domenica, 6 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Intervista al senatore Giacomo Caliendo (F.I.)

Libertà di stampa, ancora ferme le leggi su ‘diffamazione’ e ‘lite temeraria’

Libertà di stampa, ancora ferme le  leggi su ‘diffamazione’ e ‘lite temeraria’

Libertà di stampa S.O.S., abbiamo poco tempo. Oppure, come al solito, se ne occuperà la magistratura. Nel luglio scorso, infatti, la Suprema Corte ha rinviato, con ordinanza n.132/2020, la decisione sulla diffamazione a mezzo stampa, esortando il Parlamento a legiferare in materia. Per chi ancora non lo sapesse, infatti, l’Italia è l’unico paese al mondo insieme a Egitto e Turchia in cui la diffamazione a mezzo stampa è punita anche con il carcere, in base ad una legge risalente al 1948. Vero è che raramente il giudice abbia poi optato per tale sanzione, ma rimane la completa incompatibilità con la libertà di espressione garantita dall’art. 21 della Costituzione oltre all’incompatibilità con l’art. 25 (violazione del principio di offensività, cioè  una pena totalmente sproporzionata, irragionevole e non necessaria rispetto al bene tutelato, vale a dire l’onorabilità) e a tutte le norme previste dalla Carta Europe dei Diritti dell’Uomo.

SI PROVA A VELOCIZZARE, MA IN REALTÀ SI RALLENTA
Le legge sulla diffamazione, primo firmatario il Senatore Giacomo Caliendo di Forza Italia, è ferma come è ferma la legge sulla lite temeraria. I due provvedimenti infatti, inizialmente, erano contenuti in un unico Disegno di Legge, che era quello di Caliendo, ma in Commissione Giustizia il senatore Primo di Nicola, pentastellato di professione giornalista, decise di scorporarlo per rendere più veloce e più spedita la sua approvazione, con l’accordo però  che i due disegni di legge viaggiassero su binari paralleli. Il senatore Caliendo, che abbiamo raggiunto telefonicamente, ci dice che “non è stata una grandissima idea quella di scorporare le due misure, perché era naturale che non ci potesse essere un disegno solo per la lite temeraria riservato ai giornalisti, visto che il Codice Penale già la prevede”. Caliendo, che ha una lunga esperienza come magistrato ha spiegato come “pensare di fare una legge sulla lite temeraria riservata ai giornalisti possa essere mal interpretata come una difesa corporativa ed è il motivo per cui ci sono stati tutti questi problemi con la sua approvazione”.


L’INTERVISTA AL SENATORE CALIENDO (FI)

Giacomo Caliendo, politico e magistrato di lungo corso, è il promotore di una nuova legge sulla diffamazione a mezzo stampa. Il Caffè di Roma lo ha intervistato.

——–

Senatore Caliendo, che si fa ora, lei auspica un riaccorpamento dei due disegni di legge?
“Sarebbe opportuno rimetterli in un unico disegno, anche perché ci siamo comunque detti di farli viaggiare in parallelo, allora che senso ha dividerli? In Commissione sono stati votati lo stesso giorno.”

Quindi secondo lei la lite temeraria come è stata pensata non ha molto senso?
“Ma secondo me si rischia l’effetto contrario, sembra un modo per dissuadere a fare causa a un giornalista”.

E le cause milionarie, o le sole minacce di cause, che il potente di turno porta avanti non sono un modo per mettere a tacere un giornalista o impaurirlo?
“Guardi, io in 50 anni di carriera ho visto solo una causa finita con un risarcimento di 80 milioni di lire, parecchi anni fa E d’altronde, nella certezza del diritto, bisogna anche valutare la prevedibilità della pena: le richieste con quelle cifre non saranno mai prese in considerazione da un giudice”

Però ammette che per un giornalista lavorare con una causa aperta per 100 mila euro può dare fastidio?
“La vera rivoluzione del mio disegno di legge infatti si chiama rettifica. La norma prevede che se un giornalista ha sbagliato pubblica la rettifica, in bella vista, senza alcun commento, e basta. Non bisogna né passare dal giudice né fare causa. Finisce lì. Se il giornalista ha seguito le regole e si è comportato bene non ha nulla da temere, se invece ha sbagliato c’è la possibilità di rimediare velocemente con una semplice rettifica e basta”.

Per questo voleva che ci fosse un’unica legge, in modo che con la rettifica si risolvesse tutto?
“Ma certo, che senso ha chiedere il 50% o il 25% della cifra per cui qualcuno fa causa, allora il poveraccio che è stato davvero diffamato non inizierà mai un’azione penale”.

Ma quindi ora che si fa con questi due disegni di legge?
“Ma io non sono affezionato al mio disegno di legge, guardo alla sostanza, quindi l’importante è che ora vengano calendarizzati e votati, poi vedremo di fare qualche emendamento”.

Può dirci qualcosa sui tempi?
“Guardi, la Commissione ha votato, quindi ora devono essere solo calendarizzati, possono essere due settimane come due mesi, in questo periodo purtroppo viviamo di emergenze”


11/04/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Questa mattina, poco dopo le 8, a Roma in Via dei Gordiani 34 un'esplosione ha interessato un distributore di carburante, andato completamente distrutto. A...

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Roma Capitale
Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.