italia.

09/09/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Questa mattina, poco dopo le 8, a Roma in Via dei Gordiani 34 un'esplosione ha interessato un distributore di carburante, andato completamente distrutto. A...

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Roma Capitale
Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.