Il 6 gennaio 2021 in seconda serata su Rai 1 sarà trasmesso il film “Mother Cabrini”, prodotto da Cristiana Video una casa di produzione con sede a Roma. I fondatori della casa di produzione Fabio Carini e Daniela Gurrieri, sono una coppia romana d’adozione, così come la bravissima interprete di santa Francesca Cabrini, Cristina Odasso, di origini piemontesi ma da anni ormai residente nella capitale.
La figura di questa italiana straordinaria ha avuto un’attenzione particolare negli ultimi mesi per il suo legame con Codogno, prima zona rossa d’Italia, dove è ancora oggi conservata la reliquia del suo cuore. Il 12 ottobre scorso, il Governatore Cuomo di New York ha inaugurato una statua a lei dedicata, posta a Battery Park, di fronte la Statua della Libertà.
Il film ha ricevuto il patrocinio del Pontificio Consiglio della Nuova Evangelizzazione e di Migrantes. È stato premiato nel 2019 ai Gabriel Awards, prestigioso riconoscimento dell’American Catholic Press di Stati Uniti e Canada. E’ stato proiettato alla Camera dei Deputati il 24 settembre 2019 per commemorare la Giornata Mondiale del Migrante, con gli interventi del Presidente della Camera Fico e di Mons. Fisichella.
Prima santa americana, Francesca Saverio Cabrini fondò nel 1880 a Codogno la prima congregazione femminile missionaria non dipendente da istituti maschili. Il film narra i difficili inizi della sua missione con gli immigrati italiani a New York, in particolare a Little Italy, dove approdò con sei suore dopo un lungo viaggio in nave. Il carattere intraprendente e la fede incrollabile nel Sacro Cuore di Gesù, anche di fronte alle prove più dure, la aiutarono a rendere concreta ed efficace la sua missione, tra cui la fondazione del Columbus Hospital. Furono ben 67 le Istituzioni che fondò in tutto il mondo a favore degli immigrati italiani e dei più bisognosi in generale. È stata proclamata Patrona dei Migranti.