“Un progetto di edilizia sostenibile curato in ogni aspetto, dalla climatizzazione all’illuminazione alla fibra ottica per la piena connettività, di cui siamo orgogliosi. E lo sono personalmente, come Sindaca e come cittadina. Non abbiamo solo risposto a un fabbisogno, ma è stato realizzato con estrema attenzione, in soli 5 mesi, dopo un grande lavoro e un continuo confronto con la scuola e gli studenti, un progetto all’avanguardia, che vogliamo sia un progetto pilota per la realizzazione di altri nuovi spazi nelle scuole del territorio. È migliorando gli spazi in cui quotidianamente vivono ragazzi e docenti che si dà un contributo concreto e si affrontano con coraggio le tante problematiche dei nostri istituti. Con interventi come questo, si punta a creare le migliori condizioni, ambientali e infrastrutturali che hanno un impatto positivo nel modo in cui si sviluppa la didattica, l’apprendimento, la stessa creatività degli studenti”.
Un investimento da 1,4 milioni di euro
10 nuove aule al liceo Democrito: la bioedilizia a scuola è finalmente realtà
Oggi la Sindaca della Città metropolitana di Roma Capitale Virginia Raggi ha visitato il Liceo “Democrito”, nel X Municipio di Roma per l’inaugurazione delle 10 nuove aule realizzate per ampliare gli spazi dell’istituto. Un investimento di 1,4 milioni di euro per un progetto di bioedilizia leggera che in pochi anni è divenuto realtà.
01/02/2021
Primo piano
Progetto da 110 milioni di euro
Roma, dopo 20 anni al via il nuovo ponte della Scafa
Il "Drunk Friend Rescue Kit" nei locali della movida romana
Movida sicura o trovata bizzarra? Il kit post-sbornia ideato da Roma Capitale fa discutere
La cerimonia inaugurale delle celebrazioni per il centenario
Compie 100 anni la facoltà di Scienze Politiche all'Università Sapienza di Roma: fu la prima in Italia
Era pronto ad essere commercializzato senza le dovute certificazioni
Roma: maxi sequestro di pesce spada
Operazione della Guardia di Finanza
Scandalo finanziario a Roma: Fideiussioni fantasma su 350 milioni di euro di appalti
Roma Capitale
Nei Municipi I e II
Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu
Dall'11 febbraio al 2 giugno
A Roma L'Urlo di Munch. Imperdibile mostra a Palazzo Bonaparte
Lavori per 11 milioni di euro
Giubileo 2025, la stazione di Roma San Pietro si rifà il look
Dal 21 gennaio al 27 maggio
A qualcuno piace classico: Roma rivive i cult cinematografici del passato
L'intervento di restyling più ampio del Giubileo
Marmo, sanpietrini e ampi spazi pedonali: inaugurata la nuova Piazza dei Cinquecento
Dal 25 gennaio al 27 luglio 2025
Roma celebra il Surrealismo con una mostra dedicata a Salvador Dalì
- Linea editoriale
- Codice etico
- Reclami
- Privacy policy
- Cookie policy
- Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592