venerdì, 1 luglio 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

le caldaie sono in tilt da un mese

Termosifoni rotti, bambini a lezione nei corridoi

Termosifoni rotti, bambini a lezione nei corridoi

Alla scuola primaria Europa di Grotta Perfetta la situazione sta precipitando. È ormai da settimane infatti che i riscaldamenti sono in blocco e molti alunni si sono trovati costretti ad abbandonare le proprie aule e a svolgere la didattica addirittura nei corridoi, dove sono stati predisposti tutti i materiali, (lavagne, banchi e sedie). Altri piccoli alunni invece sono stati trasferiti in una struttura formativa limitrofa, una secondaria di primo grado in via Rigamonti.

Nove le classi interessate

Secondo quanto appurato dall’Assessora alla Scuola del Municipio VIII Francesca Vetrugno, il disagio risale a prima delle vacanze natalizie e le classi interessate sono nove. In questa scuola media, le lezioni hanno luogo nei laboratori. Gli studenti hanno dovuto pertanto rinunciare all’utilizzo delle apposite strutture adibite all’attività tecnico-pratica per lasciarle ai “più piccoli” dell’edificio scolastico Europa. Questi ultimi, per recarsi a mensa, devono uscire dall’istituto percorrendo un tratto all’aperto. Ma il problema non finisce qui perchè anche nel luogo deputato al rifocillamento, i termosifoni “non danno cenni di vita”. Va aggiunto anche il recente disservizio di refezione scolastica che ha costretto molti bambini a saltare il pasto e i più “fortunati” hanno consumato cibo preconfezionato come panini e tramezzini. Il problema riguardava la qualità scadente dei prodotti e l’impossibilità di consumare un pasto caldo. La vicenda si è propagata a “macchia d’olio” grazie ai gruppi social di mamme e papà. La pazienza, per quanto riguarda l’argomento caldaie, è al limite. Queste le parole di Amedeo Ciaccheri, presidente del Municipio: “Le uniche risposte ricevute sono state il rinvio continuo di qualsiasi iniziativa e la preghiera di avere pazienza. La pazienza è finita definitivamente”.

Ancora incertezza sui tempi d’intervento

Secondo quanto riportato dalla Vetrugno, la questione dei riscaldamenti non funzionanti è stata presentata al Dipartimento Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana (SIMU) con sede a Roma in via Luigi Petroselli, 45. La ditta responsabile della manutenzione delle caldaie è già al corrente di tutto. È stato anche chiesto un confronto con l’Assessora Capitolina alle Infrastrutture Linda Meleo, ma l’appuntamento ancora non si è concretizzato. Intanto l’inefficienza dei termosifoni è stata denunciata allo staff della Meleo. L’istituto elementare Europa è un plesso comprendente una mensa con cucina, un’aula magna, una biblioteca, un laboratorio d’informatica, una palestra e un giardino attrezzato in cui è stato allestito un orto. L’edificio fu realizzato nel 1951 su progettazione dell’ingegnere Gaetano Pomponi e costeggia il Parco del Forte Ardeatino, una zona verde edificata negli anni 1879-1882, con un’estensione di 55.000 mq e una superficie di 11,2 ettari.

Francesco Balducci

28/01/2020
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Sequestro preventivo di 9 milioni di euro

Monopattini, a Roma si cambia: ecco le nuove regole

Monopattini, a Roma si cambia: ecco le nuove regole

Norme in vigore dal 1° gennaio 2023

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Teatro, danza, musica, arte, attività nelle biblioteche e per bambini

Domenica 3 luglio entrata gratuita nei musei e nei siti archeologici di Roma

Domenica 3 luglio entrata gratuita nei musei e nei siti archeologici di Roma

Ingresso libero fino a capienza

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

Dalla domenica al giovedì per 18 mesi

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Gualtieri firma l'ordinanza

Dalla domenica al giovedì per 18 mesi

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21
Al via i lavori per il rinnovo dell’infrastruttura della linea A della metropolitana e della linea 8 del tram. I cantieri, comunica Atac, inizieranno...

Teatro, danza, musica, arte, attività nelle biblioteche e per bambini

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

In Largo Verratti (Municipio 8)

Sventata occupazione abusiva dalla Polizia locale

Sventata occupazione abusiva dalla Polizia locale
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Iniziativa nei Municipi pari

150 tonnellate di rifiuti consegnate oggi per la campagna "Il tuo quartiere non è una discarica"

150 tonnellate di rifiuti consegnate oggi per la campagna

Chiede di parlare con Zingaretti e Gualtieri

Si incatena sotto la Regione contro l'impianto a rifiuti previsto a Casal Selce

Si incatena sotto la Regione contro l'impianto a rifiuti previsto a Casal Selce
Celestino Leonetti si è incatenato stamattina 24 maggio sotto la sede della Regione Lazio di via della Pisana per chiedere un incontro con il presidente...

I casi confinati nel parco dell'Insughereta

Peste suina e invasione di cinghiali, si va verso l'abbattimento selettivo

Peste suina e invasione di cinghiali, si va verso l'abbattimento selettivo

Garbatella

Si lavora ad un nuovo progetto per il mercato di Santa Galla

Si lavora ad un nuovo progetto per il mercato di Santa Galla
Il Mercato di via Santa Galla, all’incrocio con la Circonvallazione Ostiense, è su sede impropria dal 2002. Vent’anni fa gli operatori (allora una...

Riaprirà il parking Cornelia, chiuso dal 2006

Approvati progetti manutenzione stradale straordinaria per 7,5 milioni di euro in 7 municipi

Approvati progetti manutenzione stradale straordinaria per 7,5 milioni di euro in 7 municipi

Prenotazioni venerdì 13 maggio

Open day carta identità elettronica 'veloce': ecco in quali municipi

Open day carta identità elettronica 'veloce': ecco in quali municipi
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Fonte Ostiense

Parco Papillo: una grande area verde da valorizzare

Parco Papillo: una grande area verde da valorizzare

San Paolo

La questione dei lavori su via Leonardo Da Vinci approda in Campidoglio

La questione dei lavori su via Leonardo Da Vinci approda in  Campidoglio
La riqualificazione della parte alta di viale Leonardo da Vinci ha sollevato un polverone che è arrivato fino in Campidoglio. I lavori infatti sono stati...

Tutte le indicazioni

Carta d’identità elettronica: sabato 7 maggio nuovo open day in 3 municipi. Ecco come prenotarsi

Carta d’identità elettronica: sabato 7 maggio nuovo open day in 3 municipi. Ecco come prenotarsi
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.