lunedì, 27 giugno 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Ex Pres.del centro, Tripiciano, commenta

Sporting Ferratella,la revoca della concessione è “schiaffo burocratico mortale”

Sporting Ferratella,la revoca della concessione è “schiaffo burocratico mortale”

“Trovo indegno che un’attività trentennale di centinaia di residenti che hanno lavorato gratuitamente, investendo soldi propri ed impegnando con fideiussioni anche le proprie case per realizzare un Circolo tra i più belli di Roma venga ricompensata con uno schiaffo burocratico mortale”. E’ una reazione forte ed orgogliosa quella manifestata in una nota dall’ex presidente e socio della Ssd Ferratella Mauro Tripiciano verso la recente decisione del Comune di Roma di revocare la concessione dello storico impianto sportivo dell’Eur. “E’ un fatto – ha  proseguito Tripiciano – che 30 anni di gestione dilettantistica e dilettantesca possano aver provocato sbavature di tipo amministrativo, peraltro costellate anche da errori del Comune e sempre affrontate senza sfuggire agli oneri, ricercando un percorso concordato di sistemazione. Il voltafaccia del Comune negli ultimi mesi fa temere risvolti politici o di interessi esterni per nulla tranquillizzanti”.

La versione del Centro Sportivo

Non è solo l’ex Presidente della Ferratella a manifestare il proprio sconcerto per la revoca della concessione. In una nota la società sportiva ha dato la sua personale versione dei fatti: “A cavallo del 2017 e 2018 l’Amministrazione ha avviato un primo procedimento contestando una serie di presunti inadempimenti contrattuali. A seguito di un contraddittorio che si è protratto per alcuni mesi, lo stesso Comune di Roma, preso atto del comportamento e delle misure adottate da Ferratella, ha sospeso la procedura nel febbraio 2019”. Nient’altro che un normale confronto tra le parti quello avviato tra il comune di Roma e la società sportiva, che però ha avuto un brusco cambio di direzione all’inizio dell’anno. “L’Amministrazione, prosegue la nota, con un’inversione di condotta a 360 gradi, da aprile 2019 ha interrotto qualsiasi tipo di confronto. A giugno 2019 ha aperto un nuovo procedimento e a inizio ottobre, ha notificato a Ferratella il provvedimento di decadenza e revoca della concessione. Il principale e più grave motivo di presunto inadempimento è conseguente alla mancata realizzazione di opere strutturali contrattualmente previste. L’Amministrazione sostiene, al riguardo, che il permesso di costruzione “risulta non essere mai stato ritirato” da Ferratella. La Ferratella, malgrado abbia adempiuto a tutti gli obblighi inerenti e conseguenti alla presentazione di una richiesta di un permesso di costruzione (anche finanziari pagando gli oneri concessori), non ha mai ottenuto il rilascio del permesso di costruzione. La verità è che il permesso di costruzione non è mai stato rilasciato: senza alcun motivo e non per cause imputabili alla Ferratella. La pratica si è arenata al Dipartimento urbanistica non per cause imputabili a Ferratella. La società ha adempiuto a tutti gli obblighi previsti fino al termine del percorso urbanistico. Il danno causato da un simile provvedimento è enorme anche per il Comune che dovrebbe perseguire e tutelare l’interesse pubblico”.

Conseguenze negative per lavoratori ed utenti

La revoca della concessione e il successivo sgombero della struttura rischia di avere effetti pesanti sia sui lavoratori dell’impianto che sugli utenti. Se il Tar dovesse confermare il provvedimento del Comune di Roma per 120 lavoratori che a vario titolo prestano la loro opera all’interno della struttura, il mantenimento dell’impiego all’interno del circolo sarebbe a rischio. 400 anziani che frequentano un cento di aggregazione all’interno della struttura sarebbero privati di un luogo di ritrovo. Altri 2000 iscritti che praticano 14 discipline sportive nei vari impianti della Ferratella dovrebbero invece trovare un altro centro per allenarsi. Per la fine di novembre è prevista la prima udienza del Tar, che dovrà decidere la sorte del centro sportivo.

23/11/2019
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
I più letti
Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Gualtieri firma l'ordinanza

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Michel Emi Maritato

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Sequestro preventivo di 9 milioni di euro

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Scritto ricevuto dalla redazione

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Nella zona dell'Eur

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

4mila euro di multa ai camionbar abusivi

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Operazione

Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo

Digos di Roma e DDA di Napoli

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Controllo sui consumi

Nella zona dell'Eur

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici
Roma. La Polizia di Stato, a seguito di approfondite indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Roma, ha eseguito un’ordinanza di applicazione...

Bloccata emorragia al braccio

Si ferisce gravemente in casa e scende in strada per chiedere aiuto. Soccorso dalla Polizia locale

Si ferisce gravemente in casa e scende in strada per chiedere aiuto. Soccorso dalla Polizia locale

Presenti il sindaco Gualtieri e l'assessore Patanè

Linea 74, riattivato il filobus Eur-Laurentina-Tor Pagnotta

Linea 74, riattivato il filobus Eur-Laurentina-Tor Pagnotta
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Venerdì 27 maggio dalle 09,30, in via Capitan Bavastro 94

Il Comitato pendolari Roma-Ostia in presidio sotto l'assessorato alla Mobilità

Il Comitato pendolari Roma-Ostia in presidio sotto l'assessorato alla Mobilità

Torrino Mezzocammino

Dopo la petizione il referendum: l’Istituto Comprensivo Fiume Giallo sarà intitolato a Teresa Sarti

Dopo la petizione il referendum: l’Istituto Comprensivo Fiume Giallo sarà intitolato a Teresa Sarti
L’Istituto Comprensivo Fiume Giallo, nel quartiere di Torrino Mezzocammino, sarà (quasi sicuramente) intitolato a Teresa Sarti, coniugata Strada, cofondatrice...

"Animali seguono un check up di routine"

Il Bioparco: “Le nostre scimmie sono continuamente monitorate”

Il Bioparco: “Le nostre scimmie sono continuamente monitorate”

Il padrone rintracciato su Facebook

Polizia locale ritrova cane scomparso da settimane

Polizia locale ritrova cane scomparso da settimane
Vagava solo e impaurito il setter che, grazie al tempestivo e provvidenziale intervento di una pattuglia della Polizia Locale, è stato salvato sulla via...

Da oggi (venerdì) fino a domenica

'ARF', il festival del fumetto d'autore 'conquista' la città

'ARF', il festival del fumetto d'autore 'conquista' la città

La cerimonia di premiazione all’Ara Pacis

5° Concorso fotografico Fondazione Almagià “Roma Sport Architettura”

5° Concorso fotografico Fondazione Almagià “Roma Sport Architettura”
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Via a dismissione e riduzione delle spese

Società partecipate: via alla razionalizzazione Corte dei Conti promuove la Regione Lazio

Società partecipate: via alla razionalizzazione Corte dei Conti promuove la Regione Lazio

Operazioni della Polizia di Stato

Droga, arresti a Spinaceto, Tufello, Prenestino e Centocelle

Droga, arresti a Spinaceto, Tufello, Prenestino e Centocelle
Il monitoraggio delle maggiori piazze di spaccio – in particolare quelle insistenti nei quartieri popolari di Tufello – Spinaceto – Prenestino -...

Gualtieri promette risultati entro 3 anni

Strade di Roma, via al più grande intervento di risanamento mai programmato

Strade di Roma, via al più grande intervento di risanamento mai programmato
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.