sabato, 5 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Segretario Sindacato dei Medici mette in guardia Zingaretti

“No a tamponi  e test sierologici negli studi dei medici di base”

“No a tamponi  e test sierologici negli studi dei medici di base”

Pina Onotri, segretaria generale del Sindacato Medici Italiani (SMI)

Pina Onotri, Segretario Generale del Sindacato Medici Italiani (SMI), rende pubblico il  netto dissenso  del proprio sindacato su quanto previsto per i test sierologici per il personale scolastico e sull’ipotesi di firma nei prossimi giorni di un protocollo tra un solo sindacato dei medici  di medicina generale e la Regione Lazio. “Apprendiamo da circolari ministeriali – attacca la Onotri – che nell’ultima settimana di agosto negli studi medici si effettueranno test sierologici per il personale scolastico e da notizie stampa che nel Lazio a settembre prossimo  i  tamponi per il covid  si dovrebbero fare anche negli  studi dei medici di medicina generale. Sono scelte sbagliate che ci vedono contrari . E i drive in ? Le Usca ? Gli uffici di Igiene e Profilassi? Spariti nel nulla? La nostra opposizione a tale accordo  racchiude molteplici ragioni: dal un punto di vista organizzativo significherebbe fare gli stessi errori che hanno portato tanti morti nelle RSA  quando si è deciso di mettere a contatto malati covid con soggetti fragili e cioè non tenere distinti il percorso sporco da quello pulito, tenuto conto che la  separazione dei percorsi tra pazienti è complicata d’attuare anche negli studi dei medici  di medicina generale . Dove sono finiti tutti i fantasiosi progetti che sono stati attuati ultimamente nella Regione Lazio (vedi Uscar al posto delle Usca)?  A tutto questo va  aggiunto che la notizia della firma del protocollo non è stata data dall’Assessore alla Salute del Lazio ma da un esponente di parte sindacale; evidentemente il sole di ferragosto confonde le idee ed anche i ruoli> si  chiede ancora Onotri. In pieno  agosto, inoltre , come se non bastasse l’ emergenza sanitaria, la preoccupazione di come affronteremo la prossima campagna vaccinale anti influenzale, mettendo in atto tutte le misure di sicurezza per i nostri pazienti, su come affronteremo l’ ondata dei pazienti febbrili sulle ambulanze del 118, nei presidi di  Continuità Assistenziale, negli ospedali, leggiamo di circolari ministeriali che impongono ai medici di famiglia di fare i test sierologici negli ambulatori o protocolli in arrivo, come nel Lazio , dove ci si chiede addirittura di fare i tamponi nei nostri studi. È questa la notizia più sorprendente di questo insolito ferragosto.  Vogliamo ribadire, invece, che i medici di medicina generale  intendono fare quello che hanno sempre fatto: occuparsi dei nostri pazienti fragili, dei malati cronici ed oncologici che in questi mesi sono stati ancora più in difficoltà. Vogliamo continuare a fare quello che in questi mesi abbiamo fatto: monitorare i pazienti covid, 7 giorni su 7, segnalarli ai Sisp (Servizio di Igiene e Sanità Pubblica), attivare le Usca , lì dove esistono, per una presa in carico congiunta e, dove non esistono, fare le  visite domiciliari.

17/08/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Questa mattina, poco dopo le 8, a Roma in Via dei Gordiani 34 un'esplosione ha interessato un distributore di carburante, andato completamente distrutto. A...

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Roma Capitale
Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.