martedì, 28 giugno 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

E' stato presa in carico dall VII

Via Siderno, consegnato il Centro Polifunzionale

Via Siderno, consegnato il Centro Polifunzionale

è stato ufficialmente consegnato dalla Congregazione delle Suore Elisabettiane Francescane al Municipio VII, diventando quindi a tutti gli effetti di proprietà del Comune di Roma, il centro polifunzionale di via Siderno all’Appio Claudio. Una struttura, la seconda “casa di quartiere” del Municipio VII dopo quella di Osteria del Curato, che sarà a disposizione di tutti i cittadini per attività sociali, culturali e sportive gratuite e che ospiterà al suo interno anche un Centro Anziani che presto sarà istituito dal Municipio stesso. “Si completa la procedura per la realizzazione di un’opera pubblica collegata al progetto pubblico unitario denominato “Appio Claudio” – fa sapere l’Assessore Capitolino all’Urbanisitca Luca Montuori –  presto sarà inaugurato e a disposizione dei cittadini e del territorio che da tempo lo attendevano. Ottenere le chiavi per aprire un’opera finalmente conclusa è il passaggio spesso più difficile e che richiede più tempo e impegno. E’ un lavoro che parla di problematiche burocratiche, collaudi da effettuare dopo anni di lavori, non corrispondenza di promesse ai risultati raggiunti”. L’asilo nido nel Print Boccea nel Municipio XIII, il Centro polifunzionale Casale Prampolini nel Municipio V, il mercato di Pietralata nel Municipio IV e adesso il centro polifunzionale di via Siderno: “Alcuni esempi – aggiunge Montuoti – a cui a breve ne aggiungeremo altri, di grandi risultati perché si tratta di servizi attesi da anni ottenuti grazie al dialogo e all’ascolto dei territori, alla determinazione dei Presidenti e degli Assessori dei Municipi, all’impegno con cui quotidianamente sollecitano procedure e atti”. “Sono risultati – chiosa l’Assessore – frutto di un grande lavoro quotidiano, di carte, riunioni, sopralluoghi, verifiche di atti lontani nel tempo, opere da completare, promesse mai mantenute, e testimoniano della necessità di tenere alta l’attenzione su interventi non di grande impatto mediatico, e per questo non sempre oggetto di politiche invece alla ricerca della notizia da prima pagina, ma da cui dipende la qualità diffusa e il diritto alla città di un territorio vasto che deve vivere non dell’eccezionalità, ma di una quotidianità che garantisca la possibilità di avere servizi di prossimità, spazi civici, luoghi di scambio, apprendimento e cultura, che permettano alle tante realtà che compongono il corpo dell’area metropolitana di godere dei diritti che garantiscono la pari qualità dell’abitare di tutti i cittadini”

08/12/2019
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
I più letti
Roma, maxi-incendio sull’Aurelia: esplodono bombole di gpl, decine di intossicati

Roma, maxi-incendio sull’Aurelia: esplodono bombole di gpl, decine di intossicati

Una donna e un bambino trasportati in codice giallo al Gemelli

Monopattini, a Roma si cambia: ecco le nuove regole

Monopattini, a Roma si cambia: ecco le nuove regole

Norme in vigore dal 1° gennaio 2023

Domenica 3 luglio entrata gratuita nei musei e nei siti archeologici di Roma

Domenica 3 luglio entrata gratuita nei musei e nei siti archeologici di Roma

Ingresso libero fino a capienza

Operazione

Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo

Digos di Roma e DDA di Napoli

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Scritto ricevuto dalla redazione

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Controllo sui consumi

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

4mila euro di multa ai camionbar abusivi

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Michel Emi Maritato

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Sequestro preventivo di 9 milioni di euro

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Nella zona dell'Eur

Non ci sarebbero altri problemi

Porta Maggiore, cadono frammenti di tufo. La sovrintendenza minimizza

Porta Maggiore, cadono frammenti di tufo. La sovrintendenza minimizza
"Questa mattina, intorno alle 6.15, si sono staccati alcuni frammenti di tufo all'altezza del 'rinfianco' destro del terzo fornice dell'acquedotto, sulla...

Riaprirà il parking Cornelia, chiuso dal 2006

Approvati progetti manutenzione stradale straordinaria per 7,5 milioni di euro in 7 municipi

Approvati progetti manutenzione stradale straordinaria per 7,5 milioni di euro in 7 municipi

Prenotazioni venerdì 13 maggio

Open day carta identità elettronica 'veloce': ecco in quali municipi

Open day carta identità elettronica 'veloce': ecco in quali municipi
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Ieri a Roma

Riparte Race for the Cure, Gualtieri: “È una gioia”

Riparte Race for the Cure, Gualtieri: “È una gioia”

Polizia Locale e di Stato in azione

Ex penicillina, nuovo sgombro in corso

Ex penicillina, nuovo sgombro in corso
La Polizia di Stato e Polizia Locale di Roma Capitale stanno eseguendo lo sgombero di un insediamento abusivo presso il sito industriale dismesso c.d....

Quartiere Tuscolano

In via Tosti spunta l’ara funeraria di una ragazza romana: “Valeria, visse 13 anni”

In via Tosti spunta l’ara funeraria di una ragazza romana: “Valeria, visse 13 anni”

Al quartiere Appio Claudio

Gattini gettati in un cassonetto, salvato dalla Polizia Locale

Gattini gettati in un cassonetto, salvato dalla Polizia Locale
Una pattuglia del VII Gruppo Appio della Polizia Locale di Roma, durante alcuni accertamenti in via Latina, è stata avvicinata da un passante con in braccio...

Episodio raccapricciante

A Regina Coeli sequestrato e violentato un detenuto

A Regina Coeli sequestrato e violentato un detenuto

E' accaduto sulla linea 780

Bambino di 12 anni smarrito su un autobus: dipendenti Atac e Polizia lo ritrovano

Bambino di 12 anni smarrito su un autobus: dipendenti Atac e Polizia lo ritrovano
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Tuscolano

Street Art, inaugurata al Mandrione l’opera di Luca Zamoc

Street Art, inaugurata al Mandrione l’opera di Luca Zamoc

Romanina

Olimpo in Periferia, la campionessa Olimpica Antonella Palmisano ha incontrato gli studenti della scuola Mondrian

Olimpo in Periferia, la campionessa Olimpica Antonella Palmisano ha incontrato gli studenti della scuola Mondrian
Nell’ambito della manifestazione ‘Olimpo in Periferia’, organizzata dall'ASD Miriade, la Campionessa Olimpica Tokyo 2020 Antonella Palmisano ha incontrato...

Appio Latino

Concorso musicale per giovani talenti del VII Municipio

Concorso musicale per giovani talenti del VII Municipio
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.