giovedì, 10 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Carlo Cafarotti, assessore capitolino Sviluppo Economico

“A lavoro per risollevare le imprese di Roma piegate dal Coronavirus”

“A lavoro per risollevare le imprese di Roma piegate dal Coronavirus”
Imprese romane in crisi e soluzioni di rilancio in tempi di Covid. Il Caffè di Roma ha intervistato Carlo Cafarotti, assessore capitolino a Turismo, Lavoro e Sviluppo economico.

Assessore, partiamo dal Turismo. I contagi legati al Covid 19 sono in netto aumento e si comincia a richiudere. È preoccupato per la città di Roma, la sua attrattività e le attività economiche?
“Certamente sono molto preoccupato perché la situazione è seria ma non bisogna cedere allo scoramento e allo sconforto. Come istituzioni abbiamo il dovere di mettere in campo quanto possibile per risollevare le sorti della nostra città. In questo contesto sono necessari due ragionamenti: uno di breve termine e uno di medio- lungo periodo. Sul primo punto, c’è un tema di sopravvivenza delle aziende su cui è impegnato il governo centrale con gli stanziamenti e le misure di ristoro per le attività commerciali. Per quando riguarda, più in generale, la attrattività di Roma, in particolare sull’estero noi stiamo lavorando sia con azioni digital, sia con sinergie di livello internazionale al fine di mantenere alto quello che noi chiamiamo la “brand reputation”, dunque mantenere Roma come scelta di destinazione appetibile e prioritaria. Al contempo e in questo contesto, è necessario ricordare quanto sia sicura la destinazione Roma, visto che il numero dei contagi rapportato alla popolazione residente, è estremamente inferiore rispetto a quello di altre metropoli, nazionali ma soprattutto internazionali: basti pensare a Londra, Parigi, Madrid. Questo dunque è un aspetto, quello della sicurezza che riteniamo fondamentale. Il bollino “Roma Safe turism”, su cui stiamo lavorando dal mese di maggio e con cui vogliamo certificare tutta la filiera turistica, racconta ai nostri potenziali turisti quanto sia sicura la destinazione Roma”.

Come amministrazione comunale, come state agendo per facilitare l’economia della città di Roma e delle sue migliaia di imprese al dettaglio?
“Dunque, tra le azioni prioritarie messe in campo, ne figurano due in particolare: sulle occupazioni di suolo pubblico straordinarie in questo delicato momento di emergenza Covid attraverso l’ampliamento della percentuale di spazio a disposizione per i tavolini all’esterno dei locali; e sulla deroga del canone Cosap per i mercati rionali. Sul tema dello sconto della Tari, che è un questione lungamente sollecitata dalle associazioni di categoria, abbiamo chiesto e continuiamo a chiedere al governo centrale il ristoro delle eventuale scontistica da predisporre, poiché come ente locale non possiamo ridurla unilateralmente, avendo vincoli di bilancio. Auspichiamo che il governo centrale ascolti la nostra rivendicazione, peraltro perorata dalla sindaca Virginia Raggi e dall’Anci”.

Lotta alla illegalità nel commercio, sono continue le operazioni della polizia locale, soprattutto in centro storico. Assessore Cafarotti, ci fa il punto della situazione?
“In questo momento di complessa emergenza, con un numero minore di visitatori e avventori del centro, sta chiaramente diminuendo anche la pressione dell’abusivismo commerciale. Però noi, come amministrazione di Roma Capitale, già da tempo stiamo mettendo in piedi tutta una serie di presidi tecnologici e informativi per combattere questa e altre forme di illegalità commerciali. Ad esempio, quest’anno abbiamo varato il cosiddetto tesserino con “qr code” per gli esercenti del commercio su area pubblica che sono in regola e questo consentirà di facilitare i controlli di polizia locale contro gli abusivi. E, ancora, abbiamo accelerato sui software per il cambio turno dei posteggi e applicato altre misure tecnologiche e informatiche per rendere maggiormente trasparenti tutta una serie di fenomeni. Al contempo, non si fermano i controlli costanti e concreti della polizia Locale di Roma capitale, che ringrazio per il grande lavoro che quotidianamente svolgono”.

Ultima domanda su un tema a lei particolarmente caro: il rilancio e la valorizzazione dei mercati rionali. Quale è lo stato dell’arte, assessore Cafarotti?
“Guardi, sui mercati rionali questa amministrazione sta procedendo con impegno e attenzione per la loro valorizzazione. Oltre alla delibera di esenzione della Cosap 2020 in itinere, a cui facevo riferimento poc’anzi, continuiamo a lavorare sugli interventi di riqualificazione – che sono poi decentrati ai municipi – di queste strutture. Con l’occasione annuncio che prossimamente installeremo proprio all’interno dei mercati rionali, le cosiddette macchine mangiaplastica: una iniziativa, a nostro giudizio, molto virtuosa. Inoltre, stiamo proseguendo le nostre azioni e le nostre attività per rendere i mercati rionali sempre di più centri di aggregazione sociale per i quartieri. Una centralità, quella dei mercati rionali, che si è rivelata importante già nel periodo di lockdown tra i mesi di marzo e aprile, ma che cresce di intensità giorno dopo giorno. Di tutto questo non possiamo che essere contenti”.

08/11/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Questa mattina, poco dopo le 8, a Roma in Via dei Gordiani 34 un'esplosione ha interessato un distributore di carburante, andato completamente distrutto. A...

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Roma Capitale
Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.