sabato, Maggio 21, 2022
Il caffè di Roma
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma

Municipio VIII

La stazione di Garbatella in balia delle Baby Gang?

La stazione di Garbatella in balia delle Baby Gang?

Torniamo a parlare di sicurezza presso la stazione metropolitana di Garbatella, a un anno esatto da un articolo del Caffè di Roma proprio inerente a casi di vandalismo e degrado nei pressi della famosa fermata della Metro B nell’VIII Municipio. Oggi non si tratta di macchine vandalizzate, bensì di persone aggredite all’interno delle banchine per aspettare la metropolitana. L’episodio è avvenuto la mattina di mercoledì 20 marzo, quando una giovane donna ha rischiato il linciaggio da parte di quattro ragazze dall’accento dell’Est.

L’AGGRESSIONE ALLA GIOVANE DA PARTE DI 4 RAGAZZE – Quel giorno, la signorina aveva deciso di scattarsi un selfie sulla banchina della metropolitana, per avvisare degli amici che stava partendo per andare a un appuntamento con loro. Gesto non passato inosservato alle quattro donne, presenti dall’altra parte dei binari e che probabilmente l’avevano “puntata” in una giornata particolarmente deserta di utenza per la stazione di Garbatella. Secondo le testimonianze, partono insulti pesanti, due ragazze cercano di raggiungere la donna e vola anche una bottiglia piena di Coca-Cola, che sfiora il viso della giovane vittima. Le quattro ragazze accusano la signorina di averle fotografate, tanto da arrivare a richiederle il telefono per “controllare” l’effettiva veridicità del selfie e mettendo in piedi un sopruso: metodo che fa pensare come la foto fosse solo un pretesto per arrivare al telefono e poi sottrarlo, come peraltro teme la vittima. Oltre le parole, fortunatamente non succede nulla: due pendolari si parano a tutela della signorina, facendo desistere le potenziali borseggiatrici e accompagnando la giovane ragazza all’interno del primo treno disponibile.

RESIDENTI PREOCCUPATI – Vicende non nuove all’interno della Garbatella, dove alcuni ragazzi arrivano a delinquere anche a 14 anni per impossessarsi di uno smartphone. “In merito ai fatti accaduti giorni fa alla metro Garbatella dove una baby gang ha aggredito una ragazza sulla banchina della Metro – ci spiega Claudio De Santis, Presidente del Comitato di Quartiere “L’Ostiense” -, abbiamo raccolto preoccupazione tra i residenti. Loro sono spesso già sotto scacco nelle serate della movida da Ostiense a Garbatella, dove si assiste a gruppi di giovani che vandalizzano beni, oppure procurano danni rilevanti alle autovetture in sosta. Le nostre segnalazioni sono state inviate alle autorità preposte e abbiamo chiesto un incontro con il Questore, per narrare quanto accade nei fine settimana. Con le Forze dell’Ordine presenti sul territorio, abbiamo richiesto maggiori controlli nella zona”.

SITUAZIONE FUORI CONTROLLO – Una situazione dei giovani che sembra sia fuori controllo, in una condizione fomentata dalla presenza della fortissima movida del quadrante Ostiense/San Paolo. “A nemmeno un chilometro di distanza – ci racconta un residente -, abbiamo un famoso locale notturno. Finita la serata, tanti giovani stranieri e studenti Erasmus escono dalla discoteca in condizioni disperate per i fumi dell’alcol e delle droghe: spaccano i vetri o gli specchietti delle auto, vandalizzano le attività commerciali o anche le panchine che trovano per strada”.

SI MUOVE LA POLITICA LOCALE – Una situazione su cui anche la politica locale non è potuta rimanere inerme, valutando delle proposte per contenere e risolvere la situazione. “E’ stato un atto dovuto e doveroso chiamare il tavolo della Sicurezza Municipale con le Forze dell’Ordine – dice in esclusiva al Caffè di Roma il Presidente dell’VIII Municipio, Amedeo Ciaccheri -, che si occuperanno di fare l’attività di monitoraggio e prevenzione sul territorio. Ma questa non è la soluzione e tutto ciò non basta per risolvere il problema. Da tempo stiamo lavorando su due filoni: portare la sensibilizzazione al bullismo e cyberbullismo nelle scuole del territorio e nelle piazze dell’VIII Municipio. Insieme alle Politiche Scolastiche e Sociali e le associazioni di settore, dobbiamo intervenire su strada per parlare dei fenomeni di bullismo e capire le motivazioni di questi atteggiamenti violenti, forse inaspriti anche dal recente periodo di Covid-19. Inoltre con un protocollo municipale, stiamo tenendo vivo l’Osservatorio sul Bullismo, oggi più che mai necessario viste anche le conseguenze della pandemia. Serve però un intervento del Governo, che ci possa destinare fondi per avviare percorsi alternativi all’intervento delle Forze dell’Ordine per arginare il bullismo: oggi ci servono risorse per il sostegno psicologico ai ragazzi, così come per effettuare attività di aggregazione positive per gli adolescenti”.

9 Aprile 2022
Andrea Rapisarda

Andrea Rapisarda

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

ADV MEDIUM

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

put

La Sana Informazione, quella libera ed indipendente che approfondisce e rispetta la verità, nutre e produce una società più sana...

Read more

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

I PIU' LETTI

A Roma arrivano Uniqlo e Four Seasons: il Comune apre l’ufficio grandi marchi

Giunta Gualtieri in campo

A Roma arrivano Uniqlo e Four Seasons: il Comune apre l’ufficio grandi marchi

Gualtieri inaugura la complanare di via Tiburtina

Sbloccata un’altra incompiuta

Gualtieri inaugura la complanare di via Tiburtina

ambulatori-cure-primarie-lazio

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

Tecnici Acea al lavoro sul posto da giorni

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

termini

Responsabile di svariati furti

Rubava i bagagli dei viaggiatori a Roma Termini: incastrato dalle telecamere

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
  • Login

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In