sabato, 5 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Volume d'affari di un milione di euro

Doping e anabolizzanti destinati agli sportivi: sgominata organizzazione internazionale

Doping e anabolizzanti destinati agli sportivi: sgominata organizzazione internazionale
Questa mattina, a esito di articolate indagini svolte tra il 2017 e il 2019 sotto la direzione della Procura della Repubblica di Roma, e coordinate dei procuratori aggiunti dott.sse Nunzia D’Elia e Lucia Lotti e dai sostituti procuratori dott.ssa Maria Bice Barborini e dott. Luigi Fede, i militari della Sezione operativa centrale del Reparto operativo del Comando Carabinieri per la Tutela della Salute hanno dato esecuzione all’ordinanza di applicazione di 11 misure cautelari personali emessa dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Roma (2 arresti domiciliari, 5 obblighi di dimora nel comune di residenza e 4 obblighi di presentazione alla polizia giudiziaria) e a 22 decreti di perquisizione locale e personale disarticolando quella che si ritiene essere un’associazione per delinquere, di natura transnazionale, finalizzata al traffico di sostanze dopanti e anabolizzanti, anche a effetto stupefacente, con basi operative a Roma e Malta e centri di distribuzione locale ubicati in tutto il territorio nazionale (Trentino Alto Adige, Veneto, Lombardia, Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Puglia e Campania).

Il GIP, condividendo l’impianto investigativo delineato dalla Procura capitolina, ha infatti ritenuto sussistenti nei confronti degli 11 destinatari delle misure cautelari, tutti italiani, gli elementi costitutivi di una stabile struttura associativa – aggravata dalla transnazionalità – con ruoli e compiti suddivisi e determinati, attiva nel traffico internazionale di sostanze dopanti e stupefacenti estremamente pericolose per la salute.
Le indagini sono state avviate nel 2017, a seguito del blocco di una spedizione sospetta presso l’aeroporto di Ciampino da parte dei carabinieri e dei funzionari dell’Agenzia dei Monopoli e delle Dogane, e hanno visto il coinvolgimento, nel complesso, di 58 persone ritenute responsabili, a vario titolo, di gravi reati che vanno dal reato associativo, aggravato dalla transnazionalità e finalizzato a una pluralità di condotte criminose connesse con l’importazione e la commercializzazione illecita di medicinali, sostanze dopanti vietate e di stupefacenti, alla falsificazione di documenti e di ricette mediche impiegati per l’approvvigionamento delle medesime sostanze medicinali, con gravissimi rischi per la salute degli assuntori.

Le complesse investigazioni, condotte mediante pedinamenti, intercettazioni, analisi finanziarie e delle movimentazioni bancarie, attivazione dei canali di cooperazione internazionale giudiziaria e di polizia (con EUROJUST ed EUROPOL), nonché attraverso il monitoraggio del web, hanno consentito di ricostruire il modus operandi dell’organizzazione rilevando che le sostanze dopanti, una volta illecitamente importate dall’estero in Italia, venivano commercializzate sul territorio nazionale attraverso vari centri di distribuzione da nord a sud, e spedite mediante ignari corrieri all’interno di plichi anonimi o recanti intestatari fittizi, per essere poi destinate a sportivi e atleti, sia professionisti sia amatoriali, che le assumevano per migliorare le proprie prestazioni agonistiche, come peraltro riscontrato in occasione di mirati controlli antidoping effettuati in competition e out competition dai militari specializzati del Nas in collaborazione con Nado Italia e con la Sezione Vigilanza sul Doping del Ministero della Salute.

Ingenti e variegate le quantità e le tipologie di sostanze dopanti sequestrate nel corso delle indagini, che, oltre a 17 sequestri, hanno permesso di ricostruire più di 300 episodi di commercializzazione per complessive 14.000 confezioni (fiale, compresse e polveri, preparate in pericolose miscele), di cui 700 stupefacenti
(segnatamente riferite al nandrolone), 8.000 miscele di testosteroni, 4.000 confezioni di GH (ormone della crescita) ed EPO (eritropoietina) e 1.300 di altri tipi di ormoni, per un volume di affari di circa un milione di euro. I quantitativi già cospicui, si vanno a sommare agli esiti delle perquisizioni di oggi, che hanno permesso di rinvenire e sequestrare complessivamente:

– 4.000 compresse e 126 bustine di testosterone;
– 290 flaconi di ormone della crescita, testosterone e nandrolone;
– 350 fiale di testosterone e ormone della crescita;
– numerosi dispositivi informatici e strumenti elettronici di pagamento recanti intestatari fittizi;
– circa 5.000 euro in contanti;
– varie ricette mediche falsificate;
– 170 etichette per farmaci e circa 100 flaconi vuoti;
– 2 pinzatrici in ferro per la sigillatura manuale delle fiale.

Il quantitativo di sostanze anabolizzanti e di materiale per il confezionamento dei prodotti rinvenuto all’interno dell’abitazione di uno degli indagati destinatari di misura cautelare, fa pensare all’esistenza di quello che si può considerare un vero e proprio laboratorio artigianale. Durante le investigazioni è stato, inoltre, tratto in arresto in flagranza, in regime di consegna controllata, un soggetto resosi responsabile di importazione di sostanze stupefacenti ad azione dopante e di sostanze anabolizzanti vietate, dallo stesso poi commercializzate.

 

21/12/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Questa mattina, poco dopo le 8, a Roma in Via dei Gordiani 34 un'esplosione ha interessato un distributore di carburante, andato completamente distrutto. A...

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Roma Capitale
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.