sabato, 25 giugno 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Uno spiraglio per l'Auditorium

Una struttura polivalente al posto dell’Ex Albergotti?

Una struttura polivalente al posto dell’Ex Albergotti?

Un calvario lungo oltre 15 anni. È quello che ha vissuto (e continua a vivere) l’Auditorium di via Albergotti e, con esso, i residenti del quartiere Aurelio, testimoni quotidiani dell’ennesima opera incompiuta di questa città. Era l’ottobre del 2003 quando veniva messo a punto il progetto di una struttura che, almeno nelle intenzioni, sarebbe dovuta diventare un polo culturale aperto alla cittadinanza, fiore all’occhiello del Municipio XIII (all’epoca ancora XVIII). Incastonato tra Pineta Sacchetti e Circonvallazione Cornelia, l’Auditorium della musica in via Albergotti avrebbe garantito 200 posti e un impianto acustico all’avanguardia. I lavori per la realizzazione del progetto iniziarono solo nel novembre 2005. Quel che accadde dopo è, purtroppo, storia tristemente nota: un cantiere infinito, foraggiato di volta in volta da nuovi fondi, teatro di depravazione e delinquenza – basterà ricordare, tra tutti, l’episodio che ha visto coinvolta una giovane ragazza di 17 anni, stuprata proprio all’interno della struttura in costruzione. Poi, il 30 novembre del 2016, l’inaspettato: un vasto incendio che, alimentato dagli interni in legno, ha mandato in fumo l’Auditorium e, con esso, i quattro milioni impiegati per la sua incompiuta realizzazione.

La situazione attuale

Oggi, a quasi tre anni dall’incidente, una nuova prospettiva per il palazzetto culturale – ormai ridotto a mostro urbano – sembra esserci. Dopo una pressante azione da parte del Comitato di Quartiere Aurelio Roma XIII, che lo scorso gennaio ha raccolto circa mille firme per rendere manifesta l’esigenza di dare nuova vita alla struttura, nel mese di giugno la sindaca Raggi ha indetto una serie di appuntamenti per “dare ai cittadini le chiavi dell’Auditorium”. Dopo una tavola rotonda spalmata su quattro appuntamenti – l’ultimo dei quali si è tenuto il 25 giugno – sono state dettate le linee guida da seguire, frutto della cooperazione tra i cittadini e Risorse per Roma, una società in house partecipata interamente di Roma Capitale.

Il lavoro del Comitato di Quartiere

“La nostra idea, che è stata ben accolta – ha dichiarato Danilo Amelina, presidente del Comitato di Quartiere Aurelio – è quella di creare una struttura polivalente, che offra attività di tipo sociale, sportivo, teatrale, formativo e culturale. Andrà poi aggiunto un bar, vero luogo di socializzazione, e una porta aperta verso il pineto. Un’agorà, un’isola pedonale che faccia rientrare la situazione di degrado a cui il parco e la zona sono sottoposti”. Il progetto è fruibile online sul sito del Comune e, nel mese di settembre, è tornato indietro il parere della commissione comunale per il suo avanzamento. “Il Municipio – racconta ancora Amelina – ha messo su una somma di 250mila euro per la progettazione e la messa a bando della gara, per affidare i lavori a una ditta che dovrà ristrutturare l’Auditorium per un milione e centomila euro comprensivo di IVA. I soldi saranno impiegati per ricostruire la copertura e mettere a punto un impianto energetico efficiente che consenta di abbatterne i costi”. E per quanto riguarda i tempi? La gara d’appalto dovrebbe essere indetta con l’arrivo del nuovo anno. Una volta affidati i lavori, l’Auditorium dovrà essere completato –    secondo l’intento di questa amministrazione – entro il 2021. Una lunga storia di incuria che, forse, potrà avere il suo lieto fine.

Francesca Ferrandi

17/11/2019
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL
I più letti
Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Controllo sui consumi

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

L'approfondimento de Il Caffè di Roma

Operazione

Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo

Digos di Roma e DDA di Napoli

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma

Sequestrate cocaina e shaboo oltre a 3 mila euro in contanti

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Michel Emi Maritato

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Scritto ricevuto dalla redazione

Montespaccato

Aurelio in comune, petizione contro lo spostamento del mercato: già 150 firme

Aurelio in comune, petizione contro lo spostamento del mercato: già 150 firme
Oltre 150 firme sono state già raccolte contro il trasferimento del mercato rionale di Montespaccato nel quartiere di Valcannuta. A lanciare la petizione...

Intervista a Pasquale Ciacciarelli, vicepresidente della Commissione Turismo Regione Lazio

“Il Lazio investe troppo poco sul Turismo, è inammissibile”

“Il Lazio investe troppo poco  sul Turismo, è inammissibile”

Riaprirà il parking Cornelia, chiuso dal 2006

Approvati progetti manutenzione stradale straordinaria per 7,5 milioni di euro in 7 municipi

Approvati progetti manutenzione stradale straordinaria per 7,5 milioni di euro in 7 municipi
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Prenotazioni venerdì 13 maggio

Open day carta identità elettronica 'veloce': ecco in quali municipi

Open day carta identità elettronica 'veloce': ecco in quali municipi

Daniele Giannini, consigliere regionale della Lega

"Degrado a Torrevecchia, parco pubblico diventerà 'piscina comunale'?"

"Il sindaco Gualtieri e la minisindaca Giuseppetti probabilmente devono aver pensato che, in fondo, con l'arrivo dell'estate, potrebbe sempre fare comodo...

Casal Selce

Si scende (ancora) in piazza per dire No al Biodigestore

Si scende (ancora) in piazza per dire No al Biodigestore

Ianiro-Urru, consiglieri di Aurelio in Comune

"Senza dimora, approvate le proposte di Nonna Roma. Ora, superare ideologia del decoro".

"Sono state approvate, a larga maggioranza, le mozioni elaborate sulle proposte avanzate da Nonna Roma sul censimento dei senza dimora nella nostra città,...

Nei Municipi IV, VI, XI e XIII e nei 3 chioschi ex PIT

Carta d’identità elettronica: 23 e 24 aprile nuovo Open Day con prenotazione

Carta d’identità elettronica: 23 e 24 aprile nuovo Open Day con prenotazione

Sabato 7 maggio

L'orchestra ravvicinata del terzo tipo in concerto all'Auditorium di CasAcli

L'orchestra ravvicinata del terzo tipo in concerto all'Auditorium di CasAcli
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Grottarossa

Il Campidoglio vara il recupero dei due casali di parco Volusia

Il Campidoglio vara il recupero dei due casali di parco Volusia

Apposta la targa

Valle Aurelia, una panchina rossa contro il silenzio

Valle Aurelia, una panchina rossa contro il silenzio
La Presidente del XIII Municipio Sabrina Giuseppetti ha partecipato alla cerimonia per l’apposizione della targa sulla panchina rossa di Viale di Valle...

La promessa della Giunta Gualtieri

Entro il Giubileo 2025 la più grande rivoluzione dei trasporti pubblici di Roma

Entro il Giubileo 2025 la più grande rivoluzione dei trasporti pubblici di Roma
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.