sabato, Maggio 21, 2022
Il caffè di Roma
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma

L'annuncio

Torna il festival dell’architettura di Roma, dall’11 al 19 giugno

Torna il festival dell’architettura di Roma, dall’11 al 19 giugno

Roma è pronta ad accettare nuove scommesse nel segno dei progetti architettonici che innovano la città, facendo affidamento sulla formula performante della partnership pubblico-privato. E’ su questi assi che potrebbe snodarsi il futuro della capitale, dove già oggi la costruzione del nuovo palazzo del Rettorato dell’Università Roma Tre rappresenta l’esempio di ciò che l’urbis potrebbe diventare nei prossimi anni. Roma tre è il frutto di un grande lavoro di squadra come quella svolto dalle società CAM Spa e MAC Srl che, riunite in associazione temporanea d’impresa (ATI) nel 2018 si sono aggiudicate la gara di project financing indetta dall’ateneo romano. “Da anni siamo impegnati in un’attività di sviluppo e riqualificazione urbana per la nostra città – ha spiegato l’Ing. Angelo Marinelli, Amministratore CAM Spa, intervenendo stamattina alla tavola rotonda “Roma Tre rigenera Roma” che si è svolta al Rettorato al termine della conferenza stampa di presentazione del Festival – Sono particolarmente orgoglioso di aver contribuito al rinnovamento di un’area strategica della Capitale e di aver consegnato all’Università, ai suoi studenti e alla città un’opera avveniristica, realizzata in soli due anni a tempo di record”. Il Nuovo Rettorato è la risposta concreta di come il rapporto virtuoso tra pubblico e privato possa “portare a rigenerazioni di interi pezzi della città con lavoro di grande qualità – ha sottolineato l’Assessore all’Urbanistica di Roma Capitale Maurizio Veloccia – Questo deve essere l’obiettivo che si potrà realizzare facendo in modo che i privati siano sempre più coinvolti, lavorando in sinergia con le istituzioni pubbliche”. Opera avveniristica che dialoga con lo spazio urbano attraverso tre torri di forma ellittica che si snodano in verticale, il Nuovo Rettorato Roma Tre ha cambiato profondamente lo skyline di due quartieri di Roma che da oltre trent’anni ospitano i percorsi universitari. Dodicimila metri quadrati di superficie fuori terra e dodicimila ottocento metri quadrati di superficie interrata, aree ampie e vetrate trasparenti che mettono in comunicazione gli spazi interni del complesso architettonico con quelli esterni del quotidiano cittadino, restituiscono l’idea di una struttura maestosa e solida. “Ringrazio la direzione della manifestazione – conclude l’Ing. Angelo Marinelli – per lo spazio che dedicherà al Rettorato durante le giornate del Festival. Un Afternoon city talk, in programma il 18 giugno presso la nostra sede, rappresenterà una straordinaria opportunità per raccontare le nuove sfide della rigenerazione urbana, anche alla luce delle normative e delle ricadute territoriali, e costituirà la cornice ideale per presentare la nostra monografia sul Rettorato, realizzata con il supporto editoriale di Umberto Marroni, che illustra la progettazione e la realizzazione di quest’opera straordinaria”. La Tavola rotonda è stata preceduta da una visita dell’edificio, alle ore 10.30, organizzata dall’Ordine degli Architetti, alla quale ha partecipato l’ing. Claudio Ciani, direttore dei lavori, che ha ripercorso i momenti salienti della costruzione dell’opera, inserita a pieno titolo tra le grandi opere realizzate per Roma negli ultimi venti anni. La costruzione del Rettorato arricchisce una storia di successo della CAM SpA, azienda di punta del panorama immobiliare romano, che conferma il proprio impegno per il rinnovamento della Capitale.

4 Maggio 2022
La Redazione

La Redazione

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

ADV MEDIUM

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

put

La Sana Informazione, quella libera ed indipendente che approfondisce e rispetta la verità, nutre e produce una società più sana...

Read more

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

I PIU' LETTI

A Roma arrivano Uniqlo e Four Seasons: il Comune apre l’ufficio grandi marchi

Giunta Gualtieri in campo

A Roma arrivano Uniqlo e Four Seasons: il Comune apre l’ufficio grandi marchi

Gualtieri inaugura la complanare di via Tiburtina

Sbloccata un’altra incompiuta

Gualtieri inaugura la complanare di via Tiburtina

ambulatori-cure-primarie-lazio

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

Tecnici Acea al lavoro sul posto da giorni

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

termini

Responsabile di svariati furti

Rubava i bagagli dei viaggiatori a Roma Termini: incastrato dalle telecamere

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
  • Login

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In