sabato, 5 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

L’architetto testimone nel processo

Processo stadio, in aula l’ex assessore Berdini

Processo stadio, in aula l’ex assessore Berdini

Paolo Berdini Architetto ed ex assessore

Stadio no, stadio sì. C’è chi ha parlato della virata della giunta Raggi sul tema, chi della macchina amministrativa, chi delle indagini. Con due udienze dei giorni scorsi è entrato nel vivo il processo sul presunto giro di mazzette che, secondo la procura, ha coinvolto l’imprenditore Luca Parnasi e politici per oliare il progetto dello stadio a Tor di Valle. Sulla poltrona dei testimoni si sono ritrovati i primi personaggi di calibro. Come l’urbanista Paolo Berdini, ex assessore della giunta Raggi, che ha ricostruito il dietrofront della giunta sul tema stadio. ”Dopo le parole di Francesco Totti del 5 febbraio 2017 (“Famo sto stadio, vogliamo il nostro Colosseo moderno”), mi telefonò l’allora vicesindaco Bergamo, mi disse che la mia posizione contraria non era più sostenibile dal punto di vista politico. Così mi trovai fuori linea”.

ALLA SBARRA 16 PERSONE
Nel processo che vede alla sbarra 16 persone (tra cui oltre Parnasi, Luca Lanzalone, chiamato ad hoc in Campidoglio per occuparsi della vicenda, il consigliere comunale M5s Marcello De Vito, l’ex assessore regionale all’Urbanistica, Michele Civita e il consigliere regionale Adriano Palozzi), Berdini si è soffermato sul rinnovato interesse per la struttura. ”Conobbi i componenti del gruppo consiliare dei 5Stelle quando erano all’opposizione con Ignazio Marino sindaco”, ha spiegato, ”e mi dissero che avrebbero portato in procura la questione stadio. Furono loro a cercarmi, volevano che dessi da urbanista un parere sulla delibera sulla pubblica utilità della giunta Marino e io dissi che la zona di Tor di Valle era inadeguata e pericolosa per farci uno stadio. Il mio incarico avrebbe dovuto riguardare la pianificazione di una città in ginocchio, bloccata, questo era il mio sogno”.

LA GIRAVOLTA
Stando a Berdini, però, ci sarebbe stata una giravolta da parte del Campidoglio: ”Quanto allo stadio, io fui chiamato con un incarico ben preciso, quello di bocciare il progetto. Una posizione condivisa dai cinquestelle fino al gennaio del 2017 quando in Campidoglio arrivò l’avvocato Luca Lanzalone come punto di riferimento per la soluzione del problema. Prima di lui lo era stato il magistrato Ferdinando Imposimato: un cambio improvviso, parlerei di un cambio di direzione a 180 gradi”. Imposimato, infatti, era convinto che l’interesse pubblico previsto dalla legge sugli stadi non sussistesse e che la relativa delibera contenesse perfino profili di incostituzionalità”

“QUANDO CONOBBI LANZALONE”
Secondo la ricostruzione dell’urbanista Lanzalone lo avrebbe, di fatto, sostituito tracciando la linea opposta da seguire. ”Quando conobbi Lanzalone”, ha continuato Berdini, ”chiesi a Virginia Raggi che ruolo avrebbe avuto, se c’era un incarico formale per lui. La sindaca mi disse che avrebbe provveduto a dargli un ruolo che per quello che so non è mai stato formalizzato. Io non frequentavo molto il Campidoglio perché i miei uffici erano all’Eur ma alle riunioni sullo stadio era presente Lanzalone. Mi sentii sostituito da lui”. Una virata di prospettiva, per Berdini, voluta dai vertici del M5S e non direttamente dal Campidoglio: ”A gennaio 2017 il cambiamento: c’era la possibilità giuridica e amministrativa del diniego dell’interesse pubblico ma poi questa volontà di revoca venne meno. Il 14 febbraio rassegnai le mie dimissioni, dopo le parole di Francesco Totti sullo stadio cui seguì la telefonata del vicesindaco Bergamo”.

L’AD BALDISSONI
Opposta la testimonianza l’ex direttore generale della As Roma, l’avvocato Mauro Baldissoni, ascoltato come testimone all’udienza successiva, il 19 aprile; ”L’assessore Berdini invece di discutere con noi delle sue proposte rilasciava ogni giorno interviste ai maggiori organi di stampa della Capitale. Siamo sempre stati molto generosi a gentili a non rispondere mai, eppure lui rappresentava l’istituzione Comune di Roma che aveva espresso, con la giunta Marino, il parere di pubblica utilità rispetto al progetto dello stadio”. ”Noi sostenevamo il principio della continuità amministrativa”, ha spiegato, ”Per salvaguardare la situazione e andare avanti abbiamo detto che a fronte del taglio di cubatura non potevamo ottemperare a tutte le opere pubbliche, come il ponte di Traiano, la fermata della metropolitana ed il resto. E’ la logica del progetto in compensazione. Senza un fattore non si può tenere l’altro”. Baldissoni, rispondendo alle domande del pubblico ministero, ha ricordato il ruolo dell’avvocato Luca Lanzalone. ”Nel 2016 dopo l’elezione del nuovo sindaco eravamo in un momento difficile, la situazione era bloccata. Ad un certo punto però ci fu presentato Lanzalone, come esperto di diritto amministrativo con il ruolo di interfaccia con il Campidoglio col compito di modificare e salvaguardare il progetto. Lui era in sostanza il consulente dell’amministrazione Raggi”. In aula nella stessa udienza sono stati ascoltati anche l’ex dirigente di Roma Capitale, Franco Giampaoletti e l’ex assessore alle partecipate, Massimo Colomban. ”Ho conosciuto Lanzalone a Genova, è stato lui a proporre il mio nome per il ruolo di direttore generale in Campidoglio”, ha detto Giampaoletti. L’ex assessore Colomban ha invece ha rivelato ”di essere stato chiamato a Roma da Beppe Grillo. Prima ho sentito Grillo e poi Virginia Raggi”.

25/04/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Questa mattina, poco dopo le 8, a Roma in Via dei Gordiani 34 un'esplosione ha interessato un distributore di carburante, andato completamente distrutto. A...

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Roma Capitale
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.