sabato, 25 giugno 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Continui impedimenti burocratici

Sentiero Pasolini, i volontari “Andiamo avanti nonostante le difficoltà”

Sentiero Pasolini, i volontari “Andiamo avanti nonostante le difficoltà”

Il “Sentiero Pasolini”, in onore dell’ultimo tragitto percorso dal noto poeta Pier Paolo Pasolini prima della sua morte, è un percorso che si snoda per 24 km lungo la sponda del Fiume Tevere tra il G.R.A. e il mare di Ostia, costeggiando Ostia, Ostia Antica, Dragona, Acilia, Centro Giano e Casal Bernocchi. Il percorso, abbandonato nel tempo, è stato completamente riaperto da un gruppo di volontari, capeggiati da Sven Otto Scheen, che per primo iniziò, in completa autonomia, a falciare i rovi per riaprire gli argini. L’uomo, di origine norvegese, abituato alle possibilità in termini di realizzabilità di strutture efficienti a livello culturale, economico ed ambientale del Nord Europa, aveva pensato di creare un collegamento tra Roma ed Ostia.  Il Caffè ha parlato con Emanuele Granieri, uno dei primi volontari per il Sentiero: “Il percorso è una risorsa per Roma sia economica, turistica, ambientale che legata alla viabilità”. Dal punto di vista culturale infatti il percorso incontra numerosi monumenti di rilevanza artistica e storica, come il Tor San Michele, i Bunker della II guerra mondiale, il Borgo di Ostia antica ed il Parco archeologico, ed essere quindi, un importante incentivo, anche economico, al turismo romano. Inoltre potrebbe rappresentare un importante snodo per facilitare e decongestionare il traffico presente sulla Roma Ostiense e sulla Via del Mare, nonché la possibilità di puntare ad un trasporto più ecosostenibile, in un mondo dove realtà di questo tipo dovranno diventare sempre più numerose. Dal 2017 il gruppo di appassionati hanno portato avanti la missione ed il sogno di creare la ciclopedonale. Il percorso stava avendo un discreto successo tra gli appassionati e quasi ogni domenica si organizzavano degli eventi gratuiti. Sven Otto Scheen infatti rivela entusiasta: “L’aspetto più interessante è quello sociologico. Io ho iniziato questo sentiero da solo, ma poi  ho incontrato tantissime persone animate da un grandissimo senso civico e la volontà di migliorare positivamente il loro territorio. Nel 2018, però, sono iniziati i primi problemi, legati all’impossibilità di percorrere alcuni tratti, presumibilmente in possesso di privati. Le criticità più importanti, rivelano Scheen e Granieri, sono quelle legate ad un tratto di terreno in zona Torrino, dove un privato ha chiuso completamente la strada con un cancello, impedendo il passaggio e dunque il collegamento tra la pista ciclabile di Tor di Valle a Casal Bernocchi. Granieri, tuttavia, si oppone rivelando che i terreni entro 5 km dal bacino dell’argine sono demaniali e, dunque,in questo caso, dovrebbe essere garantita la servitù di passaggio. Il fiume,tuttavia, non sempre presenta degli argini definiti, e pertanto la situazione si complica. Un altro impedimento si trova in prossimità del cantiere navale di Ostia antica, dove, nonostante gli argini, il passaggio è completamente chiuso. La situazione non è semplice e, in più di un’occasione, sono intervenute le forze dell’ordine per deviare il percorso dei volontari durante normali escursioni. L’amministrazione del X Municipio sembra essersi mostrata entusiasta del progetto, così come la sindaca Virginia Raggi, interessata di mobilità alternativa ed ecosostenibile, ha pensato di poter inserire il progetto, nella sua iniziativa di “Via libera”, che prevede la chiusura al traffico di una zona di Roma una volta al mese e la sostituzione delle classiche automobili con altri mezzi ecosostenibili. A favore del progetto anche il consigliere PD Alessandro Lepidini, che dichiara di aver preso estremamente a cuore il progetto del sentiero Pasolini. Nonostante il numero dei benefici che deriverebbero dalla realizzazione del sentiero, risulta estremamente nebbioso il motivo per il quale le promesse e gli entusiasmi dell’amministrazione municipale e regionale si sono risolti, in realtà, in un nulla di fatto. Sven Otto Scheen commenta l’accaduto: “La burocrazia a Roma è troppo lenta e nessuno vuole assumersi delle responsabilità. I volontari del sentiero Pasolini hanno comunque organizzato una petizione, lanciata a Marzo 2019, per portare avanti il loro sogno, che attualmente si attesta su circa 5000 firme. Nonostante le difficoltà, i sostenitori del progetto non si fermano, ed organizzano bellissimi eventi per partecipare e vivere la bellissima realtà della ciclopedonale.

