lunedì, 27 giugno 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

debito di 32 milioni di Parsitalia

Stadio della Roma, a rischio fallimento una società di Parnasi

Stadio della Roma, a rischio fallimento una società di Parnasi

Il costruttore romano, Luca Parnasi, finito sotto processo penale insieme a una schiera di funzionari e politici per presunti illeciti relativi al nuovo stadio della Roma a Tor di Valle, si ritrova a dover gestire più di qualche problema economico. Prima di costruire la nuova arena calcistica, Parnasi sarà costretto a fare lo slalom non solo nella macchina amministrativo-burocratico del Campidoglio, ma anche nel mondo bancario e finanziario. Difatti sul gioiellino di famiglia del Gruppo Parnasi, la società Parsitalia, penderebbe un debito di 32 milioni di euro nei confronti dell’Agenzia delle Entrate, con udienza fissata il prossimo 18 dicembre presso il Tribunale Civile di Roma, sezione fallimentare, che rischia di portare la società al fallimento.

BUCO DA 500 MILIONI?

Il buco stimato del Gruppo edilizio romano si aggirerebbe – il condizionale è d’obbligo – sui 500 milioni di euro e sarebbe stato contratto con l’istituto di credito Unicredit. Un debito cumulato che – per usare le parole di Milano Finanza, rivista molto accreditata nel settore finanziario – rappresenterebbe una delle principali, se non la più rilevante, sofferenze del gruppo Unicredit. Non a caso la stessa Unicredit starebbe portando avanti, insieme ad un importante e stimato operatore immobiliare della Repubblica Ceca, il tentativo di“rilevare il 100% delle società Capital Dev, Parsitalia ed Euronova (ovvero il cuore del Gruppo Parnasi, ndr) – così si legge sempre su Milano Finanza – e avviare, poi, un processo di ristrutturazione interna, oltre che a sostenere il business plan relativo allo sviluppo immobiliare dei progetti in pancia ai veicoli dell’ormai ex immobiliarista capitolino”.

NUOVO AZIONISTA IN VISTA PER LA AS ROMA

Al di là dei problemi economici, il progetto del nuovo stadio avviato anni fa è ancora di fatto fermo al palo, con il club giallorosso di James Pallotta, che vuole lo stadio per la sua Roma, costretto a convocare i soci per un nuovo aumento di capitale da 150 milioni. Ma ora, con il probabile arrivo di un nuovo azionista di riferimento per la squadra capitolina, ovvero un imprenditore americano, ogni problema giallorosso potrebbe risolversi.

PRESUNTO FINANZIAMENTO ILLECITO A PARTITI

Intanto però per Luca Parnasi sta prendendo corpo un ulteriore guaio penale. La Procura di Roma ha chiuso il filone dell’inchiesta sul nuovo stadio della Roma che vedeva indagati, per finanziamento illecito, il tesoriere della Lega Giulio Centemero e l’ex tesoriere del Pd e ora passato a Italia Viva, Francesco Bonifazi. Per il procuratore aggiunto Paolo Ielo i due avrebbero ricevuto finanziamenti appunto dal costruttore Luca Parnasi. Alla “Più Voci”, rappresentata da Centemero, sarebbero arrivati finanziamenti, non registrati a bilancio, per 250mila euro in due tranches da 125 mila tra il 2015 e il 2016. A Bonifazi, invece, oltre a un finanziamento illecito ad ‘Eyu’ da 150.000 euro a marzo 2018 emesso dall’immobiliare Pentapigna di Luca Parnasi, i pm contestano anche la falsa fatturazione per aver consentito l’evasione fiscale su un’operazione inesistente. Il finanziamento alla fondazione presieduta dallo stesso Bonifazi, sarebbe infatti stato camuffato come uno studio sul rapporto degli italiani con la casa.

SLITTA A FEBBRAIO IL PROCESSO

Il processo penale in corso al tribunale di piazzale Clodio per le presente corruzioni è slittato lo scorso 2 dicembre a causa dello sciopero indetto dagli avvocati. Si tornerà in aula a febbraio. Allora la presidente della corte, Paola Roja, dovrà valutare le ultime costituzioni di parte civile e anche siglare definitivamente la riunione di questo filone stadio con quello a carico di Luca Lanzalone, l’avvocato genovese inviato a Roma dai vertici del Movimento 5 Stelle per sbloccare la “querelle” sullo stadio, che è invece finito invischiato nell’accusa di aver percepito bustarelle sotto forma di incarichi in cambio del suo appoggio amministrativo. L’Assoconsum e l’avvocatura dello Stato per il Ministero dei Beni culturali avevano chiesto la costituzione di parte civile nell’ultima udienza, aggiungendosi alle parti già costituite come Campidoglio, Regione Lazio, Codacons e Cittadinanza Attiva. In questo processo cardine la procura ha chiamato sul banco dei testimoni la sindaca Virginia Raggi e gli assessori allora in carica Massimo Colomban e Paolo Berdini, Partecipate e Urbanistica. Ma anche il direttore generale del Campidoglio Franco Giampaoletti e il dg della AS Roma Mauro Baldissoni.

Valery Palmieri

08/12/2019
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
I più letti
Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Controllo sui consumi

Operazione

Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo

Digos di Roma e DDA di Napoli

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Scritto ricevuto dalla redazione

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Michel Emi Maritato

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Nella zona dell'Eur

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Gualtieri firma l'ordinanza

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Sequestro preventivo di 9 milioni di euro

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

4mila euro di multa ai camionbar abusivi

Sequestro preventivo di 9 milioni di euro

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid
Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Roma hanno eseguito il provvedimento con il quale il Giudice per le Indagini Preliminari del...

4mila euro di multa ai camionbar abusivi

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

Gualtieri firma l'ordinanza

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Nella zona dell'Eur

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari
Questa notte ad Ostia sul lungomare Amerigo Vespucci le Volanti della Polizia di Stato sono intervenute tempestivamente per la segnalazione di un probabile...

Digos di Roma e DDA di Napoli

Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo

Operazione

Scritto ricevuto dalla redazione

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta
Continuo a leggere sulla stampa che mentre si cercano le cause dell’immane rogo che il 15 giugno scorso ha investito il Gassificatore e l’impianto...

Controllo sui consumi

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Michel Emi Maritato

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

L'approfondimento de Il Caffè di Roma

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

Sequestrate cocaina e shaboo oltre a 3 mila euro in contanti

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma
Nell’ambito dei servizi mirati ai controlli nell’area del Quarticciolo, finalizzati a contrastare lo spaccio di stupefacenti ed i reati predatori,...

Dopo il ferimento di un giovane con un colpo d'arma da fuoco

Questura, chiuso per 30 giorni locale in via di Monte Testaccio

Questura, chiuso per 30 giorni locale in via di Monte Testaccio
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.