Nella mattinata di ieri oltre 9mila accertamenti 50 le persone denunciate dall corpo di Polizia Locale di Roma Capitale. Controlli rafforzati sui veicoli in transito nel territorio capitolino per verificare il rispetto delle norme di contenimento della diffusione del coronavirus, in particolare sulle grandi direttrici ed arterie stradali interessate da una più intensa circolazione di mezzi. Sono stati eseguiti 9mila accertamenti, di cui quasi 7mila hanno riguardato i veicoli in transito. Vigilati anche i parchi e gli esercizi commerciali e le persone a piedi. In poche ore 50 le denunce scattate soprattutto per spostamenti senza un valido motivo. Dall’8 marzo ad oggi sono oltre 170mila i controlli svolti dai nostri agenti e più di 200 il numero di persone denunciate.
Primo piano
In via del Tritone
Ragazza in stato confusionale rischia di cadere dal 5° piano: salvata dalla Polizia Locale
Operazioni in corso
Persona caduta in un tunnel: da 5 ore proseguono le operazioni di salvataggio
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Portuense, Monte Stallonara e Mezzocammino
Sversamenti abusivi di materiali edili: i cittadini segnalano, la Polizia locale denuncia 5 persone
La donna ha rifiutato le cure mediche al San Giovanni
Chiede aiuto in lacrime alla Polizia, donna incinta aggredita dal compagno. Arrestato 34enne
Prosegue il piano di riattivazione di 48 impianti
Metro, riaperte scale mobili alle stazioni Barberini, Bologna e Conca d'oro
Primo piano
Solo per la pausa di Ferragosto, dal 13 al 20
Roma-Lido, si fermano i lavori. I treni tornano regolari
Una strada riaperta e un'altra che sta per riaprire
Viabilità, interventi su strade chiuse ai Parioli e al Municipio X
Circonvallazione Ostiense
La Polizia Locale rinviene cadavere di donna in circostanze macabre
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Rinvenuto durante i lavori di ampliamento
Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina
Rocambolesco inseguimento (da film) della Polizia
Rapinatore seriale di tabaccai a Primavalle e Aurelio: intercettato e arrestato
Operazioni della Polizia di Stato
7 persone arrestate: piromani, ladri d'auto, borseggiatori... Le storie di cronaca nera
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599