sabato, Maggio 21, 2022
Il caffè di Roma
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma

Presente l'assessore Alessio D'Amato

Al San Giovanni inaugurato il servizio ‘Percorso nascita – ambulatori neonatologici e pediatrici’

Al San Giovanni inaugurato il servizio ‘Percorso nascita – ambulatori neonatologici e pediatrici’

Inaugurato oggi, alla presenza dell’Assessore alla Sanità della Regione Lazio Alessio D’Amato e del Direttore Generale Tiziana Frittelli il servizio “Percorso Nascita – Ambulatori Neonatologici e Pediatrici”. I nuovi ambulatori, ubicati al primo piano del Corpo T del Presidio ambulatoriale S. Maria, rientrano in un generale piano di riqualificazione e sviluppo di tutte le attività sanitarie connesse all’area materno-infantile in corso presso l’Ospedale San Giovanni.  L’intervento di manutenzione (rifacimento di tutte le componenti impiantistiche ed edili secondo le normative tecniche relative alla prevenzione e sicurezza antincendio) è stato realizzato utilizzando più fondi di finanziamento: piano di riqualificazione energetica per la parte tecnologica e fondi regionali, oltre che fondi di bilancio per l’antincendio.  I lavori hanno interessato una superficie complessiva di 315 mq così suddivisa: sala aspetto/accettazione, servizi igienici per l’utenza, tre ambulatori di neonatologia e pediatria, spogliatoi e servizi igienici per il personale, deposito, sala per corsi di preparazione al parto. Presso i nuovi ambulatori neonatologici e pediatrici si erogano tutte le prestazioni necessarie per i primi 100 giorni di vita del neonato, oltre che le prestazioni pediatriche. Oltre l’accesso tramite percorso interno, è possibile effettuare la prenotazione delle prestazioni tramite il CUP regionale. In particolare si effettuano: follow up del neonato pretermine; visite ambulatoriali per il neonato fisiologico; visita cardiologica con ECG ed ecografia cardiaca; ecografia internistica; ecografia cerebrale; ecografia delle anche; otoemissioni acustiche di primo livello. “I lavori ultimati hanno permesso di migliorare e riqualificare l’area materno-infantile per assicurare all’utenza un servizio sempre più di qualità, in spazi moderni e accoglienti. Miglioriamo il comfort per le mamme, i piccoli pazienti e per i nostri professionisti che ogni giorno con professionalità operano e garantiscono un’assistenza di qualità” ha commentato l’Assessore alla Sanità, Alessio D’Amato.  “ll Servizio ‘Percorso Nascita – Ambulatori Neonatologici e Pediatrici’ che oggi inauguriamo – sottolinea il Direttore Generale Tiziana Frittelli – ci permette di assicurare maggiore accoglienza e comfort ai piccoli pazienti e alle loro famiglie. E’ stato infatti realizzato in un ambiente allegro e colorato, con pareti disegnate al fine di rendere rassicurante e maggiormente serena la permanenza dei bimbi e genitori che accedono alla nostra struttura. Qui operano i nostri professionisti – neonatologi, pediatri, ostetriche e infermieri – uno staff multidisciplinare e integrato di elevata professionalità”.

6 Maggio 2022
La Redazione

La Redazione

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

ADV MEDIUM

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

put

La Sana Informazione, quella libera ed indipendente che approfondisce e rispetta la verità, nutre e produce una società più sana...

Read more

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

I PIU' LETTI

A Roma arrivano Uniqlo e Four Seasons: il Comune apre l’ufficio grandi marchi

Giunta Gualtieri in campo

A Roma arrivano Uniqlo e Four Seasons: il Comune apre l’ufficio grandi marchi

Gualtieri inaugura la complanare di via Tiburtina

Sbloccata un’altra incompiuta

Gualtieri inaugura la complanare di via Tiburtina

ambulatori-cure-primarie-lazio

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

Tecnici Acea al lavoro sul posto da giorni

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

termini

Responsabile di svariati furti

Rubava i bagagli dei viaggiatori a Roma Termini: incastrato dalle telecamere

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
  • Login

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In