Valeria Boccardi

15/11/2019
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL
I più letti
Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

L'approfondimento de Il Caffè di Roma

Questura, chiuso per 30 giorni locale in via di Monte Testaccio

Questura, chiuso per 30 giorni locale in via di Monte Testaccio

Dopo il ferimento di un giovane con un colpo d'arma da fuoco

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Controllo sui consumi

Nuovo avviso per l'individuazione del veterinario comunale a Muratella e Ponte Marconi

Nuovo avviso per l'individuazione del veterinario comunale a Muratella e Ponte Marconi

L'Assessore Alfonsi "Speriamo torni un clima sereno"

Si ferisce gravemente in casa e scende in strada per chiedere aiuto. Soccorso dalla Polizia locale

Si ferisce gravemente in casa e scende in strada per chiedere aiuto. Soccorso dalla Polizia locale

Bloccata emorragia al braccio

Operazione

Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo

Digos di Roma e DDA di Napoli

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Scritto ricevuto dalla redazione

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Michel Emi Maritato

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma

Sequestrate cocaina e shaboo oltre a 3 mila euro in contanti

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari
Questa notte ad Ostia sul lungomare Amerigo Vespucci le Volanti della Polizia di Stato sono intervenute tempestivamente per la segnalazione di un probabile...

Scritto ricevuto dalla redazione

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

La puzza dell'incendio si spande in tutto il Lazio (FOTO E VIDEO)

EMERGENZA: a fuoco impianto rifiuti di Malagrotta, catastrofe ambientale. A Roma finestre chiuse

EMERGENZA: a fuoco impianto rifiuti di Malagrotta, catastrofe ambientale. A Roma finestre chiuse
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Iniziativa nei Municipi pari

150 tonnellate di rifiuti consegnate oggi per la campagna "Il tuo quartiere non è una discarica"

150 tonnellate di rifiuti consegnate oggi per la campagna

Ecco tutto quello che c'è da sapere

Da Wes Anderson a Bebe Vio, torna ‘Il Cinema in Piazza’ del Piccolo America: programma e ospiti

Da Wes Anderson a Bebe Vio, torna ‘Il Cinema in Piazza’ del Piccolo America: programma e ospiti
Torna a Roma, dal 3 giugno al 31 luglio, ‘Il Cinema In Piazza’, l’evento a ingresso gratuito ogni sera alle ore 21.15 diffuso tra centro e periferia...

Nuovo guardaroba lanciato ufficialmente ad agosto

L’AS Roma veste Fendi: firmata la partnership per le nuove divise

L’AS Roma veste Fendi: firmata la partnership per le nuove divise

In via Angelo Emo 8

La campagna 'sicurezza per gli anziani' della Polizia di Stato fa tappa al Centro Anziani “Angelo Brunetti”

La campagna 'sicurezza per gli anziani' della Polizia di Stato fa tappa al Centro Anziani “Angelo Brunetti”
Si è svolto ieri l’incontro, presso Centro Anziani “Angelo Brunetti” di via Angelo Emo 8, dove gli agenti della Polizia di Stato hanno intrattenuto...

In via Lungomare Paolo Toscanelli 200

Ostia, via ai nuovi alloggi universitari grazie al partenariato tra Regione, Inps e Campidoglio

Ostia, via ai nuovi alloggi universitari grazie al partenariato tra Regione, Inps e Campidoglio

In onda venerdì 20 maggio ore 21,15

Cinecittà ospiterà la finale di The Band, la trasmissione di Rai 1: con Carlo Verdone, Gianna Nannini e Carlo Conti

Cinecittà ospiterà la finale di The Band, la trasmissione di Rai 1: con Carlo Verdone, Gianna Nannini e Carlo Conti
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Sbloccata un’altra incompiuta

Gualtieri inaugura la complanare di via Tiburtina

Gualtieri inaugura la complanare di via Tiburtina

Prenotazioni venerdì 13 maggio

Open day carta identità elettronica 'veloce': ecco in quali municipi

Open day carta identità elettronica 'veloce': ecco in quali municipi
Tornano nel fine settimana del 14 e 15 maggio le aperture straordinarie nei Municipi e negli ex Punti Informativi Turistici per richiedere la carta d’identità...

Polizia Locale in azione

Porta Portese: sequestrata merce contraffatta, denunciate 2 persone

Porta Portese: sequestrata merce contraffatta, denunciate 2 persone
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.