sabato, 25 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Olivia Mandolesi, giudice di Roma

“Noi, precari della giustizia, diciamo basta”

“Noi, precari della giustizia, diciamo basta”

Il flash mob della rosa gialla. Hanno scelto come simbolo il fiore del tradimento i cento magistrati onorari del distretto di Roma e del Lazio, passando da Albano, Velletri e Latina, che sabato 12 dicembre hanno manifestato davanti alla Corte di Cassazione. ”Ci sentiamo traditi dalle istituzioni”, la protesta corale, in toga e rosa in mano. Su uno striscione: ”La legge è uguale per tutti, ma non per i magistrati onorari”. E qualche volantino: ”Il carrozzone non va avanti da se”’. ”Rivendichiamo diritti, diritti giuslavoristici di base”, dice Olivia Mandolesi, viceprocuratore onorario da 18 anni a piazzale Clodio e rappresentante al Consiglio giudiziario di Roma. ”Applichiamo ogni giorno il diritto, ma non abbiamo diritti”.

Siete i precari della giustizia?
“Guadagnano 98 euro lorde a udienza, massimo 15 al mese, con un carico di 30 fascicoli alla volta. Tra i colleghi, per lo più avvocati applicati nel ruolo di giudici e pm davanti agli uffici del tribunale monocratico o del giudice di pace. Per incompatibilità non possiamo svolgere altre professioni, in particolare nel nostro distretto. La nostra è una protesta nazionale”.

Eppure il vostro lavoro è cruciale nel palazzo di giustizia a Roma.
“A Roma in linea con il dato nazionale il 60 per cento della giustizia è amministrata dalla magistratura onoraria nel suo complesso, quindi got vpo e giudici di pace. Nel penale monocratico la percentuale sale: i viceprocuratori onorari romani, infatti, rappresentano l’accusa nel 97 % delle attività d’udienza e il 100 % nelle convalida di arresto”.

In piazza, però, non vi siete sentiti soli. A mostravi solidarietà magistrati togati di spicco della procura di Roma. A partire dall’aggiunto Paolo Ielo, capo del pool anticorruzione. Ma anche il pm Eugenio Albamonte, ex presidente di Anm, il pm Fabio Santoni. Per finire con l’aggiunto Antonello Racanelli che si è collegato telefonicamente.
“Il loro intervento è stato per noi molto significativo in quanto espressione del giusto riconoscimento del nostro ruolo essenziale nei Tribunali e nelle Procure dove ogni giorno lavoriamo fianco a fianco”.

Dopo la protesta, che vi aspettate?
“Una pronta risposta del Ministro con una decretazione di urgenza che attui la giusta riforma della categoria recependo non solo l’orientamento della Corte di Giustizia Europea, che questa estate ci ha riconosciuto lo “status” di lavoratori, ma quello che oramai sta diventando l’orientamento unitario del Giudice nazionale. Sono infatti già molteplici le pronunce del Tribunale del Lavoro che riconosciuto il rapporto di lavoro subordinato dei magistrati onorari con conseguente condanna al risarcimento del danno da parte del Ministero della Giustizia. Voglio ricordare che nel 1974 con una legge di un solo articolo, quelli che allora erano i Vice pretori onorari sono stati immessi nelle funzioni con il medesimo trattamento dei colleghi togati”.

Pensate di organizzare altre iniziative?
“La protesta, non dimentichiamolo, parte dal Palermo dove da due settimane delle colleghe sono in sciopero della fame. In molti Tribunali e in molte Procure sono arrivate comunicazioni di “autosospensione” dalle funzioni dei magistrati onorari per il mese in corso e per gennaio. A Milano, è su tutte le cronache, il Procuratore capo Greco è ritornato in aula dopo 12 anni di assenza dalle aule. Da ultimo la Consulta della Magistratura Onoraria ha inviato una missiva al Presidente della Repubblica, chiedendo il suo intervento anche quale Presidente del Csm”.

Il procuratore aggiunto Racanelli ha detto che la procura di Roma rischierebbe di bloccarsi senza l’apporto cruciale della magistratura onoraria.
“E’ vero, voglio ricordare che i vpo sono impegnati giornalmente nella totalità delle udienze monocratiche, nelle convalide degli arresti e direttissime così come nelle udienze che si svolgono dinanzi al Giudice di Pace che ha delle competenze anche nel settore penale. Senza il nostro lavoro i Sostituti dovrebbero presenziare anche in queste ultime udienze”.

Avete ricevuto altre espressioni di solidarietà? Da chi?
“Oltre che dalla magistratura togata ci sono stati molti comunicati da parte dei Consigli degli Ordini degli avvocati che lavorano al nostro fianco tutti i giorni”.

Cosa è cambiato negli anni?
“Da quando ho cominciato, sono cambiate molte cose, le nostre competenze sono state molto estese. Noi Vpo siamo delegati non solo per le udienze, come detto, ma ci occupiamo della trattazione dei fascicoli in fase di indagini preliminari di una serie di reati di considerati affari semplici ma che sovente non lo sono. Solo a titolo esemplificativo, ci occupiamo dei reati di furto, ricettazione, truffa, omesso versamento dell’assegno di mantenimento e alcuni reati tributari. Voglio ricordare che c’è un Ufficio della Procura al quale sono assegnati dei colleghi che trattano in via esclusiva i reati in fase di indagine di competenza del Giudice di Pace”.

Le difficoltà a Clodio?
“Le difficoltà le conosciamo tutti, tanti affari e poco personale”.

27/12/2020
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali
È online il bando per la selezione dei progetti culturali da realizzarsi nell’ambito della Notte dei Musei 2023 a Roma. La manifestazione - giunta alla...

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Di proprietà di Poste italiane

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
“Oggi è un giorno storico per la Capitale: comincia ufficialmente il percorso che porterà Roma ad avere il Museo della Scienza. Un progetto atteso...

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
Roma Capitale
Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane
‘Poisoned by the Islamic Regime‘, avvelenate dal Regime islamico: questo il titolo della nuova opera della street artist Laika, comparsa nella notte...

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato
Una ventenne turista americana in visita a Roma stava viaggiando sull'autobus della linea numero 8 quando si è accorta che le era stato sottratto l'iPhone...

Opera dello street artist Harry Greb sul muro di una chiesa di Roma

Gesù, l’Europa e il barcone di migranti

Gesù, l’Europa e il barcone di migranti
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.