sabato, 5 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

La Procura chiede il rinvio a giudizio per 57 persone

Per avere la casa popolare bastava pagare

Per avere la casa popolare bastava pagare
Pagando si sistemava ogni pratica, dall’assegnazione all’occupazione abusiva fino ai subentri. Tutto irregolare, tutto illegale. Mille euro per permettere l’occupazione abusiva di un appartamento al Villaggio Olimpico, quasi ventimila per concedere un subentro illegittimo a tra Santa Maria Soccorso e Portonaccio. Si potrebbe ricavare un tariffario del malaffare dalle contestazioni con le quali la procura di Roma ha chiesto di portare a processo corrotti e corruttori nel vasto giro di assegnazioni delle case popolari Ater, in barba alle graduatorie. Sono cinquantasette le richieste firmate dal pm Francesco Dall’Olio e che vedono al centro dell’inchiesta un dipendente del Comune di Roma, Giovanni M., impiegato all’ispettorato edilizia del XV Municipio, e tre funzionari dell’azienda per l’edizilia residenziale, Armando S., responsabile dell’Ufficio Stime Beni non residenziali dell’Ater assieme ai dipendenti Emanuele G. e Cristiano L. L’accusa: corruzione per atti contrari ai doveri di ufficio.

IL ‘SISTEMA’ ERA VIZIATO
Subentri negli appartamenti senza titolo e in violazione ai bandi di assegnazione. Erano altri i criteri con cui secondo l’accusa il manipolo di dipendenti pubblici avrebbero a più ripreso movimentato le assegnazioni degli alloggi popolari dal Tufello, a San Basilio, fino all’Acqua Acetosa e Monte Sacro: bustarelle e regali. Contanti fino a 17mila euro, ma anche auto scontate, la promessa di motori di barche e di lavori di ristrutturazione gratis, magari nella seconda casa a Porto Ercole. Chiuso l’accordo, in genere col contributo di un esperto intermediario, Vito B., si procedeva alla falsificazione delle carte. Un meccanismo che si sospetta non del tutto scoperchiato, ma di sicuro destinatario di uno stop nell’ottobre 2018 con la retata che ha portato in manette e sotto inchiesta funzionari e inquilini favoriti.

CARTE FALSE
Ad occuparsi dei nulla osta falsi, per l’accusa, era Cristiano L. Il gip Alessandra Boffi aveva specificato nella misura cautelare che era abile “a contraffare i “format” dell’Ater”, mentre Emanuele G., per il pm, avrebbe distribuito i documenti taroccati ai “committenti”. I due avrebbero persino fornito falsi nulla osta Ater per far ottenere la residenza ad occupanti abusivi (in un caso a San Basilio), ma anche indirizzi e interni esatti degli alloggi da occupare rispettivamente nelle vie Matteo Tondi, Morrovale e Kafka. Per pilotare l’assegnazione ”regolare” degli alloggi ai non aventi diritto invece bisognava ricorrere a degli escamotage. Uno su tutti: fornire il titolo di badanti agli aspiranti occupanti abusivi. Una indiana aveva sborsato quindicimila euro per essere “trasformata” in badante del legittimo, e ignaro, assegnatario della casa Ater.

DIPENDENTE INFEDELE
Una dipendente del Campidoglio aveva il compito di controllare le liste di assegnazione per verificare se il raggiro fosse riuscito. Poi scattava la chiamata agli occupanti: “L’amico nostro ha detto che è tutto a posto”. Quindi, c’era l’appuntamento per la consegna dei soldi: “Ci prendiamo un caffè”. Cristiano L., difeso dagli avvocati Stefano Parretta e Giorgio Martellino, sotto interrogatorio ha respinto le accuse: “Nessun favoritismo”.

I BLITZ IN CENTRO
Intanto si avvia a conclusione un altro procedimento cardine in tema di occupazioni, in questo caso, di gruppo e con blitz, di edifici. Come l’occupazione dell’ex scuola Amerigo Vespucci, in via delle Acacie, l’ex sede distaccata dell’istituto Hertz in via Tuscolana, l’ex clinica San Giorgio in via delle Medaglie d’Oro, e ancora una scuola a Tor Carbone, un immobile a Dragoncello, ma anche una irruzione nella Basilica di Santa Maria Maggiore. Era un gruppo organizzato, secondo la procura, quello diretto anni fa da Pina Vitale allo scopo di requisire, con occupazioni fulminee, case e scuole chiuse in vari quartieri della città, impedendo a privati ma anche a enti pubblici di rientrarne in possesso. Nei giorni scorsi per la leader del “Comitato Popolare di Lotta per la Casa” e per altri 20 imputati il pm Luigi Fede ha chiesto oltre 60 anni di carcere. La richiesta più pesante proprio per Vitale, 8 anni e tre mesi, con l’accusa di associazione a delinquere finalizzata alle occupazioni di immobili e al furto di energia elettrica. Non riconosciuta invece l’iniziale accusa di estorsione per aver richiesto somme ai senzatetto a cui offriva un giaciglio negli immobili occupati. Si sarebbe trattato solo di una autotassazione per coprire le spese comuni di riparazioni.

27/12/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Questa mattina, poco dopo le 8, a Roma in Via dei Gordiani 34 un'esplosione ha interessato un distributore di carburante, andato completamente distrutto. A...

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Roma Capitale
Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.