giovedì, 10 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

La Giunta Raggi ancora indecisa sul da farsi

Stadio Roma: il Campidoglio si sfila dal progetto

Stadio Roma: il Campidoglio si sfila dal progetto
A guardarlo dal Campidoglio sembra un sogno l’accordo tra il comune di Milano e i due prestigiosi club di serie A Milan e Inter per la costruzione del nuovo stadio San Siro e il recupero (senza abbattimento) di quello vecchio per destinarlo ad attività ludico-sportive.

Nella Capitale, l’impressione è che la Giunta Raggi abbia intenzione di sfilarsi dal progetto del nuovo stadio della Roma, ma senza passare per l’aula Giulio Cesare. Ma andiamo per gradi e cerchiamo di capire insieme la situazione. L’ultimo e decisivo “sì” che l’aula Giulio Cesare è chiamata a pronunciare prima di decidere se realizzare o meno la nuova arena calcistica giallorossa continua a slittare senza che i cittadini siano informati di quanto stia accadendo. Il voto decisivo era atteso entro la scorsa primavera, così avevano preannunciato tutte le testate sportive della città eterna, ma è stato rinviato di nuovo e per di più a tempo indeterminato. Il Covid-19 però non c’entra nulla, i problemi sono altri.

IL NODO POLITICO
Prima di tutto politici, visto che la maggioranza M5S in Campidoglio è lacerata da guerre interne tra favorevoli e contrari. La sintesi tra le diverse anime grilline appare ancora molto lontana, nonostante siano trascorsi ormai oltre 3 anni dalla famosa riduzione volumetrica delle cubature imposte nella primavera del 2017 dalla Giunta Raggi al progetto iniziale classe 2014, varato sotto la guida dell’ex primo cittadino, Ignazio Marino. Inoltre, dopo la campagna elettorale romana del 2016 combattuta dai grillini sull’onda del “no assoluto” al progetto di Tor di Valle, un’area naturale di pregio su cui insistono diversi vincoli, sarebbe difficile per i pentastellati ripresentarsi ai propri elettori alle prossime elezioni, ormai dietro l’angolo, sostenendo la tesi esattamente opposta. L’impressione, insomma, è che il Campidoglio voglia rinunciare al progetto, sia per non rischiare che il gruppo pentastellato finisca per spaccarsi all’interno del Comune di Roma, ma anche in Regione dove le tensioni sono, se possibile, ancora più accese che in Campidoglio, sia per dribblare il rischio di un pesante pegno elettorale coi propri elettori. Un gesto, quello del voto in aula, che rischierebbe infine di creare una pesante spaccatura tra il M5s di Roma e l’establishment bancario della Capitale, che da anni sta cercando di approvare il progetto del nuovo stadio, se non altro per saldare certi vecchi debiti pari a circa 250 milioni di euro.

2 LUGLIO: PROCESSO PENALE
In secondo luogo, poi, ci sono i problemi giudiziari. Il processone penale sull’affaire stadio è dietro l’angolo e riprenderà il prossimo 2 luglio. Alla sbarra è finito Luca Parnasi, il potente imprenditore immobiliare che ha proposto il progetto, ma anche Marcello De Vito, il presidente del Consiglio comunale di Roma grillino, co-imputato insieme ad altre 15 persone, tra politici regionali e tecnici. Questo processo rischia di trasformarsi in uno show mediatico visto che i magistrati che sostengono l’accusa hanno già chiamato a testimoniare, tra gli altri: Alfonso Bonafede, Ministro della Giustizia, Virginia Raggi, prima cittadina, Paolo Berdini, ex assessore all’Urbanistica della Giunta grillina, Franco Giampaoletti, direttore generale del Campidoglio e braccio destro della sindaca e di Gianni Lemmetti, l’assessore al Bilancio; Mauro Baldissoni, dirigente della A.S. Roma, etc. La sfilata giudiziaria delle personalità si trasformerà in un ‘crescendo giudiziario’ già a partire dal prossimo autunno, con le otto udienze, tutte confermate, del 7, 15 e 17 settembre, poi 5 e 13 ottobre, poi ancora 5 e 12 novembre, fino a quella del 10 dicembre. Col calendario che riprenderà da gennaio al ritmo di 3 udienze al mese.

15 LUGLIO: IL FALLIMENTO
In terzo luogo, i problemi sono anche economico-finanziari: su Parsitalia, storica società del Gruppo immobiliare, incombe l’ombra del fallimento. L’udienza dello scorso 20 giugno è slittata al prossimo 15 luglio, nonostante il Gruppo Parnasi chiedesse ulteriori 90 giorni di tempo. I magistrati non sembrano intenzionati a concedere ulteriori rinvii, ma  pretendono risposte concrete: i soldi per pagare i grossi debiti che incombono sul Gruppo pari a non meno di 67 milioni di euro ci sono?  I nodi, insomma, sono arrivati tutti al pettine, compreso quello della trasparenza, visto che i cittadini erano in passato e continuano ancora oggi ad essere gli ultimi a sapere le cose.

08/07/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Questa mattina, poco dopo le 8, a Roma in Via dei Gordiani 34 un'esplosione ha interessato un distributore di carburante, andato completamente distrutto. A...

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Roma Capitale
Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.