Pasquale Ciacciarelli è consigliere regionale del Lazio in quota Lega e, dal punto di vista istituzionale, ricopre, tra le altre cose, la carica di vicepresidente della V commissione consiliare “Cultura, spettacolo, sport e turismo”. Proprio su questo ultimo punto il Caffe di Roma ha deciso di intervistarlo per comprendere come dalle parti della Regione Lazio si stia operando per rilanciare il comparto turistico territoriale, sopratutto in questo delicato momento, in cui il Covid è sì presente, ma non con gli effetti negativi e devastanti di qualche mese fa. Ricordiamo, infatti, che l’emergenza pandemica ha fortemente messo in ginocchio negli ultimi due anni proprio il sistema turistico e produttivo del nostro territorio regionale. Per questo, l’estate che verrà sarà un importante spartiacque per la ripresa del turismo, in particolare di quello legato alla economia del mare. Queste, dunque, le aspettative e le analisi del consigliere regionale e vicepresidente di commissione, Pasquale Ciacciarelli. Il Lazio prende 10 bandiere blu quest’anno. Un suo commento e quanto sono realmente importanti le nostre acque per il sistema turistico territoriale? “Direi Moltissimo. Vantiamo una delle coste più belle d’Italia e molto vivaci per la movida ed il commercio. Sicuramente bisogna puntare alla conservazione della qualità delle acque, all’attenzione all’ambiente, ad un supporto reale e concreto agli operatori turistici.” La diffusione del Covid e l’emergenza pandemica hanno dato una vera e propria mazzata all’economia turistica e alle imprese. Cosa fare per aiutarle? “Innanzitutto è necessario investire di più sul turismo. Il Lazio è la regione che investe meno, e non è ammissibile! Lo dico da anni. Bisogna promuovere il “brand Lazio”, facendo conoscere oltre Roma, anche le province del Lazio, ricche di storia, cultura, bellezze da visitare.” A proposito di Roma, la Capitale d’Italia è un vero e proprio gioiello storico e archeologico, da sempre presa d’assalto da turisti e curiosi. Che estate si aspetta per la città più bella del mondo dal punto di vista turistico? “Beh, sarebbe auspicabile un’estate senza rifiuti per strada, odori nauseabondi e cinghiali itineranti. Questo è il biglietto da visita che purtroppo Virginia Raggi prima e il primo cittadino Roberto Gualtieri ora sta dando di Roma, quando invece dovrebbero puntare a valorizzare le bellezze storico-artistiche della città. Fortunatamente dopo il covid ci sono segnali di ripresa per quanto riguarda il turismo, quindi auspico di trovare molti turisti per le vie della città, ma si può e si deve fare di più per la città più bella del mondo.” Lei è vicepresidente della V commissione del Consiglio regionale del Lazio, che vede tra le deleghe il Turismo. Come avete operato in questi anni per il rilancio e lo sviluppo di questo importante settore? “Abbiamo approvato la legge regionale del Lazio sul turismo, ma il problema è che doveva contemplare anche le proposte partorite dalla commissione, come quella della promozione del brand Lazio, che, purtroppo non sono state recepite dal presidente Nicola Zingaretti e dalla sua maggioranza.”
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
I più letti
Riaprirà il parking Cornelia, chiuso dal 2006
Approvati progetti manutenzione stradale straordinaria per 7,5 milioni di euro in 7 municipi
Prenotazioni venerdì 13 maggio
Open day carta identità elettronica 'veloce': ecco in quali municipi
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Daniele Giannini, consigliere regionale della Lega
"Degrado a Torrevecchia, parco pubblico diventerà 'piscina comunale'?"
Casal Selce
Si scende (ancora) in piazza per dire No al Biodigestore
Ianiro-Urru, consiglieri di Aurelio in Comune
"Senza dimora, approvate le proposte di Nonna Roma. Ora, superare ideologia del decoro".
Nei Municipi IV, VI, XI e XIII e nei 3 chioschi ex PIT
Carta d’identità elettronica: 23 e 24 aprile nuovo Open Day con prenotazione
Sabato 7 maggio
L'orchestra ravvicinata del terzo tipo in concerto all'Auditorium di CasAcli
Grottarossa
Il Campidoglio vara il recupero dei due casali di parco Volusia
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Apposta la targa
Valle Aurelia, una panchina rossa contro il silenzio
La promessa della Giunta Gualtieri
Entro il Giubileo 2025 la più grande rivoluzione dei trasporti pubblici di Roma
Blitz della Polizia di Stato
Furti e rapine in vari quartieri: i Falchi (in divisa e borghese) arrestano 7 persone
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599