giovedì, 10 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

L'associazione: "dove sono finiti i reperti archeologici?"

Mistero del ‘Ponte scomparso’ all’Eur: Italia Nostra chiede le carte a Soprintendenza, Regione e Comune

Mistero del ‘Ponte scomparso’ all’Eur: Italia Nostra chiede le carte a Soprintendenza, Regione e Comune

Sul caso del ‘ponte scomparso’ all’Eur località Castellaccio – la recente inchiesta lanciata a inizio luglio da il Caffè di Roma – è intervenuta la nota associazione ‘Italia Nostra sezione di Roma’ che in un lungo e dettagliato comunicato stampa si dichiara “sconcertata dalle notizie di stampa di questi giorni in merito ai lavori compiuti in zona Castellaccio, nell’area di Roma a sud dell’EUR, per la realizzazione del c.d. Europarco di Parnasi. La nostra associazione quindi deciso di scrivere alla Soprintendenza, alla Regione Lazio e al Comune di Roma per richiedere la documentazione ufficiale che consenta di ricostruire con certezza l’accaduto e comprendere dove siano finiti i reperti individuati nella zona solcata dall’antica via Laurentina e i ponti romani che ne permettevano il transito superando il Fosso di Acqua Acetosa Ostiense. Tutta l’area è infatti costellata di ritrovamenti archeologici che hanno meritato importanti studi scientifici e perfino un nuovo vincolo dichiarato nel 2016 da parte del Ministero dei Beni Culturali.

Nello specifico è necessario che sia chiarito definitivamente il mistero che avvolge la fine del ponte romano che Marcus Aurelius faecit nel 177 d.C. e degli altri due ponti similari, seppur di epoca successiva, che sorgevano sul ricco reticolo stradale afferente alla via Laurentina nella zona delle preesistenze archeologiche. Che fine hanno fatto?

Gli ultimi lavori edilizi nella zona sono quelli relativi alla messa in sicurezza del Fosso di Vallerano, con l’innalzamento dei relativi argini. Merita dunque attenzione anche il fatto che la messa in sicurezza del Fosso di Vallerano è una delle condizioni per l’edificazione del Business Park con annesso Stadio c.d. della Roma nell’ansa alluvionale di Tor di Valle: all’inizio della relativa chilometrica conferenza dei servizi, dalla quale il progetto è uscito accompagnato da altrettanto chilometriche prescrizioni, per quei lavori la Soprintendenza aveva preannunciato la necessità di visionare preliminarmente e autorizzare il progetto esecutivo per la realizzazione dei nuovi argini, dato che essi avrebbero potuto risultare molto invadenti nell’ambito paesaggistico e interferire con le preesistenze storiche. Ci si chiede allora quale ruolo abbia avuto la Soprintendenza per la salvaguardia e la valorizzazione dei beni archeologici dell’area del Castellaccio, di grande rilevanza storico-documentale, in una zona piena di vincoli paesaggistici e vincolati essi stessi: patrimonio della Nazione ai sensi dell’art. 9 della Costituzione, come tutti quelli per la cui tutela Italia Nostra, in ottemperanza alla propria storica mission, è spesso costretta a rivolgersi alla Magistratura.

Tante (troppe) vestigia monumentali e archeologiche talvolta scompaiono infatti nell’ambito di interventi edilizi, come in un perverso gioco delle tre carte. E ciò a Roma accade anche a causa

dell’impossibilità di consultazione e applicazione della c.d. Carta dei Vincoli esistenti sul territorio di Roma, essenziale documentazione che è prevista dalle norme sovraordinate al Piano Regolatore e che Italia Nostra Roma ha richiesto più volte agli Uffici urbanistici capitolini – finora inascoltata – che sia completata e utilizzata a norma di legge.

Non è accettabile che dei vincoli non si tenga conto, che scompaiano e con essi i beni da tutelare.

Italia Nostra Roma non vorrebbe che questa del Castellaccio sia stato dunque l’ultimo danno e l’ennesima occasione mancata per realizzare un vero parco archeologico nella zona sud di Roma, in grado di spiegare a tutti i cittadini romani il passato della loro Città, invece di consentire una massiccia e incongrua edificazione in una zona che godeva di molteplici vincoli”.

27/07/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Questa mattina, poco dopo le 8, a Roma in Via dei Gordiani 34 un'esplosione ha interessato un distributore di carburante, andato completamente distrutto. A...

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Roma Capitale
Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.