sabato, 25 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

L'incendio risale ad agosto 2020

Consegnati i nuovi alloggi per le famiglie sfollate dopo il rogo al Foro Italico

Consegnati i nuovi alloggi per le famiglie sfollate dopo il rogo al Foro Italico

Sono stati consegnati oggi pomeriggio dalla Regione Lazio 3 alloggi definitivi alle famiglie della comunità filippina, sfollate a seguito del rogo divampato in via del Foro Italico l’8 agosto 2020. Quattro nuclei familiari, che comprendono anche persone anziane e bambini, da oggi potranno avere di nuovo una casa. Le abitazioni, dopo una ricognizione dei beni regionali disponibili, sono state individuate e messe a disposizione dall’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona (ASP) IRASP “Istituti Riuniti Azienda di Servizi alla Persona” di Roma. In particolare, si tratta di 3 appartamenti, due si trovano nella zona cassia all’altezza de La Storta e uno nella zona dell’ex fiera di Roma in Via Aristide Leonori. A consegnare alle famiglie le chiavi delle abitazioni l’Assessore alle Politiche Sociali della Regione Lazio Alessandra Troncarelli con il Vice Capo di Gabinetto della Regione Lazio Maurizio Veloccia, il Presidente del II Municipio di Roma Capitale Francesca Del Bello, l’Assessore alle Politiche Sociali del II Municipio di Roma Capitale Carla Fermariello e il Presidente dell’ASP IRASP di Roma Mario Marazziti. Dopo l’incendio divampato nel mese di agosto in prossimità dell’insediamento abitativo di via del Foro Italico, l’intera comunità filippina era stata evacuata dalla zona, mettendo in grave emergenza tutte le famiglie. Provvisoriamente il Municipio II aveva messo a disposizione delle persone vittime del rogo i locali municipali del Centro Sociale Anziani sito in Via Degli Olimpionici, per offrire riparo ed assistenza immediati. Questa sistemazione, vista anche la presenza di diversi minori in nuclei particolarmente fragili, ha determinato anche l’intervento dell’Elemosiniere del Papa, Padre Konrad, che ha sollecitato la Presidente del II Municipio Francesca Del Bello che ha voluto presentare la situazione al presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti. La Regione Lazio ha deciso di farsi carico di questa situazione così precaria e del tutto provvisoria e, in seguito ad un attento vaglio, ha individuato negli immobili di proprietà della ASP IRASP “Istituti Riuniti Azienda di Servizi alla Persona” la destinazione definitiva delle famiglie. “Con la consegna di questi chiavi vogliamo offrire alla comunità filippina sfollata una soluzione abitativa duratura e non emergenziale – commenta l’Assessore alle Politiche Sociali Alessandra Troncarelli -. Abbiamo fornito una risposta a dei nuclei familiari, all’interno dei quali sono presenti anche minori, caratterizzati da particolari fragilità. La ricollocazione permette a queste famiglie, private in maniera improvvisa della loro stabilità, di riprendere con maggiore serenità i ritmi della vita quotidiana. Il nuovo ambiente abitativo offre inoltre ai minori l’opportunità di una crescita e di uno sviluppo equilibrati”. “Una vicenda che si conclude felicemente grazie alla disponibilità della Regione Lazio e attraverso il coinvolgimento della Asp IRASP “Istituti Riuniti Azienda di Servizi alla Persona” di Roma e del suo presidente Mario Marazziti. Oggi dopo un lungo percorso ci è stato permesso di trovare una situazione abitativa per alcune delle famiglie che si sono ritrovate senza casa dopo il rogo dell’8 agosto”, ha dichiarato Francesca Del Bello, presidente del II Municipio.

 

02/02/2021
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali
È online il bando per la selezione dei progetti culturali da realizzarsi nell’ambito della Notte dei Musei 2023 a Roma. La manifestazione - giunta alla...

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Di proprietà di Poste italiane

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
“Oggi è un giorno storico per la Capitale: comincia ufficialmente il percorso che porterà Roma ad avere il Museo della Scienza. Un progetto atteso...

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
Roma Capitale
Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane
‘Poisoned by the Islamic Regime‘, avvelenate dal Regime islamico: questo il titolo della nuova opera della street artist Laika, comparsa nella notte...

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato
Una ventenne turista americana in visita a Roma stava viaggiando sull'autobus della linea numero 8 quando si è accorta che le era stato sottratto l'iPhone...

Opera dello street artist Harry Greb sul muro di una chiesa di Roma

Gesù, l’Europa e il barcone di migranti

Gesù, l’Europa e il barcone di migranti
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.