Giornata nera per le spiagge in questo Primo Maggio piovoso, ma i ristoranti almeno registrano buone presenze. Tante le presenze registrate già da ieri a Ostia, Fregene e sul litorale romano, nonostante non si possa ancora scendere in spiaggia. I ristoranti sono aperti e hanno registrato il tutto esaurito, mentre per gli stabilimenti balneari invece bisognerà attendere il 15 maggio. Nel dettaglio ecco cosa si può fare, durante la Festa dei Lavoratori, in zona gialla.
RISTORANTI IL PRIMO MAGGIO
I ristoranti sono aperti a pranzo e a cena. Ma è consentito il consumo al tavolo esclusivamente all’aperto e sempre rispettando il coprifuoco alle 22. Resta consentita senza limiti di orario la ristorazione negli alberghi e in altre strutture ricettive per i clienti.
MUSEI E PARCHI
Oggi Primo Maggio i Musei Civici di Roma sono chiusi, ma riapriranno domani, con ingresso gratuito per la prima domenica del mese. Restano aperti parchi e ville comunali. Il concerto del Primo Maggio sarà mandato in onda sui canali Rai (Rai3, Radio2 e RaiPlay) dalle 16.30 e sarà trasmesso dalla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica, ma senza pubblico.
SPOSTAMENTI
A chi si trova in zona gialla il Primo Maggio sono consentiti gli spostamenti dalle 5.00 alle 22.00, verso zone gialle senza doverne giustificare il motivo con autocertificazione, dalle 5.00 alle 22.00, verso tutto il territorio nazionale, se la persona che si sposta è in possesso di una certificazione verde Covid-19 valida (di tampone Covid negativo, di guarigione o di avvenuta vaccinazione), senza limiti di orario, in tutta la Nazione, se lo spostamento è motivato da esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute, è sempre consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione.
VISITE A PARENTI E AMICI
Si può andare a trovare parenti o amici, dalle 5.00 alle 22.00, in un massimo di 4 persone che possono portare con sé i figli minorenni, o altri minori di 18 anni, le persone con disabilità o non autosufficienti conviventi. Resta il coprifuoco alle 22 quindi l’obbligo di rientrare al proprio domicilio entro quell’ora.
SECONDE CASE
È possibile andare nella propria seconda casa, se situata in zona gialla, quindi anche partendo da zona arancione o rossa. Dalla zona gialla si può andare nelle seconde case situate in zona arancione o rossa solo se si dimostra di avere il contratto di affitto o proprietà prima del 14 gennaio 2021, altrimenti sarà possibile raggiungerla, nelle zone arancione o rossa, se si ha una certificazione verde Covid-19. Nella seconda casa possono recarsi solamente persone conviventi.
CINEMA E TEATRO
Cinema, teatri e live club sono accessibili, ma con regole precise: i posti a sedere sono a un metro di distanza l’uno dall’altro. La capienza massima consentita è la metà di quella autorizzata e comunque non superiore a 500 spettatori al chiuso e 1000 all’aperto.