sabato, 5 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Arvalia

Corsa contro il tempo per provare a salvare il PalaCorviale

Corsa contro il tempo per provare a salvare il PalaCorviale
In via Maroi a Corviale nell’XI Municipio sarebbe dovuto sorgere un Palazzetto dello Sport, il PalaCorviale, ma la sua realizzazione concreta, di cui già se ne parlava nei primi anni Duemila, è allo stato attuale incerta.

IL RITIRO DEL FINANZIAMENTO DA 5 MILIONI DI EURO – Il problema che ora si è manifestato riguarda il ritiro da parte del Governo dei 5 milioni di euro che dovevano essere utilizzati per la realizzazione di un parco sportivo o di un Palazzetto dello Sport concepito per ospitare discipline quali: pallavolo, basket, ginnastica, arti marziali, sport rotellistici e, nella parete esterna, anche arrampicata. L’impianto sarebbe stato dotato anche di gradinate da 700 posti, di uno spogliatoio da 310 metri quadri e di una sala multifunzione da 160 metri quadri. Annesso alla struttura era nei piani anche un parcheggio.

L’OBIETTIVO DEL RIFINANZIAMENTO – Ora il compito cruciale in mano alla sindaca Virginia Raggi sta proprio nel riuscire a far riattivare tali fondi. Il progetto del PalaCorviale è fermo in quanto non ha più la copertura economica: ciò è dovuto al fatto che il Campidoglio ha tardato con le tempistiche riguardanti la scelta di quale tra i due progetti, PalaCorviale o parco sportivo, preferisse portare a compimento. La risposta dell’Amministrazione Capitolina sul programma di realizzazione delle strutture è arrivata in ritardo dato che, due settimane dopo la decisione dell’Aula, l’Ufficio Sport del Consiglio dei Ministri ha diramato l’inizio della prassi per definanziare l’intervento. I 5 milioni di euro, disposti dal CONI nel contesto dei piani per candidare Roma alle Olimpiadi, arrivano nel 2016. Non vi è candidatura ma permangono sia fondi che progetto.

LA MOZIONE – Nell’ottobre del 2020 una società legata al Dicastero dell’Economia, la Sport e Salute Spa, presenta al Comune di Roma due progetti tra i quali scegliere (parco sportivo o Palazzetto dello Sport). La scelta va nelle mani delle commissioni e a dicembre dello stesso anno l’Assemblea Capitolina punta tutto sul Palazzetto. Meno di un mese dopo dal Dipartimento Sport del Consiglio dei Ministri giunge la decisione di rimuovere i fondi. L’essenzialità di portare in concreto il progetto del PalaCorviale è stata affrontata dall’Assemblea Capitolina in una delle ultime sedute dell’Aula. In Campidoglio la questione del PalaCorviale è molto sentita; in tale sede è stata votata trasversalmente una mozione, presentata da Fratelli D’Italia e dal Pd, con l’obiettivo di chiedere alla sindaca di attivarsi in merito. “Visto che i funzionari dell’Ufficio Sport presso il Consiglio dei Ministri – si legge nella mozione – hanno dato rassicurazioni sul fatto che i fondi non sarebbero stati perduti si chiede a Raggi di promuovere ogni iniziativa utile per agevolare la costruzione del PalaCorviale, uno strumento di inclusione sociale e di contrasto alla marginalizzazione che i residenti attendono da più di tre lustri”.

IL PALAZZETTO – Il Palazzetto dello Sport era previsto già nel 2003 e proprio l’impianto contribuirebbe al rilancio in positivo della zona urbanistica di Corviale. I primi lavori risalgono a dieci anni fa, nel 2011. Poi gli interventi si interruppero e il sito rimase abbandonato a sé stesso, diventando il teatro di discariche ed insediamenti abusivi. Ad oggi infatti, senza Palazzetto, via Maroi presenta una conformazione strutturale degradante. Si configura infatti come una linea di confine tra l’abitato del Serpentone ed un’area verde inutilizzata che versa in uno stato di totale degrado.

I RESIDENTI SCRIVONO AL SOTTOSEGRETARIO VEZZALI – Per contrastare questa dinamica di degrado, abbandono e per rilanciare il progetto del PalaCorviale, i residenti del quartiere hanno deciso di scrivere a Valentina Vezzali, ex schermitrice olimpionica ed oggi designata dal presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Draghi, come sottosegretario allo Sport. Ad inviare una lettera alla sei volte Oro Olimpico ha concorso l’organizzazione comunitaria Corviale Domani con l’intento di far sbloccare l’iter per la realizzazione del PalaCorviale. “Corviale ed il suo territorio – si legge nella lettera inviata alla Vezzali – ha un rilevante sistema scolastico ma anche una significativa dispersione scolastica e sociale, da recuperare. Noi però siamo convinti-si puntualizza sempre nel testo-che lo sport possa essere un importante strumento di inclusione sociale e di contrasto alla marginalizzazione”.

28/08/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Questa mattina, poco dopo le 8, a Roma in Via dei Gordiani 34 un'esplosione ha interessato un distributore di carburante, andato completamente distrutto. A...

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Roma Capitale
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.