sabato, 14 giugno 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Risarcimento da 226mila € in vista

Farmacap, Corte dei Conti boccia gli sprechi

Farmacap, Corte dei Conti boccia gli sprechi
Per l’affitto a prezzi stracciati di un asilo all’Infernetto, l’ex commissario straordinario della Farmacap è stato condannato dalla Corte dei Conti a risarcire 226.800 euro. I giudici contabili hanno ritenuto irrisorio il canone di poco più di tremila euro concesso da Francesco Alvaro, dirigente pubblico di lungo corso e messo alla guida della Farmasociosanitaria capitolina nel 2014 dall’allora sindaco Ignazio Marino, alla società Dragona Servizi per la gestione del nido “Bossi”. In base alla stima fatta da un tecnico a cui l’azienda speciale del Campidoglio, che gestisce decine di farmacie comunali e asili, aveva chiesto una consulenza il prezzo giusto era di 8.400 euro, quasi il triplo, e per l’Agenzia delle entrate di 13.583 euro. Un caso su cui, alla fine del 2015, quando era una consigliera comunale d’opposizione, aveva presentato una denuncia l’attuale sindaca Virginia Raggi, e per cui Alvaro è stato prima arrestato e poi mandato a giudizio sul fronte penale. Ma anche con la gestione pentastellata, Farmacap non riesce a risollevarsi. Commissariata nove anni fa dal sindaco Gianni Alemanno, per un deficit da dieci milioni di euro, l’azienda farmaceutica pubblica più grande d’Italia continua ad avere i conti in profondo rosso. La Corte dei Conti, per un’altra ipotesi di danno erariale, relativo all’approvvigionamento di farmaci, ha assolto l’ex direttore generale Arnaldo Cozzolino, che aveva preso il posto della manager toscana Simona Laing, licenziata dal commissario straordinario Angelo Stefanori, scelto nel 2017 dai pentastellati, ma la situazione resta appunto critica. Dopo aver motivato il licenziamento della Laing con accuse alla manager di falsificazione dei bilanci, corruzione e turbativa d’asta, l’ormai ex commissario Stefanori è finito a giudizio per calunnia, diffamazione e minacce, e al suo posto la sindaca ha scelto Marco Vinicio Susanna, un commercialista entrato nel 2018 nello staff dell’assessore al bilancio Gianni Lemmetti.

L’ALLARME DELLA CONSIGLIERA MONTELLA
A lanciare l’allarme sul rischio che Farmacap finisca in liquidazione è stata un mese fa la consigliera capitolina, ex pentastellata, Monica Montella. “La gestione di questa società in questi 4 anni di mandato Raggi – ha sostenuto la consigliera del gruppo misto – è stata palesemente inefficiente soprattutto per effetto della mancata approvazione dei bilanci che di fatto non ha permesso il rilancio della società. Ma chi paga per tanta inefficienza?”. Montella specifica che, nella commissione congiunta bilancio politiche sociali del 3 novembre scorso, è stata confermata la chiusura in perdita dei bilanci dell’azienda del 2013 e 2014, che resta positivo il bilancio del 2015 e che, a partire dal 2016, si hanno tutti i bilanci in perdita ad esclusione dell’esercizio 2017. Andava insomma male prima e continua ad andare male dopo. La consigliera ricorda che il 13 settembre 2016, a pochi mesi dall’insediamento della Raggi in Campidoglio, vennero auditi i vertici della Farmacap e che la Laing sottolineò “l’importanza di avere al più presto l’approvazione dei tre bilanci per gli esercizi 2013-2014 e 2015″, essendo l’azienda presente sul libero mercato ed essendo quindi opportuno, per essere concorrenziali, riuscire a negoziare dei prezzi vantaggiosi con i propri fornitori, che come prima cosa analizzano i bilanci della società. Per riportare in equilibrio i conti, l’allora direttrice aveva messo in atto delle attività utili a incidere sulla strategia commerciale degli acquisti, e il 10 febbraio successivo aveva sostenuto che nel triennio seguente l’azienda si doveva gestire sul modello di holding pubblica, che grazie a una gara europea sul grossista era stato ottenuto uno sconto medio del 4%, che aveva procurato un milione di euro di utile, e che l’impegno di portare l’azienda in utile era stato raggiunto.

LA ‘STOCCATA’ SUI CONTI
“L’ultimo contratto di servizio – evidenzia Montella – risaliva al 2016 e prevedeva un investimento di Roma Capitale di 1.400.000 euro per Farmacap. Ma ad oggi non si ha ancora un piano industriale credibile”. Nel 2017 i consiglieri capitolini hanno scoperto anche l’esistenza di un debito occulto di Farmacap con i dipendenti, ammontante a circa 2 milioni di euro, oggetto di indagini da parte della Procura. E il 24 novembre 2017 il commissario Stefanori ha precisato che la stessa Corte dei Conti ha evidenziato uno squilibrio finanziario derivante dall’ammontare dei debiti rispetto al patrimonio netto e ai crediti: circa 20 milioni di debiti a fronte di un patrimonio netto di 2,5 milioni e crediti per circa 12,1 milioni di euro. Un buco nero.

03/12/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Concessioni demaniali in assegnazione

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti apre un nuovo spazio culturale nel cuore di Roma, a Piazza Mignanelli 23, accanto alla storica sede...

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Roma Capitale
Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Ecco come fare

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
È stato completato il varo del nuovo ponte ad arco in acciaio che scavalca l’autostrada A1 all’altezza di Tor Vergata, a Roma. La struttura, lunga...

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Chi può candidarsi e come presentare la domanda

Roma, aperte le candidature a studenti universitari e cittadini per la funzione di presidente di seggio ai prossimi referendum

Roma, aperte le candidature a studenti universitari e cittadini per la funzione di presidente di seggio ai prossimi referendum

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte
L'aeroporto di Fiumicino si trasforma in galleria d'arte con l'esposizione al Terminal 1 della scultura bronzea Grande folla n.1 di Giò Pomodoro, uno...

Presentato il progetto alla presenza di istituzioni nazionali e locali

Una nuova Città Giudiziaria per Roma: firmato il decreto che trasformerà Piazzale Clodio e Monte Mario

Una nuova Città Giudiziaria per Roma: firmato il decreto che trasformerà Piazzale Clodio e Monte Mario
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.