giovedì, 30 giugno 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

progetto destinato ai bambini e ragazzi

Sport e valori nella Parrocchia Madonna di Fatima del quartiere di Massimina

Sport e valori nella Parrocchia Madonna di Fatima del quartiere di Massimina

Nella periferia di Roma, precisamente nel Municipio XII, troviamo il quartiere Massimina. La zona viene anche nominata “Massimilla”, dall’omonima via principale del quartiere che si chiama appunto via della Massimilla e lì esiste una realtà presso la parrocchia Madonna di Fatima dove lo sport viene visto come un momento di aggregazione, di crescita, di condivisione, di confronto, uno spazio dove bambini ed adolescenti possono praticare ed affacciarsi a diverse discipline sportive, dall’atletica al calcio. Incuriositi da questa realtà  siamo andati a vedere di persona e abbiamo trovato un luogo differente dagli altri  oratori parrocchiali, non una semplice scuola calcio, ma un punto di aggregazione per i bambini ed i ragazzi del quartiere dai 5 ai 12 anni in cui si gioca, ci si confronta, si cresce insieme, ci si rispetta, dove non esistono le differenze ma si coltivano emozioni. Questa è la sfida che ha accettato l’ideatore di questo progetto Piero Decherchi. Lo abbiamo intervistato e da subito abbiamo visto in lui  un ragazzo semplice, con la passione e l’amore per quello che fa; ci ha spiegato che lui è cresciuto nell’oratorio della sua parrocchia in zona Prati dove si recava ogni giorno con i suoi amici per giocare liberamente, e sin da allora il suo sogno era quello di poter creare una realtà “diversa”, non soltanto una scuola calcio, ma un luogo dove si insegna l’amore per lo sport, dove l’obiettivo principale è giocare, divertirsi e stare insieme, ma soprattutto dove non esistono le differenze. Riportiamo le sue testuali parole: “ho trasformato un pezzo di terreno abbandonato in un parco giochi per sportivi”. Mister Piero, così lo chiamano i suoi ragazzi, è un allenatore qualificato F.G.I.C. CONI, laureato in Scienze Motorie, con diverse esperienze di allenatore nelle scuole degli oratori romani. Nella parrocchia Madonna di Fatima  segue gruppi  di bambini dai 5 ai 12 anni due volte a settimana e li ha inseriti in un circuito chiamato Rufinas Cup, un torneo di calcio a 5 che coinvolge tutte le società sportive parrocchiali, gli oratori parrocchiali, i circoli sportivi parrocchiali della Diocesi di Porto Santa Rufina con la finalità di favorire la conoscenza del territorio oltre che la sana competizione. Quella della parrocchia Madonna di Fatima a Massimina è una realtà del tutto nuova, intelligente, perchè non si fa solo calcio, ma si parte dall’amore per lo sport come puro divertimento, collegato all’attività fisico-psichica a livello individuale e collettivo.  Concludendo ricordiamo un pensiero di Jean Le Boulch del 1979: “Lo sport diventa educativo quando permette lo sviluppo di attitudini motorie della persona in relazione ai suoi aspetti affettivi, cognitivi e sociali”.

                                                                                                     Monica Del Proposto

21/12/2019
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Gualtieri firma l'ordinanza

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

Dalla domenica al giovedì per 18 mesi

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Teatro, danza, musica, arte, attività nelle biblioteche e per bambini

Domenica 3 luglio entrata gratuita nei musei e nei siti archeologici di Roma

Domenica 3 luglio entrata gratuita nei musei e nei siti archeologici di Roma

Ingresso libero fino a capienza

Monopattini, a Roma si cambia: ecco le nuove regole

Monopattini, a Roma si cambia: ecco le nuove regole

Norme in vigore dal 1° gennaio 2023

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Sequestro preventivo di 9 milioni di euro

Dalla domenica al giovedì per 18 mesi

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21
Al via i lavori per il rinnovo dell’infrastruttura della linea A della metropolitana e della linea 8 del tram. I cantieri, comunica Atac, inizieranno...

Teatro, danza, musica, arte, attività nelle biblioteche e per bambini

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Iniziativa nei Municipi pari

150 tonnellate di rifiuti consegnate oggi per la campagna "Il tuo quartiere non è una discarica"

150 tonnellate di rifiuti consegnate oggi per la campagna
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Riaprirà il parking Cornelia, chiuso dal 2006

Approvati progetti manutenzione stradale straordinaria per 7,5 milioni di euro in 7 municipi

Approvati progetti manutenzione stradale straordinaria per 7,5 milioni di euro in 7 municipi

56 nuovi alloggi al costo di 7 milioni

Laurentino: avviata la demolizione delle case popolari

Laurentino: avviata la demolizione delle case popolari
Questa mattina sono iniziati i lavori di demolizione degli alloggi abusivi costruiti da oltre 30 anni nel complesso Ater del Laurentino 38. Il programma...

"Una marea di multe illegittime"

'Beni Comuni, Acqua e Nucleare': il 12 giugno a Roma la manifestazione nazionale in piazza Esquilino

'Beni Comuni, Acqua e Nucleare': il 12 giugno a Roma la manifestazione nazionale in piazza Esquilino

Illesa una donna di 81 anni

Fortissima esplosione in una villetta causata da una fuga di gas

Fortissima esplosione in una villetta causata da una fuga di gas
Questa mattina alle ore 7.00 circa la Sala Operativa dei Vigili del Fuoco è intervenuta per una esplosione occorsa in una villetta e causata da una probabile...

Municipio XII

Due interrogazioni sul ritardo della realizzazione dei parcheggi pubblici di Massimina

Due interrogazioni sul ritardo della realizzazione dei parcheggi pubblici di Massimina

Monteverde

Piazza Scotti, da martedi 19 Aprile torna il doppio senso di circolazione su via Giovanni De Calvi

Piazza Scotti, da martedi 19 Aprile torna il doppio senso di circolazione su via Giovanni De Calvi
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

“Ma ripresa vera solo nel 2024”

La Capitale si prepara ad accogliere 235mila turisti per Pasqua e pasquetta

La Capitale si prepara ad accogliere 235mila turisti per Pasqua e pasquetta

La promessa della Giunta Gualtieri

Entro il Giubileo 2025 la più grande rivoluzione dei trasporti pubblici di Roma

Entro il Giubileo 2025 la più grande rivoluzione dei trasporti pubblici di Roma
Roma si prepara ad una rivoluzione senza precedenti sul piano della mobilità e dei trasporti, grazie agli 8,2 miliardi di euro messi sul piatto, in vista...

A Monteverde

3 topi d'appartamento in manette: sequestrati gli attrezzi del mestiere

3 topi d'appartamento in manette: sequestrati gli attrezzi del mestiere
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.