venerdì, 1 luglio 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Dal 10 febbraio la chiusura

Ufficio Postale a rischio chiusura: si mobilita il quartiere

Ufficio Postale a rischio chiusura: si mobilita il quartiere

La Posta, nella vita di quartiere, non è soltanto un ufficio in cui recarsi per sbrigare incombenze di vario tipo che, quasi quotidianamente, affollano le vite di ciascuno di noi. Per molti, infatti, recarcisi vuol dire interrompere la propria routine: una passeggiata, due chiacchiere durante le spesso piuttosto lunghe attese e quel minimo di socializzazione che a volte ha anche più importanza della pratica che si ha bisogno di sbrigare. Un valore aggiunto, questo, che acquista una sapore particolare soprattutto nelle strutture più piccole. Come quella di Circonvallazione Nomentana 248.

La probabile chiusura il 10 Febbraio

Una sede questa che, stando al cartello affisso nelle scorse settimane sulla porta di ingresso, a partire dal 10 febbraio prossimo cesserà di funzionare, con buona pace degli utenti di zona che, da quella data in poi, dovranno rivolgersi all’Ufficio centrale di Piazza Bologna.

La raccolta firme

Per provare ad impedire l’annunciata chiusura, i cittadini del quartiere si sono subito mobilitati. Al loro fianco lo Sportello del Cittadino di Via Cesare Rasponi (zona Lanciani/Tommasini), che ha promosso una raccolta di firme da indirizzare al direttore della filiale e a Poste Italiane. Il presidio di Circonvallazione Nomentana – si legge nel volantino informativo che spiega le motivazioni dell’iniziativa – è “utilizzato da una grossa fetta di popolazione del nostro quartiere, composta in gran parte da famiglie, anziani e disabili che avrebbero grosse difficoltà a rivolgersi ad una sede (quella di Piazza Bologna) che dista oltre un chilometro da questo quadrante”. E che tra l’altro – basta anche solo passarci davanti per capirlo – è sempre abbastanza congestionata. In pochi giorni, nei vari esercizi commerciali di zona che hanno aderito all’iniziativa, sono state raccolte più di 1500 sottoscrizioni, alle quali vanno aggiunte quelle della petizione di supporto avviata su change.org. nel cui testo si chiede l’aiuto di tutti “per le persone del quartiere che non avranno più un punto di riferimento e per i dipendenti, che da anni lavorano con impegno e serietà”. I

l disagio per gli abitanti del quartiere

Abbiamo chiesto agli impiegati del piccolo Ufficio postale cosa sta succedendo. Non ci hanno detto molto, ma vale lo sguardo triste con cui una di loro alle nostre domande ha risposto con un laconico “Siamo qui da tanti anni”.  A queste parole fanno eco quelle di Luca, che gestisce una storica tabaccheria in Largo Lanciani presso la quale molti cittadini si sono recati per sottoscrivere la petizione: “Se chiudono sarà un grosso disagio per la zona e soprattutto per gli anziani, che saranno costretti ad andare a Piazza Bologna per ritirare le loro pensioni”, con tutte le difficoltà che questo comporta quanto alla mobilità. Ovvero “autobus che passano raramente. Tra l’altro ne risentirà la vita di tutto il quartiere: “Se va avanti così noi negozianti rischiamo tutti di chiudere” anche perché – conclude Luca – se qualcuno volesse comprare casa in zona, non lo farebbe data la mancanza di negozi e servizi”. Andrea Liburdi e Maurizio Politi (Lega) nei giorni scorsi hanno incontrato la dirigenza di Poste Italiane. In attesa di conoscere l’esito delle istanze da loro presentate a nome dei cittadini del quartiere (che, ricordiamolo, sono in maggioranza anziani), permane la speranza che un servizio importante come quello dell’Ufficio Postale di Circonvallazione Nomentana rimanga a disposizione di tutti.

Cristina Di Giorgi

07/02/2020
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

Dalla domenica al giovedì per 18 mesi

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Sequestro preventivo di 9 milioni di euro

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Teatro, danza, musica, arte, attività nelle biblioteche e per bambini

Domenica 3 luglio entrata gratuita nei musei e nei siti archeologici di Roma

Domenica 3 luglio entrata gratuita nei musei e nei siti archeologici di Roma

Ingresso libero fino a capienza

Monopattini, a Roma si cambia: ecco le nuove regole

Monopattini, a Roma si cambia: ecco le nuove regole

Norme in vigore dal 1° gennaio 2023

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Gualtieri firma l'ordinanza

Sotto il laghetto dell'Eur

"L'acquario di Roma deve riaprire", l'entusiasmo dei cittadini durante la notte bianca. Visite in anteprima nella struttura sotterranea

“L’Acquario deve aprire” è stato il commento dei visitatori che sono potuti entrare nel cantiere del nuovo Acquario di Roma aperto straordinariamente...

Denunciato dalla Guardia di Finanza

Falso finanziere smascherato mentre intasca denaro da un imprenditore

Falso finanziere smascherato mentre intasca denaro da un imprenditore

Dalla domenica al giovedì per 18 mesi

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Teatro, danza, musica, arte, attività nelle biblioteche e per bambini

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Norme in vigore dal 1° gennaio 2023

Monopattini, a Roma si cambia: ecco le nuove regole

Monopattini, a Roma si cambia: ecco le nuove regole
La Giunta di Roma Capitale ha approvato una delibera con le linee guida per l’autorizzazione dei servizi di noleggio in sharing di monopattini e...

Ingresso libero fino a capienza

Domenica 3 luglio entrata gratuita nei musei e nei siti archeologici di Roma

Domenica 3 luglio entrata gratuita nei musei e nei siti archeologici di Roma

Sequestro preventivo di 9 milioni di euro

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid
Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Roma hanno eseguito il provvedimento con il quale il Giudice per le Indagini Preliminari del...

Una donna e un bambino trasportati in codice giallo al Gemelli

Roma, maxi-incendio sull’Aurelia: esplodono bombole di gpl, decine di intossicati

Roma, maxi-incendio sull’Aurelia: esplodono bombole di gpl, decine di intossicati

Gualtieri firma l'ordinanza

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

4mila euro di multa ai camionbar abusivi

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

Nella zona dell'Eur

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici
Roma. La Polizia di Stato, a seguito di approfondite indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Roma, ha eseguito un’ordinanza di applicazione...

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.